Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 14:19   #1
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
[Windows 7] Condivisione Hard Disk e Stampanti

Ciao a tutti,
faccio una piccola premessa per spiegare la mia LAN domestica e poi pongo il quesito.
La LAN è composta da un PC collegato in GigaEth al router che fa un po' da serverino domestico acceso 24H al quale è collegato un hard disk esterno e una stampante, tutti e due in USB, che li vorrei condividere nella LAN. Su questo PC è installato Windows 7 RC 64 bit. L'accesso non è protetto da pwd e c'è un solo utente che ne è anche l'amministratore.

Poi c'è un PC collegato in GigaEth al router con Vista 64 bit, un HTPC collegato via WiFi N con Windows 7 64 bit, due portatili con XP.

La condivisione funziona perfettamente fra i PC con Windows 7 mentre dai PC con Windows Vista e XP non riesco accedere ne alla stampante ne all'HD esterno.
Quando cerco di accedere all'HD collegato al serverino con Windows 7 dal PC con Windows Vista mi viene fuori la richiesta di username e password, pur avendo nel serverino un unico utente senza password.
In questo modo non riesco a raggiungere l'HD...
La stampante ugualmente non risulta raggiungibile dai PC con Vista e XP...

Qualche suggerimento che mi possa permettere di condividere correttamente la stampante e l'hard disk senza richieste di utente o pwd?

Grazie.

Ultima modifica di EarendilSI : 02-09-2009 alle 14:36.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:21   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Non ho capito bene la configurazione, ma per la gestione delle reti, nei sistemi windows la password la devi mettere per forza, ed è giusto così!
Piuttosto ci sono varie possibilità, pur avendo il tutto protetto da password di evitare che le macchine la chiedano, sia all'avvio del pc sia all'atto della connessione di rete.

Prova in "esegui" a digitare " control userpasswords2 " (vale per tutti i s.o. da win 2000 a seven) oppure in seven, dai un'occhiata alle opzioni che trovi in " gestione credenziali " (pannello di controllo)

Se poi hai le versioni professional - business - ultimate, è ancora più semplice, dal momento che si possono creare " policies " per tutti i gusti.
Da questo punto di vista invece, le versioni " home " sono un po' penalizzate, ma in qualche modo si può fare lo stesso.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:33   #3
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Non ho capito bene la configurazione, ma per la gestione delle reti, nei sistemi windows la password la devi mettere per forza, ed è giusto così!
Piuttosto ci sono varie possibilità, pur avendo il tutto protetto da password di evitare che le macchine la chiedano, sia all'avvio del pc sia all'atto della connessione di rete.

Prova in "esegui" a digitare " control userpasswords2 " (vale per tutti i s.o. da win 2000 a seven) oppure in seven, dai un'occhiata alle opzioni che trovi in " gestione credenziali " (pannello di controllo)

Se poi hai le versioni professional - business - ultimate, è ancora più semplice, dal momento che si possono creare " policies " per tutti i gusti.
Da questo punto di vista invece, le versioni " home " sono un po' penalizzate, ma in qualche modo si può fare lo stesso.
La configurazione della LAN prevede un unico router con 4 accessi ethernet +Wifi.
1 PC collegato via gigaeth usato come server con Windows 7 a cui son collegati un hard disk esterno e una stampante da condividere in rete. Su questo PC è presente un unico utente senza password.
1 altro PC collegato via gigaeth con Windows Vista Home Premium 64 bit
2 portatili con Windows XP e 1 HTPC con Windows 7 collegati via WiFi

La condivisione funziona benissimo fra i PC con Windows 7 abilitando il servizio di Home domestica, l'accesso avviene senza richiesta di password se non nella configurazione iniziale.
Il problema è nei PC con XP e Vista, in quanto alla richiesta di accedere all'hd viene richiesta una password mai impostata mentre la stampante pur rilevandola risulta irraggiungibile.

Da quello che ho capito nella risposta è che in ogni caso nel serverino devo proteggere l'unico utente tramite password.
In questo modo alla richiesta di username e passdword su Vista inserisco quelle dell'account di Windows 7.
Il problema però dovrebbe rimanere per quanto riguarda la stampante visto che non ho alcun tipo di richiesta di username e password...

Cmq appena ho un po' di tempo e ho i PC davanti provo a seguire i tuoi consigli. Intanto ti ringrazio
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 19:11   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Da quello che ho capito nella risposta è che in ogni caso nel serverino devo proteggere l'unico utente tramite password.
In questo modo alla richiesta di username e passdword su Vista inserisco quelle dell'account di Windows 7.
Il problema però dovrebbe rimanere per quanto riguarda la stampante visto che non ho alcun tipo di richiesta di username e password...

Cmq appena ho un po' di tempo e ho i PC davanti provo a seguire i tuoi consigli. Intanto ti ringrazio
Esatto... nel server devi inserire una password che sarà la stessa che dovrai mettere (insieme allo username) nei vari client per avere l'accesso alla macchina. La stampante connessa al server, una volta condivisa, dovrebbe funzionare senza problemi.

Se il tuo problema è quello di evitare la seccatura di mettere user e password nel server ogni volta che lo accendi, puoi automatizzare la cosa tramite "control userpasswords2 " (da lanciare sul server stesso).

Per consentire il collegamento automatico dei client al server, senza dover ogni volta digitare user e pw, con le versioni pro, business e ultimate dei sys op, ci sono delle piccole regole da creare, oppure...
puoi anche dare a tutte le macchine lo stesso user e la stessa pw del server, (vale anche per le home edition) così si collega tutto senza fare domande...

Anche nei client, se metti la password, puoi automatizzare l'avvio (il solito comando "control userpasswords2 " permette di inserire user e pw di avvio automaticamente...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 22:23   #5
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Esatto... nel server devi inserire una password che sarà la stessa che dovrai mettere (insieme allo username) nei vari client per avere l'accesso alla macchina. La stampante connessa al server, una volta condivisa, dovrebbe funzionare senza problemi.

Se il tuo problema è quello di evitare la seccatura di mettere user e password nel server ogni volta che lo accendi, puoi automatizzare la cosa tramite "control userpasswords2 " (da lanciare sul server stesso).

Per consentire il collegamento automatico dei client al server, senza dover ogni volta digitare user e pw, con le versioni pro, business e ultimate dei sys op, ci sono delle piccole regole da creare, oppure...
puoi anche dare a tutte le macchine lo stesso user e la stessa pw del server, (vale anche per le home edition) così si collega tutto senza fare domande...

Anche nei client, se metti la password, puoi automatizzare l'avvio (il solito comando "control userpasswords2 " permette di inserire user e pw di avvio automaticamente...
Inserito la password nel server...ora il PC cient che ha stesso username e stessa password si collega senza problemi...
Tnks

P.S.: Su Windows 7 cmq hanno facilitato moltissimo la procedura cmq
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:59   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
P.S.: Su Windows 7 cmq hanno facilitato moltissimo la procedura cmq
A mio modestissimo parere, l'hanno semplificata troppo, perchè sento in giro lamentele (personalmente non ho provato, preferisco le procedure classiche) che riguargano la creazione del gruppo "home" dove Seven fa quello che vuole, condividendo autonomamente un mucchio di roba, esponendo così la rete a rischi per la privacy e per la sicurezza.

Seven o no, comunque le reti si possono sempre creare nel modo tradizionale (come con win 2000) e questa credo sia la strada migliore.

L'unica cosa che mi permetto di rammentare è che le versioni HOME non sono molto flessibili nella creazione di infrastrutture di rete, quindi gli utenti che vogliono un network efficiente e sicuro, dovrebbero rivolgersi a sistemi operativi della serie Professional, business o ultimate.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:09   #7
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
A mio modestissimo parere, l'hanno semplificata troppo, perchè sento in giro lamentele (personalmente non ho provato, preferisco le procedure classiche) che riguargano la creazione del gruppo "home" dove Seven fa quello che vuole, condividendo autonomamente un mucchio di roba, esponendo così la rete a rischi per la privacy e per la sicurezza.

Seven o no, comunque le reti si possono sempre creare nel modo tradizionale (come con win 2000) e questa credo sia la strada migliore.

L'unica cosa che mi permetto di rammentare è che le versioni HOME non sono molto flessibili nella creazione di infrastrutture di rete, quindi gli utenti che vogliono un network efficiente e sicuro, dovrebbero rivolgersi a sistemi operativi della serie Professional, business o ultimate.
La rete è una rete casalinga dove alla fine son solo io l'utilizzatore (tranne un portatile) e quindi mi va bene che sia semplicissima la condivisione.
Con l'opzione home di Windows 7 si va proprio incontro a queste esigenze (come dice la stessa parola home e quindi rete casalinga), una sola password per condividere stampanti e file multimediali, inoltre ho notato che si può creare anche una specie di priorità di traffico...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v