Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 20:06   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Raid0 e Linux

ho una mobo asrock nf6 con RAID integrato# 4 x SATAII 3.0 Gb/s, support RAID (RAID 0, 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, and "Hot Plug" functions

http://www.asrock.com/mb/overview.as...=ALIVENF6G-DVI

Se prendessi 2 hd maxtor sata2 da 80GB 2mega cache per il raid0

1) usare il controller raid della mobo ? riesce a fare un Raid0 decente?

2) raid-izzandoli da linux è fattibile? bisogna essere Einstein?

3) le prestazioni aumentano di molto o siamo li



il pc è un amd x2 3600,2x1GB ddr2 667Mhz, Ati3650 512DDr2
dati importanti non ce ne sono
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:06   #2
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Come prestazioni non saprei dirti visto che non ho mai avuto mobo Asrock, tuttavia il controller è uno dei tanti fake raid che si trovano integrati nelle schede madri: in poche parole il raid viene gestito via 'software' dai driver rilasciati ovviamente solo per Windows.
L'unica soluzione è utilizzare il raid integrato nel kernel Linux, che tra l'altro funziona benissimo. Ecco una guida per l'installazione di Ubuntu su Raid

http://advosys.ca/viewpoints/2007/04...ubuntu-server/

E' per Ubuntu server, ma non cambia molto per Ubuntu Desktop
__________________
Arch e Debian User

Ultima modifica di --ale-- : 29-07-2009 alle 09:09.
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:43   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
le prestazioni aumentano abbastanza, ma ricordati che
non puoi far convivere bene windows e linux con quel tipo di soluzione,
normalmente fanno a cazzotti tra di loro per decidere chi lo deve pilotare.
Quindi se e' una macchina "only" linux non c'e' mai problema
se e' una macchina in dual boot, non e' sempre il caso.

Rimane valido il consiglio di usare direttamente il Raid Software di linux, tanto
quei chip scaricherebbero comunque i calcoli raid sulla cpu.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-08-2009 alle 16:12.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 10:42   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non fate MAI un Raid 0.

Piuttosto compratevi un HD capiente con buoni timing.

A meno di non accettare il rischio di perdere TUTTO nel caso qualcosa vada male.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 14:39   #5
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Come prestazioni non saprei dirti visto che non ho mai avuto mobo Asrock, tuttavia il controller è uno dei tanti fake raid che si trovano integrati nelle schede madri: in poche parole il raid viene gestito via 'software' dai driver rilasciati ovviamente solo per Windows.
L'unica soluzione è utilizzare il raid integrato nel kernel Linux, che tra l'altro funziona benissimo. Ecco una guida per l'installazione di Ubuntu su Raid

http://advosys.ca/viewpoints/2007/04...ubuntu-server/

E' per Ubuntu server, ma non cambia molto per Ubuntu Desktop
Falso.

Io stesso ho una asus p5q pro con due hard disk partizionati nel modo seguente:

raid 0 partizione da 80Gb linux + windows, restante ho un raid 1 della /home /etc ecc..
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 20:15   #6
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non fate MAI un Raid 0.

Piuttosto compratevi un HD capiente con buoni timing.

A meno di non accettare il rischio di perdere TUTTO nel caso qualcosa vada male.
si ma tanto la cosa +importante che c'è è la conf di knode
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v