|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Ma avendo fastweb ...
So che gli utenti fastweb appaiono al web "dietro" l'ip della loro centrale di appartenenza, perchè inseriti da Fastweb in una NAT.
Ora la mia domanda è: se tipo mi collego al server di un videogioco o di una chat o di qualsiasi tipo di servizio , gli admin di questi server vedono l'indirizzo della mia centrale e quindi non sanno realmente chi ,tra gli utenti della mia centrale, sta accedendo al loro server o possono comunque risalire, internamente alla NAT , al mio indirizzo IP privato? Chiarisco che non voglio fare niente di illegale e immagino che , per questioni legali, si potrebbe chiedere a FW i log delle connessioni interne o qualcosa di simile. Mi scuso in anticipo se ho scritto qualche enorme cavolata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
giusto. I server vedono l' ip pubblico condiviso, che ovviamente è loggato (ma disponibile solo su richiesta dell' autorità giudiziaria.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
quindi mi assicuri che è inutile utilizzare un proxy?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Neppure un proxy garantisce l' anonimato, se è quello che ti occorre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
|
A livello legale l'anonimato non te lo garantisce nessuno...
Ma la risposta è si. Ho fatto questo giochetto tempo addietro. Un amico ha messo su un webserver su un pc non fastweb, io ed alcuni amici abbiamo fatto la prova ad accedere alla pagina (ISP fastweb) con il risultato di trovare fra i LOG il medesimo IP (di sicuro quello del nostro gateway).
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
|
![]() ... si ... ma cosa se ne fanno del mac??? Un ISP deve conservare per legge tutte le tabelle di crossing del traffico generato per poter associare ad un IP e ad un orario un determinato utente. Se sei fastweb, giusto in questo momento stai popolando un database dove stà scritto che il signor ROSSI (immaginando che ti chiami ROSSI) alle ore 17.05 si è collegato all'IP del WebServer di HWupgrade. E' quindi stata fatta un'associazione tra un evento ed una persona fisica (il titolare del contratto). In merito al MAC, è possibile intervenire con dei programmini che operano sugli ultimi layer del TCP/IP, ed uscire sulla rete con un MAC irreale. Non reggerebbe nessun capo d'accusa. Sono programmi normalmente usati per bypassare il MAC filter sulle reti wireless... ma li... si va verso studi oscuri che non possono essere approfonditi perchè rasentano l'illegale. ![]() Ricordo... che appoggiarsi ad una rete wireless, anche se sprotetta, anche se il proprietario è al corrente, di una persona terza (anche un vicino di casa o un parente che però ha una residenza diversa dalla propria (leggasi, i miei stanno nell'appartamento accanto)) in maniera stabile è reato.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Cambiare il mac significa semplicemente modificare il valore memory-mapped, in quanto è questo ad essere utilizzato una volta caricato dal driver il valore rom-burned. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 11-09-2009 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Da un po' di tempo la struttura della rete Fastweb è cambiata e l'IP pubblico non è più condiviso fra gli utenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
|
Quote:
Il concetto di incapsulamento vuole che l'indirizzo MAC viaggi all'interno del pacchetto dati. Se per visibilità intendessi "rilevanza ai fini di un identificazione" ok. Per un provider o un server remoto un MAC è una stringa priva di significato alcuno. (anche se...) Il provider non li memorizza e non li tratta perchè non servono a nulla ai fini dell'instradamento o del riconoscimento dell'utente ma... ci stanno. In merito a "Cambiare il MAC", la considerazione è esatta. Difatti in realtà il termine cambiare è una forzatura. Se si dovesse usare il termine corretto il MAC viene camuffato all'occorrenza.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se il computer A si connette al sito sul server S, il mac di A sarà visibile solo al gateway sulla subnet cui A appartiene, S vedrà nella richesta l' ip di A con mac quello del suo border_router o gateway. Il mac è un indirizzo locale che viene risolto attraverso l' ARP. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.