|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
pregi: a buon prezzo hai i 10mm..., resa cromatica caldina (a me piaceva), buona costruzione, paraluce compatto, prestazioni nella media
difetti: resa di alcuni esemplari sotto la media. null'altro di grave sul piano pratico alternative? lasciale stare, secondo me: il tamron 10-24 deve ancora arrivare.., l'11-18 è stato un flop, non so perchè..., il sigma 12-24 ha diversi difetti: peso, lente frontale convessa, impossibile usare filtri, scarsa risolvenza, ecc, ma copre il ff il tokina 12-24 è una buona lente, ma ho preferito il sigma 10-20 e poi i 10mm sono impareggiabili.... rimane il tokina 11-16 ma non so se lo fanno. è molto buono. non al top in controluce
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
![]()
__________________
My photo4u Space |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
posso confermare quanto detto da luca. i 10mm sono incredibili, io mi ci trovo veramente bene, e come me vedo che la pensano anche altri nikonisti e canonisti che ce l'hanno (aarn, code010101, luca_bh...)
il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 500 scarsi, io lo trovai usato sul mercatino di photo4u
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
mi sembrano buoni, meglio il nuovo dell'usato, per 30 euro ci farei un serio pensierino. il mio lo pagai 330 (se non sbaglio) con qualche mese di garanzia residua
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
in pratica hai una macchia più scura nel cielo! Orrenda! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
Quote:
dai miei "esperimenti", l'effetto generalmente si nota soprattutto scattando in orizzontale e a focali basse, man mano che ci si avvicina ai 20 l'effetto del pola diventa più uniforme. direi che verso i 13-14 inizi ad essere abbastanza omogeneo, oltre è ok come lo è sui classici grandangoli 24mm da pellicola/fullframe. scattando in verticale, spesso il polarizzatore è utilizzabile già da 12... altra notazione: non è vero che con i filtri non-slim vignetta, io ne uso uno classico e non ho mai avuto problemi (e come me anche parecchi utenti di photo4u) per la cronaca, l'effetto del polarizzatore a 10mm è una porcata del genere: ![]() (lascia perdere la qualità della foto, era un esperimento)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
My photo4u Space |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Mi dite i pregi effettivi di questo obiettivo? Oltre al fatto che raggiunga i 10mm ovviamente.
Ho provato un Tokina e visti i test sembra che in definizione sia ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Io l'ho scelto perchè è un wide molto spinto e crea a 10mm delle immagini insolite e divertenti, poi per le caratteristiche tecniche mi rifaccio ai consigli che mi hanno suggerito sopra.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Il Tokina è più definito ma ha una distorsione geometrica più accentuata a 10mm. Secondo photozone...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Il Tokina parte da 12mm il più blasonato, il nuovo f/2.8 da 11mm quindi come fa a partire da 10? Devo controllare non avevo notato questa maggiore distorsione, per il resto è incredibilmente definito. Sono veramente in dubbio, io cerco un buon ultrawide versatile e che non crei porcate alla focale minima. Non lo utilizzerò solo in focale minima, molto probabilmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() Comunque intendevo "alla minima focale". Quando l'ho scelto, pochi mesi fa, l'ho scelto proprio perchè a 10mm non piega le linee. Lo stop in più poi non mi interessa proprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.