Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 13:28   #1
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Consiglio per PC pseudo-server da UFFICIO

buongiorno a tutti.
cerco consiglio per un computer che possa fungere da pseudo-server per l'ufficio.

il concetto è questo: in esso vengono conservati TUTTI i dati dell'ufficio. su di esso lavoriamo fino a 3 persone contemporaneamente con semplici documenti office 2007, che però sono di diverse decine di pagine, a volte con numerose immagini, grafici e quant'altro.

il computer che abbiamo ora inizia a boccheggiare, mi interessa quindi qualche consiglio per una configurazione performante che riesca a supportare il lavoro di più persone contemporaneamente.
la scheda video non mi interessa minimamente, neppure la scheda audio.
masterizzatore tranquillo, che sia un buon mulo, nel senso che supporti e sopporti diversi cicli di masterizzazione, che crei dischi che funzionino, ma per il resto non mi interessa molto che sia i un modello strafigo.

molto spazio di storage dati, dischi fissi veloci e stabili e sicuri.
stavo altresì pensando all'eventualità di metterli in raid in versione backup, in modo da avere una copia dei dati sempre al sicuro.
il fatto è che non so quanto sia complicato gestire poi i dischi in raid o l'eventuale recupero dei dati.

mi chiedevo se non fosse più intelligente acquistare un vero server MA a noi serve una cosa che sia facilmente configurabile, gestibile, installabile etc.
un computer stile windows vista è quello che abbiamo al momento e fa parte della rete privata dell'ufficio: soluzione semplice ed abbastanza efficiente, in cui tutti vedono tutti e tutti scaricano ed interagiscono con tutti.
l'idea del server quindi mi scoraggia perchè non ho tempo e voglia di configurarlo, sebbene sappia che sia la soluzione ottimale.
punto dunque al classico PC, potente che riesca a sopportare un carico di lavoro non così impegnativo.

spesa ipotizzabile fino a 2.000 euro.

attendo suggerimenti,

ciao e grazie.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 13:38   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
oddio per quello che ti serve 2000€ è un'esagerazione

metti un 940be + asrock a780ghx/128mb e metti 4 fbys li hai 2 scelte

raid 5: in totale hai 3 Tb di spazio e se si rompe un disco recuperi tutti i dati
2 array distinti in raid 1 hai 2 tb di spazio e supporti fino a 2 rotture in contemporanea (1 per catena) diversamente dal raid 5 non hai problemi nel caso di rottura di sostituzione di mobo dove potresti aver problemi nel caso di sostituzione di chipset

cmq a mio avviso la soluzione migliore è la prima unità con una mobo di scorta

una soluzione del genere
1 940be
2xasrock a780gx/128mb ( 1 di scorta per sicurezza)
4x WD1002FBYS raid 5
2x2gb ddr2 800c4
1 cm sileo 500 (rendiamo meno rumoroso il serverino altrimenti un cm elite 335)
1 corsair vx450w
1 pioneer 216d
a cui nel caso manchi aggiungere un ups
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 08:27   #3
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oddio per quello che ti serve 2000€ è un'esagerazione

metti un 940be + asrock a780ghx/128mb e metti 4 fbys li hai 2 scelte

raid 5: in totale hai 3 Tb di spazio e se si rompe un disco recuperi tutti i dati
2 array distinti in raid 1 hai 2 tb di spazio e supporti fino a 2 rotture in contemporanea (1 per catena) diversamente dal raid 5 non hai problemi nel caso di rottura di sostituzione di mobo dove potresti aver problemi nel caso di sostituzione di chipset

cmq a mio avviso la soluzione migliore è la prima unità con una mobo di scorta

una soluzione del genere
1 940be
2xasrock a780gx/128mb ( 1 di scorta per sicurezza)
4x WD1002FBYS raid 5
2x2gb ddr2 800c4
1 cm sileo 500 (rendiamo meno rumoroso il serverino altrimenti un cm elite 335)
1 corsair vx450w
1 pioneer 216d
a cui nel caso manchi aggiungere un ups
intanto grazie per la risposta esaustiva.
una scheda video da 30 euro va bene ?

senti ma per configurare gli hdd in raid come si deve fare?
intendo dire che, se magari devo formattare il pc poi impazzisco a rifare il raid?
se devo recuperare dei dati (dal raid 5, mi pare il miglior compromesso, non siamo la Banca d'Italia ) è una cosa facile?

questio più vexata: il raid o quant'altro sono facilmente gestibili da windows?
il procio è a 64bit?
conviene installarci sopra vista 64?
ormai leggo che XP SP3 è lento tanto quanto, a questo punto pensavo di usare un SO che sfrutti la RAM a manetta.

che mi dici?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 08:54   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta esaustiva.
una scheda video da 30 euro va bene ?

senti ma per configurare gli hdd in raid come si deve fare?
intendo dire che, se magari devo formattare il pc poi impazzisco a rifare il raid?
se devo recuperare dei dati (dal raid 5, mi pare il miglior compromesso, non siamo la Banca d'Italia ) è una cosa facile?

questio più vexata: il raid o quant'altro sono facilmente gestibili da windows?
il procio è a 64bit?
conviene installarci sopra vista 64?
ormai leggo che XP SP3 è lento tanto quanto, a questo punto pensavo di usare un SO che sfrutti la RAM a manetta.

che mi dici?
per configurare il raid è semplicissimo, su internet trovi mille guide passo passo, per la vga io dico di lasciare perdere l'asrock che ti ho indicato ha già una radeon hd3200 con 128 di memoria dedicata integrata che per il tuo uso è già sovrabbondante

per il recupero dati dipende da cosa intendi, nel caso di un hdd guasto non è un problema, il pc ti avvisa del disco danneggiato, ne metti un altro identico e lanci la procedura di ricostruzione dell'array e in pochi minuti in maniera automatica il guasto viene riparato
se invece con recupero dati intendi ad esempio il recupero di un file sovrascritto per quello non c'è raid che serva, per quello l'unica soluzione è un piano di backup ben schedulato(ti consiglio un completo a settimana e un incrementale giornaliero )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:23   #5
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
per configurare il raid è semplicissimo, su internet trovi mille guide passo passo, per la vga io dico di lasciare perdere l'asrock che ti ho indicato ha già una radeon hd3200 con 128 di memoria dedicata integrata che per il tuo uso è già sovrabbondante

per il recupero dati dipende da cosa intendi, nel caso di un hdd guasto non è un problema, il pc ti avvisa del disco danneggiato, ne metti un altro identico e lanci la procedura di ricostruzione dell'array e in pochi minuti in maniera automatica il guasto viene riparato
se invece con recupero dati intendi ad esempio il recupero di un file sovrascritto per quello non c'è raid che serva, per quello l'unica soluzione è un piano di backup ben schedulato(ti consiglio un completo a settimana e un incrementale giornaliero )
grazie.
per "recupero" intendevo dire che, essendo in raid, da quanto so, al momento della creazione/scrittura su hdd "vero", una copia identica viene riportata sugli hdd in raid.
per questo chiedevo se fosse difficile "recuperare i dati": nel momento in cui l'hdd "vero" si rompesse, riesco poi ad accedere facilmente agli hdd in raid per recuperare i danni?

non capisco un'altra cosa: perchè parli di backup?
il principio del raid non dovrebbe essere di creare una copia di backup di ogni dato sull'hdd ombra in automatico?
a che serve fare il backup quindi?

grazie per la pazienza
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:26   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
grazie.
per "recupero" intendevo dire che, essendo in raid, da quanto so, al momento della creazione/scrittura su hdd "vero", una copia identica viene riportata sugli hdd in raid.
per questo chiedevo se fosse difficile "recuperare i dati": nel momento in cui l'hdd "vero" si rompesse, riesco poi ad accedere facilmente agli hdd in raid per recuperare i danni?

non capisco un'altra cosa: perchè parli di backup?
il principio del raid non dovrebbe essere di creare una copia di backup di ogni dato sull'hdd ombra in automatico?
a che serve fare il backup quindi?

grazie per la pazienza
no è una cosa diversa, allora quello che dici tu è il raid 1 che fà una copia speculare il raid 5 fà spezzetta i dati e i controlli di parità sui vari dischi, in questo modo hai maggiore capacità e resisti ad un guasto degli hdd

ma il raid è una cosa diversa dal backup il raid ti copre da guasti all'hw ma non da modifiche indesiderate ( es se un virus ti manda a rane dei file raid o non raid i file li perdi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:56   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
no è una cosa diversa, allora quello che dici tu è il raid 1 che fà una copia speculare il raid 5 fà spezzetta i dati e i controlli di parità sui vari dischi, in questo modo hai maggiore capacità e resisti ad un guasto degli hdd

ma il raid è una cosa diversa dal backup il raid ti copre da guasti all'hw ma non da modifiche indesiderate ( es se un virus ti manda a rane dei file raid o non raid i file li perdi
infatti io negli € a disposizione ci farei entrare un bel NAS da configurare in modo da fare backup alla fine della giornata
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:20   #8
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
NAS sarebbe?

comunque: grazie per il chiarimento. in effetti eravamo d'accordo sul concetto. avevo capito che il raid fa una cosa leggermente diversa dal backup.

ciao e grazie.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 22:59   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
NAS sarebbe?

comunque: grazie per il chiarimento. in effetti eravamo d'accordo sul concetto. avevo capito che il raid fa una cosa leggermente diversa dal backup.

ciao e grazie.
il nas o network attached storage è praticamente un file server come quello che stai creando tu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 10:01   #10
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il nas o network attached storage è praticamente un file server come quello che stai creando tu
no beh... lui vuole un pc che sia possibile usare, su cui masterizzare e su cui probabilmente una persona dovrà lavorare.

Il NAS fa solo da file server (più altri servizi in maniera minore comandabili da remoto) ed è la soluzione perfetta per fare un backup del server.

Programma il backup che parta all'uscita dall'ufficio e che il server che sta configurando venga spento una volta finito il backup.

Per quello che riguarda la config non ti do suggerimenti (c'è gente più brava di me), ma due anni fa ho fatto una config con bisogni molto simili e l'importante è non risparmiare su sk madre, ram (io metterei 8 giga) e alimentatore (io uso i tagan e son delle bombe assolute, molti qui usano corsair). La sk video prendila economica e non integrata in modo da poterla sostituire ed essere operativo in tempo breve. Il case che abbia spazio per ventole da 120 (più silenziose).
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:34   #11
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Ciao ragazzi,
scusate il ritardo, ma il lavoro vero chiama ed occupa il tempo
scusate ancora ma mi state confondendo le idee.

io ho chiesto un preventivo con la configurazione iniziale, valore finale 802 euro. (compresa Nvidia 8400GS.)

8 giga di RAM li riesce a sfruttare Vista 64?

mi avete consigliato la 444 di RAM, le 544 invece? vale la pena?

in quanto a sistema di raffreddamento, ritengo sia molto importante più che la silenziosità assoluta (sta in una stanza a parte), l'efficienza.
visto che di ventole non ci capisco una mazza non capisco se me ne avete consigliata qualcuna nello specifico

detto ciò, treultime domande:
1) per mettere gli HDD in raid devo configurarli in qualche modo tramite BIOS o software?
2) sto famoso recupero dei dati, avviene tramite software? se si rompe l'hdd che sopra ha installato il SO, come cavolo ci accedo a sti benedetti dati?
3) interessava molto il discorso del backup. non ho capito se esiste un software fruibile da noi comuni mortali che nella vita non facciamo i sistemisti, o sono peculiarità di server veri e propri.
tanto per capirci, è un software che si installa e funge un pò stile Time Machine di Apple?

ciao e grazie.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 11:45   #12
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Cerco di rispondere a tutto in maniera abbastanza semplice.
Gli 8 gb di ram Vista 64 li vede.
Le ram a cl 5 (quelle indicate da te) sono più lente del CL4... (il CL è il tempo che ci mette la memoria a effettuare l'operazione richiesta, quindi più è basso meglio è (a parità di frequenza, nel tuo caso 800mhz)).
Il raid 5 lo configuri da bios... abiliti il raid e poi quando fa il boot ti appare una seconda schermata nera in cui ti chiede (se premi un tasto) di entrare e creare gli array... E' più facile farlo che dirlo...

Il raid 5 funziona (copio e incollo) cosi:

"Ogni unità è suddivisa in blocchi ed i dati vengono scritti nei blocchi. Tuttavia, non ogni blocco è dedicato alla conservazione dei dati come lo è per RAID 0. Al contrario, in un array con n unità disco, ogni n blocco è dedicato alla parità.

I blocchi che contengono la parità rendono possibile il ripristino dei dati nel caso in cui una delle unità presenti un problema. La parità nel blocco x viene calcolata attraverso una combinazione matematica dei dati di ogni blocco x su tutte le altre unità presenti nell'array. Se i dati presenti in un blocco vengono aggiornati, il blocco di parità corrispondente deve essere ricalcolato e aggiornato.

Questo significa anche che ogni qualvolta che i dati vengono scritti sull'array, almeno due unità vengono scritte su: una unità che contiene i dati, e sulla unità che contiene il blocco di parità.

Un punto molto importante da ricordare è la distribuzione dei blocchi di parità, infatti essi non sono concentrati su di una unità presente nell'array. Al contrario essi sono distribuiti in modo omogeneo attraverso tutte le unità. Anche se è possibile dedicare una unità specifica per contenere nient'altro che la parità (infatti questa configurazione è conosciuta come RAID level 4), il costante aggiornamento della parità stessa man mano che i dati vengono scritti sull'array, significherebbe che l'unità che presenta la parità potrebbe diventare una limitazione nei confronti della prestazione. Distribuendo le informazioni sulla parità in modo omogeneo sull'array, è possibile ridurre questo impatto.

Tuttavia, è importante tener presente l'impatto della parità sulla capacità generale dello storage dell'array. Anche se le informazioni sulla parità sono distribuite omogeneamente attraverso tutte le unità presenti nell'array, la quantità di storage disponibile viene ridotta nella misura di una unità."
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB

Ultima modifica di MuCcIo : 26-06-2009 alle 11:47.
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:08   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
Quote:
Originariamente inviato da lyllo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
scusate il ritardo, ma il lavoro vero chiama ed occupa il tempo
scusate ancora ma mi state confondendo le idee.

io ho chiesto un preventivo con la configurazione iniziale, valore finale 802 euro. (compresa Nvidia 8400GS.)

8 giga di RAM li riesce a sfruttare Vista 64?

mi avete consigliato la 444 di RAM, le 544 invece? vale la pena?

in quanto a sistema di raffreddamento, ritengo sia molto importante più che la silenziosità assoluta (sta in una stanza a parte), l'efficienza.
visto che di ventole non ci capisco una mazza non capisco se me ne avete consigliata qualcuna nello specifico

detto ciò, treultime domande:
1) per mettere gli HDD in raid devo configurarli in qualche modo tramite BIOS o software?
2) sto famoso recupero dei dati, avviene tramite software? se si rompe l'hdd che sopra ha installato il SO, come cavolo ci accedo a sti benedetti dati?
3) interessava molto il discorso del backup. non ho capito se esiste un software fruibile da noi comuni mortali che nella vita non facciamo i sistemisti, o sono peculiarità di server veri e propri.
tanto per capirci, è un software che si installa e funge un pò stile Time Machine di Apple?

ciao e grazie.
Per quello che devi fare 8 gb di ram sono inutili così come la 8400 visto che hai un'ottima integrata

per il raid non hai capito molto bene ( e per un sistemista è tragico ) il raid unisce tutti i dischi in uno solo logico se si fulmina un disco i danti contenuti in questo posso essere ricavati dagli altri hdd tramite il sw di gestione del raid per il backup ce ne sono a iosa di sw a partire da true image di anacronis per finire a semplici script in batch
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 15:27   #14
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Personalmente eviterei un raid5 su controller raid integrato nel chipset. Su pc a prevalente uso office che la ram sia cl4 o 5 è totalmente ininfluente, meglio preoccuparsi di un backup fatto come si deve....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 23:10   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Personalmente eviterei un raid5 su controller raid integrato nel chipset. Su pc a prevalente uso office che la ram sia cl4 o 5 è totalmente ininfluente, meglio preoccuparsi di un backup fatto come si deve....
Naa anche il raid 5 è ottimo anche con i controller integrati, l'unico problema si ha se devi cambiare modello di mobo ma se noti nella mia configurazione ho inserito apposta 2 mobo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:33   #16
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
Ok, inizio a capire.
A questo punto mi rendo anche conto che allora, forse, per stare più tranquilli e comodi, potrei prendere, un hard disk per lavorare, un hard disk a parte per salvare un backup e procurarmi un signor software di backup per salvare i dati nell'hard disk dedicato SOLO a quello e bypassare il resto.
mi sa che questa è la soluzione migliore e più comoda.
migliore non dal punto di vista tecnologico,, ma dal punto di vista della fruibilità e della comodità.
preferisco un backup facile da ripristinare piuttosto che un raid.

pgrammi di backup seri e professionali, ne avete da suggerire?

grazie.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:25   #17
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Symantec Backup Exec

Link
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 20:39   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21689
acronis trueimage
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 20:39   #19
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
acronis trueimage
server chiramente, non l'home
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 08:56   #20
lyllo
Senior Member
 
L'Avatar di lyllo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
una tecnica molto figa per fare i backup è quella implementata da Apple.
sapete se ci sono programmi che fanno un backup incrementale tipo quello?

scusate, ma stoper chiudere e cambiare e quindi poi approvare definitivamente il preventivo per l'ufficio ecco perchè sparo tutte queste domande!

di acronis ho trovato questo: LINK è quello cui vi riferivate?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum |

Ultima modifica di lyllo : 01-07-2009 alle 09:00.
lyllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v