Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 08:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...web_index.html

Google svela alcuni dettagli del progetto opensource Chrome OS: veloce, semplice e sicuro con un approccio estremo al mondo cloud. Per Google tutto ruota attorno al browser web. L'appuntamento per il rilascio è fissato tra un anno

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:18   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Come idea è buona, più concorrenza c'è e meglio è per gli utenti. Però il marchio google ormai non mi da più una sicurezza di trasparenza e soprattutto riservatezza.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:21   #3
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Ottimo. Il vero problema sarà abituare le persone "normali" a lavorare con dati e applicazioni in remoto e non nel proprio PC. In ufficio piano piano sto facendo proseliti al trasferimento della posta da locale a Gmail, proprio per evitare che molti sbadati perdano anni di scabi mail per un virus o un HD difettoso.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:21   #4
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
in pratica se non ho connettività, non faccio nulla ????
esiste la possibilità di installare programmi in locale ?
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:22   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Interessante, anche se ho letto questo:

Quote:
You'll have to buy a Chrome OS device: You might be able to hack this thing onto your current machine, but you won't just be able to install it to replace Windows, or opt for it on your next laptop, for example. You'll have to buy hardware that Google approved, either component by component, or in a whole package. They're already working on reference designs.
Come mai dovrebbero fare una cosa del genere?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:25   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
A me sembra l'ideale per i Netbook.

Anzi è proprio il sitema oprativo che mancava. Spero diano grande supporto a queste piattaforme.

Un EEEpc con Windows è a livello di performance mmolto deludente.

Questo OS potrebbe fornire le applicazioni che effettivamente servono, senza il pseo di un OS come Windows.

Bella anche l'idea del restore da internet. Se oltre a poter slavare le configurazioni sull'account google ti danno lapossibilità di salvarle su una flash, sarebbe l'uovo di colombo.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:26   #7
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Interessante, anche se ho letto questo:



Come mai dovrebbero fare una cosa del genere?
Perchè è la logica di Apple... ti vendo il S.O. a poco o niente ma usi il mio hardware... è su questo che ci guadagno.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:26   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
In pratica come Apple, almeno sulla carta.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:29   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@Malek86

Perchè non hanno intenzione di ricevere migliardi di chimate perchè il notebook in questione non ha HW compatibile.

A mio parere è una scelta saggia:
Hanno HW certificato, se usi altro sono capperi tuoi.

Più o meno quello che succede nel mondo enterprice. Dove ti dicono gli altri qule versione di sitema operativo, java e IE devi usare per essere certificato...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:29   #10
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
io non penso che google voglia darsi all'hardware. Vuole indirizzare il suo os alle aziende in modo che i pc con google os siano considerati dei terminali per applicazioni cloud. In questo caso le aziende vogliono che tutta la catena hw sw sia certificata. Viene anche detto nel pezzo quotato, puoi farlo partire anche su un pc normale ma non avrai la certificazione.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:33   #11
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
A me pare un'invereconda boiata...
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:36   #12
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
wow... questo si che è cambiare qualcosa. mi piace quest'approccio
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:38   #13
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Ci sono due motivi per la necessità di usare hardware google.

1) non vogliono tenerlo in beta per 15 anni, e concentrarsi su hardware "certificato" gli permette di rilasciarlo con la garanzia che il prodotto funzioni.

2) ChromeOS bypassa gran parte della trafila BIOS/Inizializzazioni iniziale in modo da avviarsi in meno tempo. Per esempio all'avvio non ricerca nuovo hardware installato, perchè sa già che hardware è presente sulla macchina.


A tutti gli effetti ChromeOS è un terminale per servizi cloud e webapps, non un OS multipurpose ma uno estremamente specializzato per un certo tipo di utenza.

La domanda che dovete farvi non è "cosa faccio se non ho internet?" ma "Mi interessa fare qualcosa che non sia su internet?". Se la risposta è si, ChromeOS non è per voi (sarà il 99.9% su questo sito). Se la risposta è no allora potete dargli una chance, tanto se internet è down lo è tanto su ChromeOS che su Windows.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:40   #14
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Guardando la "torre" delle attività di base dell'os mi viene da pensare che sarà fatto dell'hardware specifico e non compatibile con altri sistemi.

Se la scheda madre non mi fa il post e l'inizializzazione che il SO s'aspetta con ottime probabilità non sarà in grado di avviarsi correttamente.

Ultimamente google con la scusa del gratuito sta facendo delle mosse che non gradisco per niente.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:42   #15
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Ottimo. Il vero problema sarà abituare le persone "normali" a lavorare con dati e applicazioni in remoto e non nel proprio PC. In ufficio piano piano sto facendo proseliti al trasferimento della posta da locale a Gmail, proprio per evitare che molti sbadati perdano anni di scabi mail per un virus o un HD difettoso.

Imho questo progetto può andare bene per un uso ricreativo. Per chi prevalentemente frequenta ambienti come you tube o facebook.

Sempre imho le persone "sbadate" non dovrebbero lavorare su dati importanti (o almeno essere preparati meglio). Sarò all'antica (anche se sono ancora piuttosto giovane) ma avere un pc che dipende da internet per qualsiasi cosa non riesco ad accettarla come una cosa "sicura".
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:44   #16
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
La domanda che dovete farvi non è "cosa faccio se non ho internet?" ma "Mi interessa fare qualcosa che non sia su internet?". Se la risposta è si, ChromeOS non è per voi (sarà il 99.9% su questo sito). Se la risposta è no allora potete dargli una chance, tanto se internet è down lo è tanto su ChromeOS che su Windows.
Sarei anche interessato, se il mio internet non fosse un po' uno schifo. Con 1,5Mbps reali (20Mbps fittizi), mi preoccupa che ogni azione che faccio richiederà un casino di tempo.

Fra l'altro, bisognerà vedere il supporto da parte degli altri.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:44   #17
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
segnalo che è già disponibile tra le appliance vmware
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:44   #18
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
quoto 2012comin
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:53   #19
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
Lo trovo limitante dipendere dalla connessione. Ok x chi cazzeggia ma x chi ci lavora la vedo dura... Per me è inaccettabile dover finire un lavoro e non poterlo fare perché dall'altra parte del telefono qualcuno mi dice che ci sono dei problemi tecnici alla linea.
E' altrettanto inaccettabile non poter installare il sw che voglio io.
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:55   #20
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Sarei anche interessato, se il mio internet non fosse un po' uno schifo. Con 1,5Mbps reali (20Mbps fittizi), mi preoccupa che ogni azione che faccio richiederà un casino di tempo.

Fra l'altro, bisognerà vedere il supporto da parte degli altri.
..quoto il tuo messaggio per ricollegarmi ad una notizia di ieri, mi pare, che dava le percentuali di copertura europee della linea ADSL.
..sinceramente io lo vedo un bel problema per questo OS: cioè se già praticamente è inaccessibile per la maggioranza della popolazione per insormontabili limiti di banda come pensano di riuscire a diffondersi??
..secondo me è ancora troppo presto per un SO basato interamente sul cloud...
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1