|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Chiarimento su rumore ventole
Da qualche giorno ho installato Ubuntu in dual-boot con Vista e ho notato una cosa:
Se uso ubuntu la ventola fà poco rumore girando ca. 1000 giri in meno (si assesta sui 4200/4300). Se poi uso Vista la ventola è più rumorosa girando sui 5300rpm. Mi chiedo (anzi VI chiedo) come mai? Vista impega di più il pc e quindi per tenerlo al fresco aumenta i giri oppure Ubuntu ha difficoltà di comunicazione e più di tot non fa girare la ventola? Nessun flame per piacere,voglio solo capire se Vista semplicemente ha bisogno di essere raffreddato di più oppure se con Ubuntu rischio di fondere (visto anche il caldo di questi giorni) perchè ha difiicoltà di comunicazione con il mio pc Ps: Se serve ho un amd64 3000+ su Asus K8vSe-Deluxe e solo Ubuntu è in versione 64bit Thanks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
hai solo bisogno di una cosa. accedere ai sensori di temperatura in entrambi i sistemi. solo così saprai "perchè" sotto windows la ventola lavora di più e sotto ubuntu no.
se sotto ubuntu la ventola viaggia poco e la temperatura vola, allora vuol dire che devi cambiar driver/controller (sempre che centri qualcosa, a me sembra che sotto linux queste cose sono gestite esclusivamente dal bios, a meno che non trovi un qualche software che riesca ad accedere alla potenza della ventola), mentre naturalmente driver e programmini sotto windows abbondano, e magari fanno di tutto per far andar di più la ventolina... nota che è meglio freddo che non rumoroso, ok? ^^ il mio portatile, col calduccio di sti giorni, sta a 50° in idle. con sotto un sistema di ventoline rialzato. le ventole vanno uguale, sia con vista che con bubuluntu. sotto windows usa SpeedFan (anche se a me non accede alla potenza delle ventole...) . sotto linux, io non sono ancora riuscito a trovare un maledetto gestore di sensori che legga bene i miei dell'Acer 6930G.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 17-08-2009 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Con speedfan mi da i risultati seguenti:
![]() Ma non riesco a leggerle...tranne la prima che è la scheda video per il resto non capisco quali temperature indichi. Con ubuntu mi segna (oltre la GPU) una unica temperatura a 39° |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
vedi dove dice "scanning" in alto? scrivi quello "che ha trovato" ^^ puoi fare tranquillamente un copia incolla del testo, tipo questo:
Codice:
Win9x:NO 64Bit:NO GiveIO:YES SpeedFan:YES I/O properly initialized Linked ISA BUS at $0290 Linked Intel 82801IB ICH9 SMBUS at $1C00 Found nVidia GeForce 9600M GT Linked nVidiaI2C0 SMBUS at $3D403E3F Linked nVidiaI2C1 SMBUS at $3D403637 Linked nVidiaI2C2 SMBUS at $3D405051 Scanning ISA BUS at $0290... Scanning Intel SMBus at $1C00... Address $30 appears to be WRITE ONLY... Address $32 appears to be WRITE ONLY... Scanning I2CNVidia SMBus at $3D403E3F... Address $2D appears to be WRITE ONLY... Address $2E appears to be WRITE ONLY... Address $48 appears to be WRITE ONLY... Address $49 appears to be WRITE ONLY... Address $4C appears to be WRITE ONLY... Address $50 appears to be WRITE ONLY... Scanning I2CNVidia SMBus at $3D403637... Address $2D appears to be WRITE ONLY... Address $2E appears to be WRITE ONLY... Address $48 appears to be WRITE ONLY... Address $49 appears to be WRITE ONLY... Address $4C appears to be WRITE ONLY... Address $50 appears to be WRITE ONLY... Scanning I2CNVidia SMBus at $3D405051... Address $2D appears to be WRITE ONLY... Address $2E appears to be WRITE ONLY... Address $48 appears to be WRITE ONLY... Address $49 appears to be WRITE ONLY... Address $4C appears to be WRITE ONLY... Address $50 appears to be WRITE ONLY... Found Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz End of detection
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Win9x:NO 64Bit:NO GiveIO:YES SpeedFan:YES
I/O properly initialized Linked ISA BUS at $0290 Linked VIA VT8237 SMBUS at $0400 Found nVidia GeForce 7600 GS Linked nVidiaI2C0 SMBUS at $3D403E3F Linked nVidiaI2C1 SMBUS at $3D403637 Linked nVidiaI2C2 SMBUS at $3D405051 Scanning ISA BUS at $0290... SuperIO Chip=Winbond W83697HF Winbond W83697HF (ID=$60) found on ISA at $290 Scanning VIA SMBus at $0400... LM75 found on SMBus at $48 LM75 found on SMBus at $49 AD7416 found on SMBus at $4A Scanning I2CNVidia SMBus at $3D403E3F... Address $2D appears to be WRITE ONLY... Address $2E appears to be WRITE ONLY... Address $48 appears to be WRITE ONLY... Address $49 appears to be WRITE ONLY... Address $4C appears to be WRITE ONLY... Address $50 appears to be WRITE ONLY... Scanning I2CNVidia SMBus at $3D403637... Scanning I2CNVidia SMBus at $3D405051... End of detection |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
temp1 e temp2 sono 2 sensori lm75, probabilmente in 2 zone della scheda madre.
hai 2 harddisk? ciò può spiegare quelle 2 enormi letture fatte male (mal interpretazioni dello SMART degli harddisk, può capitare). Core è naturalmente il sensore interno di un processore, non so quanti core abbia il tuo ma presumibilmente ne hai uno solo. quella che non so a cosa si riferisca è la penultima "temp" che nell'immagine ha la freccia blu, sarà un sensore secondario di qualche periferica. in ogni caso ubuntu dovrebbe far riferimento a Temp1, o alla Core, e se te hai detto che legge 39, tra 39 e 42/43 vedo pochissima differenza. devi monitorare la temperatura durante un'uso "pesante" in entrambi i sistemi, come per esempio applicazioni 3d. prova a far andare google earth attivando di tutto e di più, anche su linux... dovrebbe bastare...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 17-08-2009 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Si ho 2 hdd e un solo core.
Grazie provo a mettere sotto torchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
Ho fatto un pò di test e ho notato che:
con Vista la temperatura resta mediamente più alta (nell'uso normale) e se metto sotto sforzo la cpu (ho convertito dvd ---> divx) si alza fino a un max di 49° e non di più. La ventola incrementa ancora un poco (è arrivata a 5800) Con Ubuntu nell'uso normale (per normale intendo navigazione e musica in riproduzione) la temperatura resta più bassa ma nell'uso intensivo (stessa ricodifica) la temperatura è arrivata a 55 e la ventola non ha mai cambiato regime (4300rpm). Che dite |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Ora non ho sottmano ubuntu, e non ricordo se dispone di un tool per la regolazione automatica delle ventole.
Ho notato, comunque, che spesso sono differenti le politiche di risparmio energetico dei due sistemi operativi. Verifica che siano attive e ben configurate su entrambe le piattaforme.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.