|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
aiuto impianto elettrico e salvavita che scatta
allora vi spiego quello che succede sul mio impianto elettrico di casa.
dentro casa funziona tutto ok, i problemi li ho in giardino dove ho un gazebo e una casettina in legno dove ci teniamo un piano cottura e un forno. sparsi per il gazebo ho diversi elettrodomestici (televisione, radio, lamapda anti-zanzare e diverse prese, dove occasionalmente attacchiamo carica batterie, pc portatili, console, lettori dvd etc...) il problema si presenta se in queste prese ci attacchiamo la griglia (consumo 1,8kW), quasi immediatamente (5/6 secondi, e il salvavita scatta), se fosse solo questo direi che c'è qualche corto sulla presa o sulla griglia, la cosa strana è che se la stessa griglia se l'attacco ad una prolunga (da 25 metri quelle che si arrotolano su un supporto girevole, tipo quelle per i tubi di acqua), e la prolunga l'attacco alla stessa presa dove prima scattava, succede che in questo caso, il salvavita non scatta e funziona tutto normalmente, anche l'assorbimento non è anormale). ho avuto una controprova oggi utilizzando il forno, appena acceso il salvavita scatta, mentre se lo collego alla prolunga e la prolunga l'attacco alla stessa presa dove prima era attaccato il forno, tutto funziona normalmente. tutto questo succede da un paio di mesi, l'anno scorso funzionava tutto corretamente. mi potete dare qualche consiglio e qualche spiegazione?? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
hai provato ad attaccare un phon a quella presa ?
non è che la griglia e il forno li attacchi con qualche presa riduttrice ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
|
Può essere che con la prolunga e eventuali adattatori, venga a mancare il collegamento a terra, quindi il differenziale non interviene.
Per precisare: l'interruttore differenziale (salvavita) interviene in caso di dispersioni a terra; in caso di corto circuito interviene l'interruttore magnetotermico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Anche se è strano che salti anche col forno attaccato. Significherebbe che questi due elettrodomestici hanno un isolamento non perfetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18633
|
Sicuramente c' è una minima dispersione di corrente verso terra da parte del forno , al limite dell' intervento del differenziale che di solito e di 30ma .
Con la prolunga non fai altro che aumentare di poco la resistenza di terra , in questo modo la corrente di dispersione verso terra diminuisce , e il salvavita non scatta . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
probabilmente la prolunga non ha il conduttore di terra... dovresti controllare la griglia e il forno. se li usi con la prolunga però, e se toccando la carcassa metallica non accade nulla, non dovrebbero esserci problemi...
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
allora innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento.
tra poco effettuerò varie prove...però intanto aggiungo le seguenti informazioni. 1) l'impianto di massa lo ho su tutta casa, però esso è isolato(ancora dobbiamo mettere la massa a terra). 2) al forno non ho fatto nessuna prova, ma la griglia ho provato ad usarla dentro casa, e qui non ha dato problemi 3) se non lo si fosse capito, ho il differenziale a monte, l'impianto di casa sotto, e dall'impianto di casa, ho derivato i cavi per fare l'impianto del giardino(considerando che la derivazione è dalla parte opposta, rispetto a dove è installato il differenziale(circa 15mt lineari, circa una 50ina considerando i giri che fanno i cavi), il giardino dista circa altri 20 metri dalla derivazione). 4) ripeto, l'anno passato funzionava tutto perfettamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
scusa hai l'impianto di terra SENZA la messa a terra? meglio non averlo allora, se stanno così le cose ed hai un apparecchio magari sollevato da terra, ma con la fase sulla carcassa, che è connessa al polo di messa a terra della casa, il differenziale non scatta, e qualsiasi cosa tocchi prendi la scossa! affrettati a piantare sto picchetto cavolo!
quest'informazione comunque apre nuovi scenari, ma sono troppo stanco per pensarci ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Giusto per avere tutte le informazioni, sai dirci se scatta il magnetotermico o il differenziale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
|
il differenziale
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.