|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...1tb_29721.html
Due nuovi modelli per la famiglia di dischi Western Digital Scorpio Blue, destinata principalmente al mondo dei PC portatili e con capienza massima fino a ben 1TB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
notevole! avranno una densità di dati esagerata!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
mi è venuto un dubbio: i piatti da 333 giga come vengono "frazionati" per realizzare dischi da 750 giga? ne "castrano" uno a 84 giga!? ne mettono comunque 3 piatti e li limitano attraverso il firmware del disco? Perchè se così fosse, significa che il costo di produzione sarebbe il medesimo per i dischi da 750 e da 1 tera, mentre quelli da 750 dovrebbero costare meno al'utente... tanto vale mettere sul mercato solo quelli da 1 tera
![]() un po' come "alcuni" anni fa con i 486 SX, che erano a tutti gli effetti dei DX con il coprocessore isolato fisicamente (quindi con un costo di produzione identico) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
non credo, quelli da 750 gb avranno 3 piatti da 250gb... invece con 2 piatti da 333 gb faranno i dischi da 640
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ah ecco! ma quindi ci sarà una diversa densità di dati e, di conseguenza, "teoricamente" quelli da 1 tera potrebbero leggere i dati più velocemente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
|
Mi sono sempre chiesto: gli hard disk da 2.5" per notebook vanno bene per un uso costante (24/h, P2P, ecc) su pc desktop?
Un accoppiata di SSD per l'OS + questo hard disk per i dati la vedo come una manna per consumi e silenziosita`... tocca vedere pero` se e` adatto all'uso!
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
@s12a
Ho un portatile con HD esterno dove gira il muletto. 24h su 24h da circa 4 anni... EDIT: Per motivi di consumo da un paio di mesi sono passato al NAS ![]() Ultima modifica di Puddus : 28-07-2009 alle 08:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
x paganetor
credo che lascino inutilizzato lo spazio, usando sempre dischi da 333gb, in alcuni casi quando compri un hd può esserci anche un'intera faccia di un piatto "spenta". |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
poi non tutti gli ssd consumano meno di un 2.5", rischi di scegliere male e consumare il doppio. diciamo che 500GB sono più che suff per fare stare tutto e 1TB su un portatile sinceramente è troppo anche se magari a qualcuno può servire. per il discorso dischi normalmente non cambiano tipologia di piatti quando fanno le versioni inferiori 1TB 3 piatti 333 con 6 testine 750GB 3 piatti 333 con 5 testine e limite firmware per usare solo 300MB per piatto. 640 2 piatti 333 con 4 testine e così via. riguardo al costo è il 1TB che dovrebbe costare come il 750GB che però viene venduto con meno margine di guadagno anche perchè credo che il 90% sceglierà 1TB per pochi euro di differenza.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
|
Ok, tutto molto bello ma: disponibilità da? prezzo per X da?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 42
|
Ciao, ho un dubbio e spero che qualcuno di voi sia in grado di rispondermi.
Se sostituisco hdd 2.5'' del mio laptop con un disco "Scorpio Black" (quindi con Cache di 16 MB e 7200 RPM) la convenienza in termini di prestazioni è elevata oppure non vale la pena? (attualmente ho un Segate a 5200). Chiedo perchè se la prestazione è in termini di un secondo in meno ad accendersi, ne faccio a meno. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
io ho fatto varie prove tra un 160GB 7200, momentus 7200.2, e un samsung 500GB 5400 e la differenza era quasi inesistente, diciamo cìsolo se hai applicazioni disco dipendenti puoi accorgerti della differenza ma a questo punto molto meglio un ssd serio come un OCZ Vertex oppure un Intel x25-m.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
@jin.max
Prendi un VelociRaptor allora si che la vedi la differenza!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
secondo voi, gli hd da 2.5", in un case micro-atx, ma ben ventilati, possono essere adatti ad essere utilizzati per un NAS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
|
Perchè non dovrebbero? Esistono NAS [Es: Synology DS409slim] che usano dischi da 2.5"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9237
|
Quote:
@Human_Sorrow non ho capito cosa intendi? Per il portatile? Non credo ci stiano visto che sono più alti dei disschi normali. @jgvnn direi di sì, io ne ho due sun PC lowvoltage che consuma 21-22w in idle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
[quote=sinergine;28368806]
@Human_Sorrow non ho capito cosa intendi? Per il portatile? Non credo ci stiano visto che sono più alti dei disschi normali. QUOTE] ma soprattutto anche se ci stesse il sata di un portatile non fornisce il 12V.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
@GByTe87
me lo chiedevo per ragioni di affidabilità del disco da 2.5" nei confronti di quelli da 3.5 @sinergine grazie! ho visto che esiste anche un qnap. Comunque io il nas lo ho già autocostruito, certo con dischi da 2.5" potrei mettere un case decisamente più piccolo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
x jin.max
guarda ti scrivo da un portatile dove ho fatto proprio la modifica che dici e va molto meglio, daltronde l'ho sempre fatto, già anni fa su un acer misi un hd ibm travelstar a 7200rpm, secondo me è una modifica che ti migliorara tantissimo le prestazioni del portatile. |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
secondo voi in un case cube, con 2 di questi: http://www.thermaltakeusa.com/Produc...C=1403&ID=1826 supponendo che nel fondo del pc ci sia una ventola in estrazione, non è che si frigge tutto? I dischi starebbero troppo vicini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.