|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
[FACILE] acquisizione segnale in tensione
Ciao raga,
devo acquisire un segnale in tensione (+-10V) che proviene da una macchina da laboratorio, tramite un sistema di acquisizione terzo. Direte voi, embhè? La cosa in se dovrebbe essere una passeggiata ed in effetti lo è sempre stato, ma sto giro è spuntato un bagolo... in sintesi quando collego (+) e (-) alla scheda di acquisizione il tutto si comporta come se la resistenza interna della scheda/modulo di acquisizione fosse bassissima ed in sostanza rilevo col multimetro una tensione inferiore rispetto a quella rilevata a cavi scollegati. ho fatto alcune prove come: - generare una tensione con alimentatore stabilizzato per provare ad acquisirla - acquisire un'altro segnale sempre in tensione dalla stessa macchina Il punto è che in questi casi il tutto fila liscio al 100%. sembrerebbe che sia la tensione dal particolare canale che mi serve a creare problemi... senza saper ne leggere e ne scrivere mi son detto, ok mettiamo su al volo un inseguitore di tensione da mettere ovviamente in serie tra scheda di acqusizione e la macchina in oggetto. La situazione migliora notevolmente, ora la tensione misurata dal modulo segue quella pilotata dalla macchina, ma risulta ancora ballerina (natulamente, se scollego la scheda, col multimetro misuro a valle dell'inseguitore un tensione bella stabile) per inciso si tratta di un segnale in tensione da un amplificatore che lavora con una cella di carico piezoelettrica, lo standard insomma... avete qualchesuggerimento?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 24-08-2009 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
direi che il problema sta nell'aggeggio che genera questo segnale: ha un'impedenza interna troppo alta, e non riesce a pilotare il tuo sistema di acquisizione. se con l'inseguitore non risolvi... fai un inseguitore più potente
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
|
Non ho capito: il sistema funzionava e poi si è guastato oppure non ha mai funzionato?
Comunque dovresti reperire, se possibile, i valori di impedenza di uscita e di ingresso delle due schede e poi misurare la corrente che circola per valutare quale delle due è guasta. Così a occhio propenderei per quella di acquisizione. Ovvio che con un alimentatore stabilizzato funzioni, quello spara minimo 1A. Prova a misurare la tensione d'uscita con un analogico, per caricarla un po'. Controlla anche i vari collegamenti tra le masse, a volte fanno casini strani. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
due canali di anaolg out O1 ed O2 dalla prima scheda due canali di analog in I1 ed I2 nella seconda scheda i canali di IN funzionano benone perchè O1 lo acquisisco benissimo sia con I1 che con I2. Il problema nasce con O2 dove ho caduta di tensione appena lo collego ad I1 o ad I2. come suggerisci sto cercando di reperire le impedenze delle schede... mi consigliate un integrato per fare un inseguitore più cazzuto? ora ho degli lm358n
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
|
Da quello che hai detto, sembra proprio che O2 abbia problemi.
Prova a ripassare le saldature. Per caso O2 non è un'uscita open collector? Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
RISOLTO!!!!
ciao raga,
problema risolto, ma è stato un puro caso, ho sostituito il cavo del canale impazzito et voilà ora va come un missile... "direte voi, ovvio! è la prima cosa da controllare". Invece ho fatto questo tentativo alla caxxo convinto che mai avrebbe funzionato, infatti usando in alternativa schede di acquisizione national su compaq DAQ (sistemi che usiamo nel 98% dei casi) il problema sembrava non esistere, ovvero l'acquisizione era perfetta e quindi la prendevo come una incopatibilità tra generatore segnale e acquisizione... ancora non mi spiego come fosse possibile ![]()
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 01-09-2009 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.