|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
Informazioni su un corso
Salve, spero di essere nella sezione giusta, mi piacerebbe diventare un web programmer...qualche corso che mi dia la possibilità di lavorare in questo campo...naturalmente dopo il corso ci vuole esperienza...
Comunque girando in rete, ho trovato questo corso : http://www.pcacademy.it/master/maste...atore_web.html Qualcuno di voi l'ha frequentato? come vi è sembrato? ha dato qualche opportunità di lavoro? Consigliatemi voi esperti.....aspetto le vostre risposte.... Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Descrizione del programma veramente approssimativa e superficiale. Inoltre cosa vorrebbero fare? Insegnare o perlomeno accennare (e poi con quale utilità) Java/JSP, ASP, ASP.Net, PHP, SQL ... Domanda: da che livello parti? Se da zero, segui questi step: - (X)HTML - CSS - Linguaggio lato server (PHP, ASP.Net) + SQL (MySQL, PostresSQL ecc.) - Javascript (JQuery, Prototype ecc.) E più in generale documentati sul design per il web, su accessibilità, usabilità, architettura dell'informazione ecc. Lascia perdere non spendere oltre 2.000€ per un corso del genere. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
C'e' il corso WebArchitect della CEPU che costa solo 15-20.000€
Come fai a dire di no?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
2. Mi pare non si faccia il minimo accenno ad uno stage aziendale sicuro alla fine del corso ( che poi, ho alcune esperienze di sedicenti "stage", che... lasciamo perdere... ). 3. Non è prevista una prova d'ingresso, quindi come spesso e volentieri capita ( a patto si stia parlando di un corso non-individuale ), bastano un paio di corsisti con il problema del tempo libero e i soldi da buttare, che il ritmo delle lezioni cade verticalmente. "Tattica", questa, molto furba da parte di chi organizza... 4. Il tutto per la bellezza di 2200 €... Io sarò un pessimista per natura, ma non ci vedo niente di buono e di utile. La già triste situazione italiana, in quanto a formazione informatica, non ha alcun bisogno di queste ulteriori prese in giro nei confronti di chi è pieno di entusiasmo e vorrebbe imparare. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
Consiglio: mettiti bene in chiaro in testa la direzione che vuoi intraprendere e usa quei soldi per comprare degl ottimi libri.
Con 2.200€ ti fai una "libreria informatica" con i controcazzi.
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Varese
Messaggi: 175
|
Concordo; con 2000 euro hai voglia a comprarti libri di altissimo livello e spessore.
E poi esiste san Google, che ti aiuta in ogni occasione. Evita corsi!
__________________
Vendo XBOX 360 HDMI HD 60 GB |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Ah, sì, non ci piove, sicuramente in fatto di "spessore", hai voglia, con 2200 € di manuali !
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
a parte che il titolo del corso è programmatore web(programmatore manco programmazione web) e poi nel programma nel corso c' Swing....questo la dice lunga sulla competenza di chi insegna
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
Questi corsi, a mio modo di vedere, sono fatti appositamente per chi "ci casca".
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Dimmi che dovevi scrivere uno 0 di meno....
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
Dite di lasciar perdere!!!!
a me sto mestiere mi piace, come posso iniziare....????con quale libri iniziare???? un pò di html lo so....e anche i CSS....gli altri niente di niente............ Invece per quanto riguarda Java come faccio...??????????Poi se non ho una carta in mano nessuno mi fa fare esperienza!!!!!!!!!!!!!!!!! Purtroppo l'ADSL non arriva alla mia zona, quindi si naviga poco....!?! Ditemi voi come posso fare? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
nono, niente zeri in meno.
C'e' gente che nel boom della web economy scrisse di aver pagato 60 milioni di lire alla Cepu.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Con la carta di questo tipo di corsi, ci fai poco o niente se non appenderla al muro. Riguardo a Java, ma anche per tutto il resto, come ti hanno saggiamente suggerito usa quei soldi per comprare dei libri. E' ovvio che un libro è un punto di partenza e non di arrivo. Ma, per fare un parallelo con questi fantomatici corsi: Quello che impari in questi corsi lo puoi fare lo stesso (e secondo me meglio) se studi da solo. Finito il corso la tua preparazione per il mondo del lavoro sarà pressochè pari a zero. Non ti si sta scoraggiando, ma solo suggerendo che il tuo tempo e i tuoi soldi valgono molto di più di quello che pensi che regalarli a terzi Se hai una vera passione, tanto meglio, sarà una marcia in più per raggiungere i tuoi obiettivi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Quote:
Sul fatto del "pezzo di carta", ci sono molte aziende che preferiscono di gran lunga uno con la terza media + esperienza, rispetto al laureato, perciò non ti creare false aspettative. Il pezzo di carta rilasciato da quei signori per la maggior parte delle aziende vale 0. L'unico vero valore aggiunto di un corso ( che sia FSE, Regione, a pagamento, o di un Pinco Pallino qualunque ), è lo stage aziendale ( e in alcuni casi nemmeno quello, perchè c'è sempre lo "stage" dove vieni piantato lì a far fotocopie, o comunque non c'è alcuna ragionevole e reale volontà a coinvolgerti in un progetto degno di questo nome... ). Qualsiasi corso tu possa fare, se non hai lo stage assicurato, potrà essere formativo, interessante, e così via, ma il rischio che sia un buco nell'acqua è alto. Ovviamente sono considerazioni mie personali. Nessuna voglia di polemizzare con nessuno. Sono un po' estremista, ma spesso ad essere troppo "politically correct" si finisce col non dire ciò che si voleva dire... La cosa migliore che puoi fare, se conosci qualcuno, è di farti inserire come stagista da qualche parte, e magari a costo zero ( in pratica lavori gratis e intanto impari... ). |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Non ci posso credere..
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
Con "Lasciar perdere" intendevo lasciar perdere il corso...Comunque grazie della vostra disponibilità...Quali libri mi consigliate...?
Io ci ho un libro di Java che si chiama "Java, mattone dopo mattone", mi sembra che sia un buon libro per poter iniziare, vero??? Invece per quanto riguarda gli altri linguaggi quali libri mi consigliate??? Tenete conto che un minimo di programmazione lo so in C++. E chiedo anche cortesemente, dove trovare delle esercitazioni...esercizi....(per php....)per poter fissare i concetti appresi... Grazie della disponibilità.... Ultima modifica di YSN : 21-07-2009 alle 12:01. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
Non c'è nessuno...mi servono i titoli dei libri con cui iniziare please................!!!
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
scaricati quello gratis,è java 5 ma va bene comunque,noi al lavoro usiuamo ancora la compliance 1.4 tanto per dire
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 112
|
Invece per quanto riguarda gli altri linguaggi...(php, javascript...) quali libri mi consigliate? possibilmente in italiano...grazie per la vostra pazienza
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.




















