Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2009, 18:12   #1
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
[vari]Vi siete pentiti?

Qualcuno di voi si è pentito di aver intrapreso la carriera da programmatore?
Io così come il 90% dei programmatori che conosco (non solo nella mia azienda ovviamente) sono parecchio deluso. Non parlo del contratto o dello stipendio ma proprio del lavoro per non parlare dell'organizzazione dello stesso.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 19:30   #2
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Qualcuno di voi si è pentito di aver intrapreso la carriera da programmatore?
Io così come il 90% dei programmatori che conosco (non solo nella mia azienda ovviamente) sono parecchio deluso. Non parlo del contratto o dello stipendio ma proprio del lavoro per non parlare dell'organizzazione dello stesso.
questo è il metodo di lavorare in Italia,non credo sia prerogativa solo del lavoro di programmatore,e non credo dipenda dal lavoro del programmatore

P.s: a me a differenza di te fa schifo pure lo stipendio,non solo il modo in cui si lavora
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 21:37   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io non sono pentito ma sto cercando di indirizzare la carriera verso un ruolo più manageriale senza rimanere un puro sviluppatore perché ho paura che lo stipendio non crescerebbe e rimarrei a fare le stesse cose sempre

per quanto programmare mi piaccia non voglio farlo fino a 60 anni
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 22:34   #4
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ciao, io non sono pentito, mi piace quello che faccio, però il ruolo del programmatore dovrebbe essere meglio considerato, spesso si viene visti invece come dei semplici tecnici.
La carriera, se si è bravi, può crescere, magari diventando prima capo progetto e magari poi architetto.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer

Ultima modifica di gokan : 16-08-2009 alle 09:35. Motivo: Scritto in un italiano più corretto, l'altra sera era tardi :D
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 08:53   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, mi sono pentito e avrei preferito fare il lavoro di mio padre, il mastro muratore.

Purtroppo col senno di poi è facile dire cosa avrei dovuto fare, ma in ogni caso soffrendo di vertigini e non avendo un briciolo delle sue capacità non avrei fatto molto strada in quel campo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 13:56   #6
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, mi sono pentito e avrei preferito fare il lavoro di mio padre, il mastro muratore.

Purtroppo col senno di poi è facile dire cosa avrei dovuto fare, ma in ogni caso soffrendo di vertigini e non avendo un briciolo delle sue capacità non avrei fatto molto strada in quel campo.
Dici sul serio? Non lo avrei mai detto.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 14:01   #7
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
personalmente, tranne casi particolari (tipo andare in ufficio con i postumi della sbronza del giorno prima ) mi diverte ancora molto andare a lavoro. Certo, avere a che fare con un progetto unico che si evolve continuamente da almeno 7 anni vuol dire trovare spesso cozze varie scritte da qualcuno che non lavora più lì o che magari era un praticante ed in questi casi si tende a buttare il sangue e/o tirare bestemmie (per fortuna i miei colleghi non capiscono, per quanto siano laici potrebbero rimanerci male).

Ad ogni modo non posso paragonare l'esperienza lavorativa svedese con quella italiana perchè in Italia ho fatto solo il tirocinio, però da quello che mi dicono i miei ex-colleghi di università, ancora non capisco come facciano a sopportare tali condizioni di lavoro... ed a quello stipendio soprattutto.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 14:38   #8
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
personalmente, tranne casi particolari (tipo andare in ufficio con i postumi della sbronza del giorno prima ) mi diverte ancora molto andare a lavoro. Certo, avere a che fare con un progetto unico che si evolve continuamente da almeno 7 anni vuol dire trovare spesso cozze varie scritte da qualcuno che non lavora più lì o che magari era un praticante ed in questi casi si tende a buttare il sangue e/o tirare bestemmie (per fortuna i miei colleghi non capiscono, per quanto siano laici potrebbero rimanerci male).

Ad ogni modo non posso paragonare l'esperienza lavorativa svedese con quella italiana perchè in Italia ho fatto solo il tirocinio, però da quello che mi dicono i miei ex-colleghi di università, ancora non capisco come facciano a sopportare tali condizioni di lavoro... ed a quello stipendio soprattutto.
Come si sta in svezia? Ci sono stato qualche anno fa e ho avuto qualche problema col freddo
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 14:43   #9
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
io ci sto da dio. Se sai il fatto tuo fai strada velocemente. Considera che in un anno ho trovato contratto a tempo indeterminato con un aumento durante l'ultima discussione del contratto di un 25% lordo

Certo c'è il problema del freddo... ma ti posso dire che Stoccolma, come tutta la Svezia credo, sia attrezzata. Ci sono parti della città dove ti puoi spostare tranquillamente grazie a gallerie sotterranee molto lunghe, manco fossimo nella Terra descritta da Asimov in "Caves of Steel".

L'unico problema può essere l'estrema variazione del ciclo giorno/notte tra estate ed inverno. In estate tendi ad essere iperattivo mentre d'inverno ti lasci un po' andare. O almeno questo è quello che ho visto accadere a me ed ai miei amici.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 17:45   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Dici sul serio? Non lo avrei mai detto.
Sì sì. Il problema, però, è che non ho proprio la stoffa per fare il muratore, e mi spiace molto, perché mi sarebbe piaciuto imparare l'arte di mio padre.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 16:33   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
io ci sto da dio. Se sai il fatto tuo fai strada velocemente. Considera che in un anno ho trovato contratto a tempo indeterminato con un aumento durante l'ultima discussione del contratto di un 25% lordo

Certo c'è il problema del freddo... ma ti posso dire che Stoccolma, come tutta la Svezia credo, sia attrezzata. Ci sono parti della città dove ti puoi spostare tranquillamente grazie a gallerie sotterranee molto lunghe, manco fossimo nella Terra descritta da Asimov in "Caves of Steel".

L'unico problema può essere l'estrema variazione del ciclo giorno/notte tra estate ed inverno. In estate tendi ad essere iperattivo mentre d'inverno ti lasci un po' andare. O almeno questo è quello che ho visto accadere a me ed ai miei amici.
Ti avevo lasciato un mess sul blog ma non mi hai più risposto..ero curioso di sapere come te la cavavi con la lingua,se eri partito solo sapendo l'inglese!


Cmq volevo precisare che io non mi pento assolutamente del ruolo di programmatore,ma alle volte mi risultano pesanti certe situazioni di lavoro qui in italia
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 17:25   #12
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Ti avevo lasciato un mess sul blog ma non mi hai più risposto..ero curioso di sapere come te la cavavi con la lingua,se eri partito solo sapendo l'inglese!


Cmq volevo precisare che io non mi pento assolutamente del ruolo di programmatore,ma alle volte mi risultano pesanti certe situazioni di lavoro qui in italia
uhm... devo averlo perso... stasera do un'occhiata e rimedio. Cmq si, sono partito solo sapendo l'inglese (vabbé avevo studiato svedese con una ragazza che viveva a napoli in quel periodo, ma la cosa é stata piú utile agli occhi che alla lingua :P)
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 21:28   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io non sono pentito ma sto cercando di indirizzare la carriera verso un ruolo più manageriale senza rimanere un puro sviluppatore perché ho paura che lo stipendio non crescerebbe e rimarrei a fare le stesse cose sempre

per quanto programmare mi piaccia non voglio farlo fino a 60 anni
Manageriale a livello tecnico o proprio commerciale?
Perchè prenderanno un sacco di soldi ma proprio non vorrei fare la vita che fanno i business manager,dopo 10 anni stai in prepensionamento causa stress!!

Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
uhm... devo averlo perso... stasera do un'occhiata e rimedio. Cmq si, sono partito solo sapendo l'inglese (vabbé avevo studiato svedese con una ragazza che viveva a napoli in quel periodo, ma la cosa é stata piú utile agli occhi che alla lingua :P)
In effetti avevo commentato un post che non aveva niente a che fare con il tuo lavoro!Sono curioso perche penso di intraprendere la stessa strada nella prossima primavera,io ero convinto sull'inghilterra per la questione lingua,la svezia,pur essendoci stato innumerevoli volte come turista,non l'avevo mai presa in considerazione per un eventuale emigrazione!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 21:39   #14
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
In effetti avevo commentato un post che non aveva niente a che fare con il tuo lavoro!Sono curioso perche penso di intraprendere la stessa strada nella prossima primavera,io ero convinto sull'inghilterra per la questione lingua,la svezia,pur essendoci stato innumerevoli volte come turista,non l'avevo mai presa in considerazione per un eventuale emigrazione!
io ti dico: soprattutto se sviluppi in ambito .NET, la Svezia è un paradiso. Qui tutti i lavori sono su tecnologia .NET, da ASP.NET a SharePoint passando per un CMS proprietario svedese, sempre in ASP.NET. Non mi sono mai messo a cercare per WinForms con attenzione, ma capitano nel mio filtro anche annunci per WinForms.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 21:45   #15
Y3PP4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
Oh mamma...

premesso che:
- non lavoro ancora;
- inizio l'università a ottobre;
- non ho intenzione di lavorare propriamente nel settore informatico (nel senso più versatile, ovvero generico);


È davvero così tragico lavorare in Italia in questo settore? Bello schifo...
E nessuno fà nulla (intendo gli enti governativi) per far smuovere questo settore? Eppure si dice che siamo nell'era informatica... :s
Y3PP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:05   #16
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Y3PP4 Guarda i messaggi
Eppure si dice che siamo nell'era informatica... :s
Siamo? Sono!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 12:58   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Quote:
Originariamente inviato da Y3PP4 Guarda i messaggi
Oh mamma...

premesso che:
- non lavoro ancora;
- inizio l'università a ottobre;
- non ho intenzione di lavorare propriamente nel settore informatico (nel senso più versatile, ovvero generico);


È davvero così tragico lavorare in Italia in questo settore? Bello schifo...
E nessuno fà nulla (intendo gli enti governativi) per far smuovere questo settore? Eppure si dice che siamo nell'era informatica... :s
Secondo me è il problema è principalmente mancanza di palle. E' chiaro che chi fa esclusivamente questo lavoro per campare lo tratta come tale.

Ma chi lo fa anche per passione, secondo me dovrebbe veramente smuovere mari e monti per far fare le cose come vanno fatte.

Io non sopporterei più di tanto un datore di lavoro troppo superficiale. E ahimè credo che la superficialità sia il male del millennio, soprattutto qua in italia.

Penso che se mi obbligassero a fare una cosa fatta male non ci dormirei la notte.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:06   #18
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Secondo me è il problema è principalmente mancanza di palle. E' chiaro che chi fa esclusivamente questo lavoro per campare lo tratta come tale.

Ma chi lo fa anche per passione, secondo me dovrebbe veramente smuovere mari e monti per far fare le cose come vanno fatte.

Io non sopporterei più di tanto un datore di lavoro troppo superficiale. E ahimè credo che la superficialità sia il male del millennio, soprattutto qua in italia.

Penso che se mi obbligassero a fare una cosa fatta male non ci dormirei la notte.
VERISSIMO: mi trovo perfettamente con te, infatti tipicamente io sono visto dai praticanti come lo "str**zo" perché non lascio che le cose "funzionino" ma devono essere fatte quanto meglio possibile. Come detto, lavoriamo su un progetto in continua evoluzione e sono convinto che il tempo che si risparmia ora lo si paga in seguito 3 volte tanto.

Peró certe volte ci sono i tempi di consegna da rispettare e non ti puoi permettere tanto il lusso di "sciacquare i panni in Arno".
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:46   #19
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Un sunto delle mie esperienze lavorative:

In tutte le aziende in cui ho lavorato il 90% dei dipendenti non è minimamente interessato/motivato.....farebbero volentieri qualsiasi altro lavoro per un aumento di 3 euro lordi all'anno.

In alcune aziende mi è capitato di avere colleghi totalmente incapaci che non potevano essere licenziati perchè avevano qualche santo in paradiso e pur avendo stipendi altissimi e qualifiche da programmatori senior venivano messi a sbrigare piccoli e banalissimi problemi sistemistici.

Ovunque regna il nepotismo, la raccomandazione, il disinteresse totale.
Non consiglierei questa carriera a NESSUNO. Anche perchè è un lavoro in cui per forza bisogna lavorare in team e se il team non funziona ci si stressa e basta.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:48   #20
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
VERISSIMO: mi trovo perfettamente con te, infatti tipicamente io sono visto dai praticanti come lo "str**zo" perché non lascio che le cose "funzionino" ma devono essere fatte quanto meglio possibile. Come detto, lavoriamo su un progetto in continua evoluzione e sono convinto che il tempo che si risparmia ora lo si paga in seguito 3 volte tanto.

Peró certe volte ci sono i tempi di consegna da rispettare e non ti puoi permettere tanto il lusso di "sciacquare i panni in Arno".
Nella mia azienda non si perde neanche il tempo a cancellare il codice non più necessario.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v