Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...nno_32168.html

Le consegne dei sistemi notebook nel corso della seconda metà del 2010 non subiranno alcuna crescita rispetto alla prima metà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:40   #2
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
io di questa notizia non mi sorprendo... tutti gli utonti comprano il portatile, con la mentalità di chi vuole prestazioni e modularità dei componenti da PC FISSO.
al primo problema o volontà di fare un upgrade, bam...
per non parlare poi dei problemi elettronici, stanno in giro i mesi e tu rivenditore o assistente riparazioni ti fai un MAZZO dal cliente che continua a chiederti se il suo cavolo di portatile torna indietro dalla riparazione il giorno dopo la partenza (capirà che minimo se ne sta in giro 3 mesi???)
che pa**e
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:48   #3
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
se leggi bene la notizia si parla di rese insufficienti, non di mancanza di richiesta.
Io in 5 anni ho comprato 2 note, non mi ritengo utonto per questo. Poi perchè utonto? Perchè chiede il portatile indietro dalla riparazione? I fissi non si rompono?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:58   #4
ignatech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
non credo che se ci si affida a un buon fornitore si attendano 3 mesi in caso di guasto.
ad esempio Acer offre per poco prezzo estensioni di garanzia fino a 3 anni per proteggere l'investimento e un canale previlegiato per chi stipula questa estensione.

un amico aveva comprato un dell, l'assistenza è uscita in 24 ore onsite riparando il notebook.

certo è che se compro la sottomarca più ignota e poi si rompe i tempi potrebbero dilungarsi.

ciao
ignatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:03   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Non tocco un fisso da oltre 2 anni e mi sta bene così.
Il notebook è comodo per la granparte dell'utenza,visto che occupa meno di un fisso(quasi sempre)e ha la possibilità di essere mosso.
Io ho Dell e l'assistenza e stata fenomenale,ho sempre avuto il pc con me(mai mandato via per i due interventi che ho dovuto fare).
L'unica cosa che voglio dai portatili è una modularità maggiore e prezzi per i componenti più accessibili.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:03   #6
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
mah... non è una questione di ignoranza dell'utente ma solo di comodità.. molti senza spazio per cavi e simili (ovviamente necessari per un desktop), molti altri che vogliono i loro dati sempre dietro per università o per il puro gusto di risparmiare 2€ di cartaccai di giornale la mattina sul treno, altri che necessitano di scarrozzarsi un pc dietro per lavoro stando un buon 60% del tempo fuori di casa (vista l'ovvia impossibilità di trascinarsi dietro 20-30kg di cabinato magari accompagnato da un bel 32'')
e dico tutto questo avendo il desktop pronto per un bel rifacimento totale e un x500 in arrivo in settimana ( yuppieee )
e poi... è normale che una persona si preoccupi per un suo bene, come è normale il doverla informare che per 3 mesi se lo pijera in cu** con il sale grosso per il pc rotto... fa parte del mestiere... se non volevi rogne simili potevi fare lo spazzino o il meccanico da catena di montaggio...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:09   #7
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
io di questa notizia non mi sorprendo... tutti gli utonti comprano il portatile, con la mentalità di chi vuole prestazioni e modularità dei componenti da PC FISSO.
al primo problema o volontà di fare un upgrade, bam...
per non parlare poi dei problemi elettronici, stanno in giro i mesi e tu rivenditore o assistente riparazioni ti fai un MAZZO dal cliente che continua a chiederti se il suo cavolo di portatile torna indietro dalla riparazione il giorno dopo la partenza (capirà che minimo se ne sta in giro 3 mesi???)
che pa**e
Se ti pare una cosa normale che la riparazione di un pc richieda 3 mesi COME MINIMO...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:11   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da egx11 Guarda i messaggi
Se ti pare una cosa normale che la riparazione di un pc richieda 3 mesi COME MINIMO...
Quale?
Se compri Packard Bell ci metti una vita sia con un fisso che con un laptop.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:18   #9
ignatech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
il discorso è che il mondo è pieno di sprovveduti, come chi compra il notebook senza preoccuparsi dell'assistenza, chi salva migliaia di foto e non fa il back up, chi vuole grandi prestazioni ma non pensa a ciò che compra (fenomeno netbook)..

imho andrebbero valutati vari aspetti quando si decide di optare x un notebook, anche il fatto che essendo trasportabile e alquanto "compresso" i suoi componenti dovranno sopportare stress maggiori.
E chi pone maggiori attenzioni nella progettazione di questi aspetti? non credo certo il notebook da 299 euro di marca ignota.
Per comprare un buon notebook è necessaria a mio avviso una certa "maturità informatica" per scegliere il prodotto "giusto" per le propre esigenze. Altrimenti saranno dolori.
ignatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:48   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da ignatech Guarda i messaggi
il discorso è che il mondo è pieno di sprovveduti, come chi compra il notebook senza preoccuparsi dell'assistenza, chi salva migliaia di foto e non fa il back up, chi vuole grandi prestazioni ma non pensa a ciò che compra (fenomeno netbook)..

imho andrebbero valutati vari aspetti quando si decide di optare x un notebook, anche il fatto che essendo trasportabile e alquanto "compresso" i suoi componenti dovranno sopportare stress maggiori.
E chi pone maggiori attenzioni nella progettazione di questi aspetti? non credo certo il notebook da 299 euro di marca ignota.
Per comprare un buon notebook è necessaria a mio avviso una certa "maturità informatica" per scegliere il prodotto "giusto" per le propre esigenze. Altrimenti saranno dolori.
Ma questo succede per tutto.I prodotti di cacca esistono in tutti i campi della produzione umana.
Non è che chi si fa il fisso è nerd e sa tutto e chi opta per un portatile è niubbo e non sa nulla.
Quel che è certo è che ci vuole consapevolezza negli acquisti:ogni oggetto ha un suo target di utilizzo e non si può comprare una cosa volendone un'altra.
Io sto bene così,ai fissi non credo di ritornarci più.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 08:43   #11
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
sna696 se i tuoi clienti sono utonti non significa che tutte le altre categorie di persone che hanno uno o più portatili oltre al desktop e li sanno mantenere e ottimizzare e upgradare siano come i tuoi clienti inetti. Non generalizziamo.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:56   #12
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
io di questa notizia non mi sorprendo... tutti gli utonti comprano il portatile, con la mentalità di chi vuole prestazioni e modularità dei componenti da PC FISSO.
al primo problema o volontà di fare un upgrade, bam...
per non parlare poi dei problemi elettronici, stanno in giro i mesi e tu rivenditore o assistente riparazioni ti fai un MAZZO dal cliente che continua a chiederti se il suo cavolo di portatile torna indietro dalla riparazione il giorno dopo la partenza (capirà che minimo se ne sta in giro 3 mesi???)
che pa**e
Ma che discorso é?

Bisogna solo sapere cosa si vuole fare con il proprio portatile avere un minimo di conoscenza sulle marche di qualità. Ed è anche compito di chi vende saper indirizzare il cliente verso la scelta a lui più soddisfacente.
Certo che se si pretende che un PC da volantino, pagato 400-450 euro, di una sottomarca quasi ignota faccia il lavoro di un desktop top di gamma, beh allora lì la colpa è solo dell'utente.

Io presi un PC portatile Toshiba Satellite 6100 nel 2003, pagandolo piuttosto bene (sui mille euro, allora i portatili erano ancora un mercato ristretto, non c'era ancora stato il boom), ma l'ho accantonato giusto qualche settimana fà. Gli unici upgrade che ho fatto? HDD sostituito con uno più capiente e performante e aggiunto un banco di memoria da 256MB (768MB totali).
Però aveva già dentro una scheda grafica con memoria dedicata (cosa alquanto rara e costosa allora), porte di espansione in abbondanza (addirittura aveva integrato il lettore per SD-card) e una buona qualità costruttiva (solo la cerniera dello schermo ha mollato dal troppo uso).

Ora ho preso in offerta a 700 euro da Marco Polo Expert quel PC qua, che a parte la finitura lucida che non mi fà impazzire, direi che è ben carrozzato:

http://www.monclick.it/schede/HP/WG6...l.htm?v=criteo

facendo gli scongiuri del caso, non pensi che per altri 5-6-7 anni sono a posto?
__________________
Che la Triforza sia con voi!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1