|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Formare un CdA
Sperando che la sezione sia giusta e mettendo in chiaro che non vi sto chiedendo di farmi i compiti vi vorrei sottoporre un esercizio che magari a voi potrà apparire una tremenda cavolata. Siccome però il mio professore di Economia mette un esercizio simile in tutti gli esami e, ancora peggio, non essendo questa roba spiegata in nessuno dei libri consigliati non so che pesci pigliare per risolverlo.
L'esercizio è pressappoco questo, reso con parole mie per quello che ricordo: La compagnia Alfa controlla l'80% della compagnia Beta e dovendo formare un nuovo CdA di cinque membri ha deciso di scegliere solamente quali saranno l'Amministratore Delegato e il Presidente del collegio sindacale. Lascerà occupare gli altri tre posti alle due compagnie Gamma e Delta che possiedono ciascuna il 10% delle azioni di Beta. Illustrare una possibile situazione di governance della compagnia Beta. Tutto qua, il problema è che io non so neanche quali figure possano comparire all'interno di un CdA a parte le due del testo e un altro tizio chiamato Direttore Generale. Se qualcuno potesse darmi una mano facendomi capire come riempire quei buchi sarebbe fantastico, grazie ![]()
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
![]() Forse volevi dire che Alfa nomina l'amministratore delegato ed il Presidente del C.d.A. (e non del Collegio Sindacale). L'amministratore delegato, appunto, riceve una delega dal C.d.A. per il compimento di determinati atti. In genere tale potere viene conferito dal C.d.A. stesso, ma nulla vieta che l'atto costitutivo di una S.r.l. preveda che tale potere di delega spetti all'assemblea dei soci. Per quanto riguarda il meccanismo di nomina, quando si devono nominare degli amministratori di minoranza (da parte di gamma e delta), si può utilizzare il voto di lista. Il direttore generale non è un amministratore (sebbene spesso possa avere un peso maggiore degli stessi amministratori).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Ormai l'esame è andato ma grazie lo stesso
![]()
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.