Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 14:05   #1
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
migliore client bitTorrent per ubuntu

sentivo tempo fa dire che utorrent (con wine) offrisse comunque le soluzioni migliori...è davvero così? non esistono alternative dal mondo linuxiano così valide?
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:06   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mario.91 Guarda i messaggi
sentivo tempo fa dire che utorrent (con wine) offrisse comunque le soluzioni migliori...è davvero così? non esistono alternative dal mondo linuxiano così valide?
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...orrent_clients
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:15   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
mi trovo bene con azureus-wuze, anche se è un po' pesante.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:42   #4
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
provate rtorrent
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:22   #5
woomacoder
Member
 
L'Avatar di woomacoder
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Varese
Messaggi: 175
Io ho sempre usato Transmission, il top secondo me.
__________________
Vendo XBOX 360 HDMI HD 60 GB
woomacoder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:26   #6
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Provati sia Trassmission che Deluge, ma ho preferito da sempre usare Deluge.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:55   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
leggerezza+funzioni=wine+utorrent
Al momento sto provando deluge che non mi pare affatto male
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:23   #8
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
ok, proverò Deluge, Transmission e Wine+uTorrent; sarà interessante vedere l'impatto che avrà sulla connessione. Con Windows Vista uTorrent me la bloccava quasi completamente, con Windows 7 RC invece era come se non ci fosse..
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:53   #9
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
Test terminato. Ho scaricato lo stesso file (ubuntu-9.04-desktop-i386.iso.torrent). Per il primo 50% ho effettuato il download con upload illimitato, nell'altro metà l'ho limitato a 1 Kb/s

Transmission:
Tempo di Download: 32 minuti
Stabilità Connessione (prima metà): impatto importante sulla connessione che ne risulta di molto rallentata
Stabilità Connessione (secondo metà): impatto non importantissimo sulla connessione, che ne risulta rallentata, ma non in maniera eccessiva

Deluge:
Tempo di Download: 36 minuti
Stabilità Connessione (prima metà: connessione rallentata e soprattutto instabile
Stabilità Connessione (seconda metà: idem

uTorrent:
Tempo di Download: 31 minuti
Stabilità Connessione (prima metà): impatto quasi impercettibile sulla connessione (rallentata leggerissimamente)
Stabilità Connessione (seconda metà): idem


Conclusioni: scelgo uTorrent, senza dubbio!
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 06:27   #10
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Cosa intendi per stabilita'/impatto connessione?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:33   #11
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
per stabilità connessione intendo come riuscivo a navigare con il client in "azione". Con Deluge spesso non riuscivo a caricare le pagine.
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:46   #12
Snowblind
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 307
io uso Transmission sul portatile con jaunty e Deluge sul server domestico con ubuntu server (demone+webui).
Snowblind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:21   #13
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Io uso Transmission sul serverino con Debian e lo comando con una interfaccia remota che trovo molto più comoda dell'interfaccia web.

Riguardo all'intasamento della connessione basta gestire opportunamente il numero massimo di connessioni simultanee o impostare uno script per il QoS
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 12:18   #14
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da mario.91 Guarda i messaggi
per stabilità connessione intendo come riuscivo a navigare con il client in "azione". Con Deluge spesso non riuscivo a caricare le pagine.
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
...
Riguardo all'intasamento della connessione basta gestire opportunamente il numero massimo di connessioni simultanee o impostare uno script per il QoS
e/o dedicare la giusta quota di banda in up e down per i torrent
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 19:45   #15
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
e/o dedicare la giusta quota di banda in up e down per i torrent
(non vorrei dire una str*****a e quindi nel caso mi scuso in partenza) ma questo vorrebbe dire diminuire la velocità di download giusto? dedicare la giusta banda in down vorrebbe dire diminuirla vero?
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:15   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
KTorrent rulez
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:04   #17
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Io non realizzo la capacità intrinseca delle persone a scegliere le cose peggiori che esistono. Non lo so e non la capisco questa strana tendenza al peggio. uTorrent è un grandissimo progetto ed è il miglior client torrent che sia stato sviluppato fino ad oggi. Ha ogni cosa in soli 800 chilobait di spazio, è superleggero, efficiente, anticrash. Non esiste la versione per linux proprio xkè gli sviluppatori si impegnano a creare versioni compatibili con winehq. Su linux usa utorrent. Altrimenti devi installare la javamachine che sui sistemi 64bit è pesante, devi usare azureus che è palloso e lentissimo anche se graficamente è accattivante. Oppure sei costretto a usare dei cloni di utorrent che sono tutti inutili.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:28   #18
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Utorrent può essere migliore per qualcuno ma non per tutti. Io per esempio non lo uso perchè quando lo installato l'ho avviato e xp è andato in blocco totale. L'unico programma che mi ha fatto crashare così Xp da 2 anni a questa parte.
Subito ho rimesso azureus-vuze che da me funziona alla grande e devo dire da quando sono passato ai 64 bit lo carica molto più velocemente e pesa meno sulla cpu quindi potrei essere anche in disaccordo che a 64 bit la javamachine sia più pesante. Poi tutto può essere.

Edit: i 64 bit logicamente sotto linux e di certo non mi metto a usare programmi scritti per windows
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 07:02   #19
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da mario.91 Guarda i messaggi
(non vorrei dire una str*****a e quindi nel caso mi scuso in partenza) ma questo vorrebbe dire diminuire la velocità di download giusto? dedicare la giusta banda in down vorrebbe dire diminuirla vero?
diminuirla ma non per azzerarla, per evitare di saturarla completamente e quindi rallentare i download e la navigazione; cio' e' ancor piu' vero per la banda in up

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Io non realizzo la capacità intrinseca delle persone a scegliere le cose peggiori che esistono. Non lo so e non la capisco questa strana tendenza al peggio. uTorrent è un grandissimo progetto ed è il miglior client torrent che sia stato sviluppato fino ad oggi. Ha ogni cosa in soli 800 chilobait di spazio, è superleggero, efficiente, anticrash. Non esiste la versione per linux proprio xkè gli sviluppatori si impegnano a creare versioni compatibili con winehq. Su linux usa utorrent. Altrimenti devi installare la javamachine che sui sistemi 64bit è pesante, devi usare azureus che è palloso e lentissimo anche se graficamente è accattivante. Oppure sei costretto a usare dei cloni di utorrent che sono tutti inutili.
si' anch'io reputo utorrent un ottimo programma, ma ha il difetto di non essere open e poco integrato nei desktop linux, quindi se trovo un'alternativa che risponda anche a queste esigenze perche' non usarlo?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 09:06   #20
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
diminuirla ma non per azzerarla, per evitare di saturarla completamente e quindi rallentare i download e la navigazione; cio' e' ancor piu' vero per la banda in up
e, scusami, perchè dovrei impostare un client che per avere la stessa leggerezza di uTorrent deve metterci molto di più per scaricare un file?
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v