Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2009, 12:46   #1
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Hard Disk che SCOMPARE

ciao a tutti, volevo chiedere se è normale che con il forte caldo di questi giorni un hd, un maxtor sata da 80 giga, sparisca dal s.o.

sono ormai 3 anni che, quando fa molto caldo, il sistema nn vede + questo hd, come se nn ci fosse, poi appena faccio scendere un pò la temperatura, ricompare.

i sintomi sono subito evidenti, appena lo accendo il pc fatica a caricare, il led degli hd rimane acceso fisso per diversi secondi, la schermata di boot rimane bloccata per qualche secondo di troppo, poi carica win e l'hd appunto nn compare tra le periferiche.

gli anni passati però si udivano anche degli inquietanti click, ora assenti per fortuna.

è strano perchè se sta per morire.. che muoia, ma sta in coma da 3 anni, 11 mesi all'anno senza alcun problema di funzionamento... misteri dell'informatica
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 16:56   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Sarà stato il caldo di quest'anno, ma in questo periodo il mio Samsung esterno raggiungendo alte temperature (sui 50 °C) se ne andava in una specie di stand-by senza però scomparire dalle Risorse del computer, e quando accedevo all'hard disk il pc per qualche secondo si freezava. Ho poi scoperto che il disco stava funzionando in modalità PIO anzi che Ultra DMA. Non so quale sia la causa e quale la conseguenza, ma il punto è che probabilmente sarà stato il caldo.
Fai qualche test di HD Tach, HD Tune, test diagnostici, ecc.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 19:09   #3
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Sarà stato il caldo di quest'anno, ma in questo periodo il mio Samsung esterno raggiungendo alte temperature (sui 50 °C) se ne andava in una specie di stand-by senza però scomparire dalle Risorse del computer, e quando accedevo all'hard disk il pc per qualche secondo si freezava. Ho poi scoperto che il disco stava funzionando in modalità PIO anzi che Ultra DMA. Non so quale sia la causa e quale la conseguenza, ma il punto è che probabilmente sarà stato il caldo.
Fai qualche test di HD Tach, HD Tune, test diagnostici, ecc.
grazie per avermi risposto. con hdtune ogni tanto controllo, ma eccetto il solito valore non ok al 100%, il Reallocated Sector Count per la precisione, ma entro la soglia, tutto è nella norma.

la cosa davvero strana è che l'hd in questione nn presenta problemi quando si surriscalda, anzi dopo una giornata sta a 44°, ma dalla mattina quando accendo il computer per la prima volta
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 19:55   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Il Reallocated Sector Count diverso da zero è segno che qualche problema il disco ce l'ha avuto. Anche il mio ce l'ha diverso da zero, infatti ha riallocato diversi settori dopo una formattazione a basso livello.
Ma il tuo con questo caldo sta a 44 °C senza ventilazione? Il mio sta a 50 senza alcuna ventilazione né dissipazione.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 20:28   #5
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Il Reallocated Sector Count diverso da zero è segno che qualche problema il disco ce l'ha avuto. Anche il mio ce l'ha diverso da zero, infatti ha riallocato diversi settori dopo una formattazione a basso livello.
Ma il tuo con questo caldo sta a 44 °C senza ventilazione? Il mio sta a 50 senza alcuna ventilazione né dissipazione.
si qualcosina nn va ma cmq rientro abbondantemente perchè il limite è 63 e per ora sto a 3, dopo poco che l'ho comprato, 11/2005, stava a 1.

ho 3 hd, il samsung sta bello largo e fresco a 39° nella bay da 5'', l'hitachi (quello principale con sopra xp) a 42 e sotto il maxtor, che è il + caldo, a 43°.

il case è bello grande e ho solo una ventola da 92 che butta fuori l'aria
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 20:41   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Già una ventola che butta fuori aria dal case lo raffredda un bel po' rispetto a quando è senza ventola.
Il rischio dei dischi con settori riallocati è che i settori danneggiati crescano, quindi a mio avviso anche un solo settore danneggiato compromette l'affidabilità del disco. Pensa se un nuovo settore danneggiato non ancora riallocato viene occupato da dati importanti...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v