|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
[c] problema chiusura automatica di eseguibile
salve ragazzi, comincio anche io ad entrare nel mondo della programmazione, con piccoli passetti con il libro C corso completo di programmazione terza edizione.
cominciando già dal tipico "hello world" che nel libro è "welcome to C!" ho potuto constatare che il file .exe appena compilato di tale codice, all'avvio si chiude subito, nemmeno il tempo di aprirsi.. allora ho pensato, provo a scrivere un semplice codice per sommare due interi pensando che non si potesse chiudere subito.. compilato l'ho subito avviato, perfetto 8ho un pò modificato le scritte del codice che c'è nel libro da "enter first integer" a "inserisci il primo numero" e cosi via) ma mi ricapita lo stesso problema alla fine..inserisco 5, premo invio ed inserisco ancora 5, e si chiude la finestra 1/4 di secondo dopo aver premuto invio, si il risultato si riesce a leggere ma solo rifacendo la stessa operazione varie volte e stando appiccicato allo schermo ![]() c'è qualche stringa da inserire così da permettermi di chiudere la finestra solo dopo la pressione di un tasto o dopo un certo tot di tempo tipo 4 secondi così da poter leggere il risultato? grazie mille p.s.: mi piace sempre di più questo libro anche se non ne sò ancora nulla è molto piacevole e facile da seguire |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
chiedo scusa per un doppio post ma sono riuscito a trovare da solo, per chi avesse bisogno basta inserire la libreria #include <stdlib.h>
e prima del return 0 inserire questa stringa: system("pause"); bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
oppure getchar() che è portabile
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Usa getchar();
es. per Hello World Codice:
#include <stdio.h> main() { printf("Hello World"); getchar(); return 0; } CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
grazie per le risposte, con hello world funziona alla perfezione ma appena avvio l'eseguibile per fare una semplice addizione si chiude da solo...boh
originale: Codice:
#include <stdio.h> #include <stdlib.h> int main() { int integer1; int integer2; int sum; printf("inserisci il primo numero\n"); scanf("%d", &integer1); printf("inserisci il secondo numero\n"); scanf("%d", &integer2); sum = integer1 + integer2; printf("il risultato e' %d\n\a", sum); system("pause"); return 0; } modificato con getchar(): Codice:
#include <stdio.h> int main() { int integer1; int integer2; int sum; printf("inserisci il primo numero\n"); scanf("%d", &integer1); printf("inserisci il secondo numero\n"); scanf("%d", &integer2); sum = integer1 + integer2; printf("il risultato e' %d\n\a", sum); getchar(); return 0; } aggiungo che uso dev-c++ ripeto che helloworld però non si chiude da solo Ultima modifica di marco_182 : 05-09-2009 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
Forse il getchar legge l'invio che digiti dopo l'ultimo numero e quindi non aspetta che digiti qualcos'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
edit: risolto..
lol Ultima modifica di marco_182 : 05-09-2009 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Hai messo un secondo getchar(); vero ?????
CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Quote:
( mi spiego meglio x= somma/ n nel tuo caso n=3 ) ciauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.