Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2009, 07:45   #1
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Help masterizzatore DVD Notebook

Ciao a tutti!
Ho un notebook HP DV6735EL da poco più di un anno e dopo pochi giorni dall'acquisto decisi che il S.O. Vista non faceva al caso mio, perciò facendo riferimento alla guida http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=dv6735el ho installato windows xp. Da qualche mese però riscontro dei problemi con il masterizzatore DVD, sia in lettura che in scrittura: infatti inizialmente notai un aumento drastico dei tempi di scrittura dei dvd (un dvd dati da 4 giga veniva masterizzato in un'ora netta, pur selezionando la velocità massima di scrittura). Poco male, mi sono detto, in fondo per masterizzare utilizzo più frequentemente il dvd del pc fisso. Ora però mi rendo conto di un'altro problema: se inserisco un dvd con film in divx e simili la visualizzazione è corretta, ma va come a scatti, nel senso che a intervalli di venti secondi il video rallenta, l'audio sfrigola e poi tutto torna apposto per i successivi venti secondi. Mi direte "prova a copiare i divx sull'hd del computer e a leggerli da lì": beh ho provato anche questo e per copiare un divx da 600/700 mb ci mette 15 minuti...insomma è evidente che qualcosa non funziona, ma da cosa può dipendere?
A volte penso che sia il processore che non ce la fa a trasferire i dati, infatti l'utility rmclock consigliata nel thread del portatile indica che il 100% o quasi del processore è impegnato quando sposto dei dati dal dvd all'hd. Inoltre mi indica temperature folli per il processore che viaggia di norma dai 65° ai 75°, mai al di sotto...anche questo è normale? In tutto ciò se disabilito questa utility di monitoraggio...le prestazioni migliorano un pochino (magari un divx me lo copia in 12 minuti anzichè 15).
Altre volte invece penso sia un problema dell'unità ottica: a tal proposito ho provato a fare un benchmark con optidrive control (effettuato con un dvd dati) e il risultato è il seguente:

Come vedete i risultati non sembrano ottimali...non sono un esperto e non so minimamente interpretarli, ma a naso mi pare che non ci siamo proprio.

In sostanza vorrei riuscire a ripristinare le normali funzioni del pc individuando quello che può essere il reale problema e cercando di risolverlo. Un grazie anticipato a chiunque volesse aiutarmi nell'impresa
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:34   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Dalle prove che hai fatto si capisce chiaramente che il tuo masterizzatore legge e scrive a una velocita inferiore ai 2x , quindi molto lenta . Immagino che hai gia caricato tutti i driver per xp anche quelli del chipset .

Dovresti leggere questa discussione per vedere se qualcun altro ha avuto i tuoi stessi problemi :
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=dv6735el

Controlla anche in pannello di controllo >> sistema >> hardware >> gestione periferiche , se ti compare qualche punto di domanda giallo sulla lista delle periferiche .

Non hai detto che programma di masterizzazione hai installato , se utilizzi nero controlla in driverspeed di non avere settato il masterizzatore a una velocita bassa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:35   #3
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dalle prove che hai fatto si capisce chiaramente che il tuo masterizzatore legge e scrive a una velocita inferiore ai 2x , quindi molto lenta . Immagino che hai gia caricato tutti i driver per xp anche quelli del chipset .

Dovresti leggere questa discussione per vedere se qualcun altro ha avuto i tuoi stessi problemi :
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=dv6735el

Controlla anche in pannello di controllo >> sistema >> hardware >> gestione periferiche , se ti compare qualche punto di domanda giallo sulla lista delle periferiche .

Non hai detto che programma di masterizzazione hai installato , se utilizzi nero controlla in driverspeed di non avere settato il masterizzatore a una velocita bassa .
Allora...
il link che hai indicato non riesco ad aprirlo ma suppongo si riferisca al thread del portatile in questione, perciò posso già dirti di aver installato tutto il necessario e seguito alla lettera ogni indicazione, tanto è vero che all'inizio nel passaggio a xp il pc funzionava a meraviglia...poi sono venute fuori diverse magagne, tra cui questa che è la più fastidiosa.

In ogni caso in gestione periferiche non compare nessuna periferica sconosciuta. Come software di masterizzazione uso nero effettivamente, e devo dire che drivespeed ho provato a usarlo ma senza successo (non capisco come funziona e non mi ci sono applicato tanto). Ma il problema credo sia più generale...

Ieri peraltro ho notato che se copio dei file da un cd all'hd e nel frattempo sto ascoltando ad esempio una canzone, il suono sfrigola continuamente, come se il pc non ce la facesse a completare entrambe le operazioni e le rallentasse...ma non riguarda solo la canzone eventualmente...riguarda tutto, dai filmati ai suoni di windows...non riesco veramente a capire...non credo sia possibile che un settaggio errato di drivespeed possa compromettere così le prestazioni globali del pc...o sbaglio?
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 10:51   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Per sicurezza dovresti provare a disistallare del tutto nero burning rom ed eventuali altri programmi di masterizzazione se li usi , quindi verifichi se e cambiato qualcosa come velocita , e poi eventualmente reistalli di nuovo i programmi . Se il pc all' inizio funzionava e probabile che sia stato qualche programma o driver che hai installato sucessivamente a causare il problema .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 10:02   #5
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Ho disinstallato nero e tutti gli altri programmi che avevano a che fare con processore-masterizzatore...nessuna differenza...
Ieri però ho deciso di fare un tentativo...ho smanettato un po' con RMClock imponendo al processore di girare al massimo e devo dire che ho visto un miglioramento...la riproduzione dei divx era "pressochè" fluida e anche il tempo per copiarli sul pc si era ridotto di un paio di minuti...ma niente di trascendentale in ogni caso...e riprovando col test di opti drive ottenevo (all'inizio, non l'ho completato) delle velocità di poco poco maggiori (1,60X)...
in sostanza mi sono reso conto di una cosa...il processore cambia in automatico la propria frequenza, forse per risparmiare energia o non so che altro...fatto stà che la frequenza balla da 0.80 a 2.19ghz...con la mia operazione ero riuscito a fissare la frequenza sui 2.19 e difatti funzionava meglio...il fatto strano è che comunque se fosse solo un problema di processore probabilmente dovrei vedere arrancare anche tanti programmi, invece pare impallarsi soltanto quando deve gestire il masterizzatore...insomma non riesco ancora a capire quale sia il problema...qualche consiglio?
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:13   #6
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
up
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 19:52   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
E normale che la frequenza vari con l' utilizzo del processore , in questo modo si risparmia energia e batteria , quando il pc non deve fare troppo lavoro .

Per la velocita del masterizzatore prova a fare cosi :

Vai su pannello di controllo >> Sistema >> Hardware >> Gestione Periferiche "Controller IDE ATA/ATAPI" .
Adesso uno alla volta selezioni i canali primario e secondario che trovi sulla lista .

Esempio :
clicca con il tasto destro del mouse sopra "canale primario" e scegli >> proprieta >> impostazioni avanzate e controlli che sia selezionata la voce
"modalità di trasferimento: DMA se disponibile " se non e selezionata la selezioni .

Ripeti questa oparazione per tutti i "canali primario e secondario" che trovi sulla lista .

Quindi riavvi il pc per rendere definitive le modifiche , poi una volta riavviato il pc fai un altro test di velocita .

Ultima modifica di alecomputer : 21-08-2009 alle 19:55.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 09:05   #8
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
E normale che la frequenza vari con l' utilizzo del processore , in questo modo si risparmia energia e batteria , quando il pc non deve fare troppo lavoro .

Per la velocita del masterizzatore prova a fare cosi :

Vai su pannello di controllo >> Sistema >> Hardware >> Gestione Periferiche "Controller IDE ATA/ATAPI" .
Adesso uno alla volta selezioni i canali primario e secondario che trovi sulla lista .

Esempio :
clicca con il tasto destro del mouse sopra "canale primario" e scegli >> proprieta >> impostazioni avanzate e controlli che sia selezionata la voce
"modalità di trasferimento: DMA se disponibile " se non e selezionata la selezioni .

Ripeti questa oparazione per tutti i "canali primario e secondario" che trovi sulla lista .

Quindi riavvi il pc per rendere definitive le modifiche , poi una volta riavviato il pc fai un altro test di velocita .
l'avevo già fatto perchè è la prima cosa che compare se cerchi un problema simile su google...ma ovviamente non ha funzionato...mi sta venendo uno scompenso perchè non riesco a trovare una motivazione a questa situazione...
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 13:06   #9
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
insomma questo problema non si risolve...e non si riesce a capire cosa lo stia provocando...tanto per capire se i prossimi passi siano giusti...vorrei provare a ripristinare vista coi dischi di recovery...se rimane tutto come adesso mi conviene contattare l'assistenza e quindi mandarglielo o magari rischio di rimetterci pure dei soldi senza risolvere?
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 16:29   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
un altra cosa che potresti provare a fare e quella di disistallare il masterizzatore da pannello di controllo >> sistema . al sucessivo riavvio windows dovrebbe riconoscere di nuovo la periferica e ripristinare i driver originali .

Se ancora non funziona , in questi casi si fa prima a reistallare di nuovo windows cancellando la vecchia installazione che potrebbe avere problemi oppure formattando direttamente il disco fisso .

una verifica sulla velocita del masterizzatore la potresti fare anche avviando un cd di boot di linux o creato con bart-pe . Una semplice prova di copia incolla tra masterizzatore e disco ti dirà se la volocita e tornata normale .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v