Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 12:31   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Case non C.A.S.E.

LINK

Quote:
20-08-2009
TERREMOTO: PROVINCIA TRENTO CONSEGNA PRIME CASE A SAN DEMETRIO

(ASCA) -
L'Aquila, 20 ago - Domani mattina, alle ore 11, il presidente della Provincia di Trento, Lorenzo Dellai, consegnera' al sindaco di San Demetrio ne' Vestini, Silvano Cappelli, le prime 30 case in legno destinate ai cittadini rimasti senza un'abitazione a seguito del terremoto del 6 aprile. Le costruzioni, realizzate in pochi mesi nel popoloso centro dell'Aquilano e nella frazione di Stiffe, daranno ospitalita' ad un centinaio di persone. Sono edifici realizzati interamente in legno, con le piu' moderne tecnologie, accuratamente rifiniti sia all'interno che all'esterno. E' la prima consegna effettuata dalla Provincia autonoma di Trento. I trenta alloggi sono stati completati per la maggior parte a San Demetrio, ben 21, mentre i restanti 9 sono stati localizzati a Stiffe, frazione molto nota turisticamente perche' sede delle famose Grotte. Alla cerimonia di domani saranno presenti, oltre al sindaco Cappelli ed al presidente Dellai, la presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, e il prefetto dell'Aquila, Franco Gabrielli.

iso/map/ss

(Asca)
Su skytg24 il cronista alla fine ha detto che non si tratta del progetto C.A.S.E., staremo a vedere come verrà rigirata la notizia nei tg rai e mediaset, chi si prenderà il merito di questo piccolo miracolo...
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:49   #2
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
LINK



Su skytg24 il cronista alla fine ha detto che non si tratta del progetto C.A.S.E., staremo a vedere come verrà rigirata la notizia nei tg rai e mediaset, chi si prenderà il merito di questo piccolo miracolo...
Ho appena "intercettato" la notizia su "nientepopodimenoche" StudioAperto... Hannno chiaramente parlato delle "case di Trento"...

Si saranno sbagliati...

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:56   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
le case in legno non sono poi così male , la maggior parte delle abitazioni in USA e in Canada sono in legno ... bisogna però vedere come le hanno costruite .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:17   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
se fossero state quelle fornite dal piano del governo, sarebbe state qualificate come baracche di truciolare...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:20   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
notizia di aprile:
Quote:
http://www.uffstampa.provincia.tn.it...C?OpenDocument

Lo ha detto il presidente della Provincia giunto stamani a Paganica
DAL TRENTINO CASETTE DI LEGNO AI TERREMOTATI


"Stiamo uscendo dalla prima fase di emergenza e adesso è il momento di organizzare il ritorno alla normalità, per quanto la situazione rimanga difficile". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento poco fa al termine del briefing che si e svolto nel tendone centrale del campo base trentino a Paganica. Fra dieci giorni in Abruzzo le prime casette di legno.

All'incontro ha preso parte anche il rappresentante dell'amministrazione comunale con il quale si e concordato di attivare da subito le procedure per realizzare le prime strutture prefabbricate per i senzatetto. "Tra una decina di giorni - ha detto il presidente della Provincia di Trento - contiamo di consegnare dieci casette in legno. Contiamo inoltre di mettere a disposizione il know how maturato grazie al nostro progetto di ricerca Sofie che ha permesso di collaudare in funzione antisismica uno stabile di sette piani costruito interamente in legno."
progetto Sofie http://www.progettosofie.it/
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:55   #6
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
LINK



Su skytg24 il cronista alla fine ha detto che non si tratta del progetto C.A.S.E., staremo a vedere come verrà rigirata la notizia nei tg rai e mediaset, chi si prenderà il merito di questo piccolo miracolo...
Anche al TG1 hanno riportato la notizia correttamente...

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:15   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per farvi un idea:
http://scheggedivetro.blogosfere.it/...terremoto.html

Quote:



A Trento la casa dello studente sarà alta cinque piani, ospiterà 130 ragazzi e sarà antisismica al 100%. In cemento armato? No, completamente in legno.

Si chiama Sofie, ovviamente è un progetto italiano, può arrivare fino a 7 piani e ha resistito perfettamente alla simulazione di un terremoto di magnitudo 7,2 della scala Richter.[...]
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:20   #8
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
I materiali utilizzati hanno subito un trattamento ignifugo e passato i controlli ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:53   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
LINK



Su skytg24 il cronista alla fine ha detto che non si tratta del progetto C.A.S.E., staremo a vedere come verrà rigirata la notizia nei tg rai e mediaset, chi si prenderà il merito di questo piccolo miracolo...
invece hanno detto chiaramente che è un regalo della provincia di trento con volontari di trento (gli aquilani erano al mare?). hanno anche fatto vedere le case

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
se fossero state quelle fornite dal piano del governo, sarebbe state qualificate come baracche di truciolare...
già... e comunque sia non sono niente di paragonabile alle C.A.S.E.

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2009..._in_legno.html
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:57   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
A San Demetrio entro il 21 settembre verrà costruita anche la nuova materna. Oggi la consegna delle prime 30 abitazioni antisismiche in legno.





Quote:
Il primo traguardo, quello dell'inaugurazione delle case antisismiche, è stato raggiunto ma già San Demetrio, comune con poco più di 1800 anime, si prepara a una nuova sfida: completare entro il 21 settembre il nuovo plesso scolastico. Questa mattina alle 11 il presidente della Provincia di Trento, Lorenzo Dellai, consegnerà al sindaco Silvano Cappelli le prime 30 case in legno destinate ai cittadini rimasti senza casa dopo il terremoto devastante del sei aprile. Le case sono state realizzate davvero a tempo di record.

Si tratta di edifici costruiti interamente in legno, coibentati con lana di roccia per garantire un perfetto isolamento con l'esterno, rivestiti a intonaco. Si tratta di uno dei primi cantieri ultimati e consegnati dalla Provincia autonoma di Trento. A San Demetrio sono state completate 21 case nel centro del paese, e altre nove nella frazione di Stiffe. Saranno presenti, oltre al sindaco Cappelli e al presidente Dellai, la presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, e il prefetto dell'Aquila, Franco Gabrielli. Il premier Silvio Berlusconi ha già visitato l'insediamento lo scorso 16 agosto ma, assicura il sindaco Cappelli, potrebbe recarsi di nuovo a San Demetrio proprio in occasione dell'occasione della nuova scuola.

«È il nostro secondo traguardo - spiega Cappelli - da raggiungere in tempi brevi. Una scommessa che abbiamo fatto con la Regione, le Province, i Comuni e le associazioni della Toscana, la famiglia Barilla e la Prefettura di Bari, senza contare il sostegno che ci è giunto da centinaia di cittadini che da tutta Italia hanno risposto al nostro appello per la ricostruzione». Il progetto ha visto l'ampliamento e la messa in sicurezza del vecchio edificio attraverso l'utilizzo di fibre di carbonio, alla luce delle norme per le costruzioni in zone sismiche di recente adottate. Accanto alla "vecchia" sede sorgerà anche la nuova scuola materna, progettata all'indomani dalla tragedia che sconvolse San Giuliano di Puglia. «Quel progetto è rimasto nel cassetto per molto tempo - prosegue il sindaco - poi, dopo il terremoto del sei aprile, ha visto un'improvvisa accelerazione».

Il sito sorgerà su un'area di circa 650 metri quadrati. «Restituire ai nostri bambini un luogo per andare a scuola - aggiunge Cappelli - è un segno di speranza nel futuro, dopo i crolli di quattro mesi fa costati la vita a tre nostri concittadini». Nel paese, toccato in parte dal Tratturo Magno che conduceva le greggi in Puglia in autunno, sono rimaste seriamente danneggiate la Chiesa della Madonna dei Raccomandati, quella di San Giovanni Battista, la Chiesa di Sant'Andrea a Stiffe e la chiesa parrocchiale. Le prime, testimoniavano la ricchezza derivante dalla pastorizia e dalla coltivazione dello zafferano. Ancora oggi a San Demetrio si producono sette chili della preziosa spezia importata dall'Oriente da un monaco della famiglia Santucci, della vicina Navelli. «Il nostro comune ha avuto molti aiuti - conclude il sindaco - ma sicuramente c'è ancora tanto da fare per i beni architettonici»

Fonte: http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/...a_scuola.shtml
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 15:29   #11
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
invece hanno detto chiaramente che è un regalo della provincia di trento con volontari di trento (gli aquilani erano al mare?). hanno anche fatto vedere le case



già... e comunque sia non sono niente di paragonabile alle C.A.S.E.

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2009..._in_legno.html
Ma insomma, meglio le case o le C.A.S.E.????
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 15:36   #12
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
I materiali utilizzati hanno subito un trattamento ignifugo e passato i controlli ?
dipende da quanta sabbia hanno utilizzato..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 15:40   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
le case in legno non sono poi così male
Sono meglio di quelle in calcestruzzo se fatte a regola d'arte
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 15:59   #14
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Sono meglio di quelle in calcestruzzo se fatte a regola d'arte
Ma sono comunque provvisorie, no? I tipi intervistati dicevano "beh, meglio di niente, speriamo bene, perché chissà quanti anni dobbiamo starci..."
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 16:02   #15
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Ma sono comunque provvisorie, no? I tipi intervistati dicevano "beh, meglio di niente, speriamo bene, perché chissà quanti anni dobbiamo starci..."
Quelli li si, ma uno può benissimo costruirsi una casa in legno definitiva se vuole ..

http://www.haus.rubner.com/it/case-in-legno-rubner.html
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 16:05   #16
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Siamo già passati dal "casa nuova il più presto possibile" allo "speriamo di prendere una baracca in tempo per l'inverno visto che chissà quanto dobbiamo starci" ?

Il governo del FARD.
Vedo già in un futuro in cui il PdL (o quel che ne resta) è all'opposizione le infuocate parole contro il governo per "aver dimenticato i terremotati di L'Aquila".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 21-08-2009 alle 16:07.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 16:13   #17
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
bof...
ora che il pd vada al governo all'aquila avranno le basi spaziali.


comunque non sono baracche; non possono esserle.
la provincia di trento è a guida CS.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 16:16   #18
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
bof...
ora che il pd vada al governo all'aquila avranno le basi spaziali.


comunque non sono baracche; non possono esserle.
la provincia di trento è a guida CS.
Guarda, in barba ai dodicimila modi per distrarre l'attenzione.
Casa definitiva = casa.
Casa temporanea = baracca.
Casa in legno temporanea = baracca.

E 53mq per tre persone è un metraggio DA BARACCA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 16:16   #19
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
ovvio che sono provvisorie, fanno parte del piano MAP ( modiuli abitativi provvisori)

il primo bando del 1° luglio prevede la fornitura entro 60gg di 1500 di questi moduli ( superficie 40-50-70 mq) + quelli donati da enti aziende ecc ecc anche con usi diversi dall'abitativo ( quindi scuole asili ecc ecc) e sono destinati in prima istanza agli abitanti non de l'aquila ( a cui è finalizzato in via prioritaria il piano c.a.s.e.)

se vi servono immagini ne trovate qui

http://www.protezionecivile.it/cms/v...039&dir_pk=395
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 16:33   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Guarda, in barba ai dodicimila modi per distrarre l'attenzione.
Casa definitiva = casa.
Casa temporanea = baracca.
Casa in legno temporanea = baracca.

E 53mq per tre persone è un metraggio DA BARACCA.
sia messo agli atti allora che le amministrazioni (locali) di centrosinistra forniscono baracche agli italiani...

(che sono sempre comunque meglio di quello che in irpinia hanno avuto per ANNI)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v