|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
Portatile Dell x studente di architettura (studio 15 vs xps studio 16?)
Ciao a tutti! Sono 1 rookie al suo primo messaggio, ma vi leggo da 1 po' di tempo, con sommo interesse.
Sono uno studente di Architettura del 3° anno, il mio attuale notebook (vaio vgn-fe41z) si sputtana sistematicamente e lo ritengo inaffidabile. Siccome devo partire x 1 anno x andare in Portogallo mi sento più tranquillo a comprare 1 nuovo notebook. Il buget si assesta sui 1000-1500 euro. Guardando 1 po' in giro mi sono orientato verso un Dell. In linea di massima mi serve un computer che possa permettermi di lavorare agevolmente con programmi tipo photoshop, autocad, 3dstudiomax, rhino etc. Se non ho capito male per questa tipologia di esigenze è più importante avere un buon processore e RAM che una scheda video potente, sbaglio? Importante anche la maneggevolezza (portarlo in uni tt i giorni è sbatti se pesa). Mi ero orientato verso un Dell studio 15 con le seguenti caratteristiche: Intel® Core™ 2 Duo Processor T9600 (2.8 GHz, 1066 MHz FSB, 6 MB L2 Cache) 3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali 15.6in Widescreen Full High Definition (1920x1080) WLED with TrueLife Disco rigido SATA 500 giga (5.400 rpm) 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 8192MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [2x4096] spesa complessiva sttorno ai 1500€ potrei spenderne 1100 accontentandomi di 4 giga di ram e dello schermo LED standard (ma ho letto che gli schermi sono un punto debole, quindi forse con l'HD rischio meno) In alternativa ho visto un Dell Studio XPS 16 così impostato: Processore Intel® Core™ 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz) 1 anno di supporto in garanzia Premium 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card che verrebbe sui 1200€ I miei dubbi sono: meglio avere RAM ddr3 a 4 giga o più ram ddr2? la differenza di spesa fra il 1° e il 2° è data anche dalla durata del supporto in garanzia (3 anni vs 1). Fra 3 anni mi converrà prendere 1 computer nuovo piuttosto che riparare questo? Lo schermo HD dà meno problemi di quelli standard? Qualcuno l'ha provato? Per prezzi simili avete in mente computer con prestazioni simili che consigliate? Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
be oddio per 3dstudio ti serve una signora sk video quando elabori il rendering (non mentre lavori)
solitamente purtroppo tali software trovano (o almeno trovavano, non so se sia cambiata la musica) molte più ottimizzazioni con sk video nvidia che per ati poi per il resto la ram ti serve ma tutti quei soldi per 8gb... quasi quasi lo prenderei con 4gb e punterei all'upgrade fra un annetto, quando costerà sicuramente molto meno per il resto: -l'RGBLed dell'XPS16 è sicuramente superiore a un monitor a led qualsiasi -l'hdd 7200rpm aiuta molto -la ddr3 va = della ddr2 prestazionalmente io risparmierei 2 lire (vedi XPS16) e prenderei un disco SSD, quello prestazionalmente farebbe una bella differenza come processore invece valuta anche i quadcore, visto che sui software di rendering più core ci sono meglio è (controlla qualche benchmark per sicurezza) aspetterei quindi uno o due mesetti per un processore serie i7, visto che sono quadcore con multithreading quindi si comportano come se avessero 8 core (circa) quindi come prestazioni surclassano i core2duo nel rendering 3d |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2981
|
in realta e' il contrario , mentre modelli utilizzi la scheda 3D in opengl solitamente per visualizzare l'oggetto, quando renderizzi usi solamente la potenza di calcolo della cpu ( a meno di accelerazioni tipo CUDA per nvidia che qualche software ha, non so se e' il caso di 3ds)
__________________
W.E.R.E.W. : Worker Engineered for Repair and Efficient Warfare | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
per 3dstudio se non erro la prima parte sfrutta intensamente la cpu per i calcoli mentre la seconda parte dell'elaborazione trova molto giovamento da una sk video potente più che dalla cpu
almeno era così tempo fa, non so se abbiano cambiato la solfa comunque finchè lavori se non usi troppi effetti tipo luci ecc calcolate (le lasci solo alla fase di rendering) la sk video si gratta tutto il tempo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.