|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
|
Problema assicurazione ciclomotore
Chiedo un aiuto urgente perchè sono appena tornato dalla mia assicurazione dove mi hanno fatto pagare 275 euro per un 50cc dicendomi che c'erano dei massimali più alti da pagare.
Tornato a casa con calma noto che tra le scartoffie c'è un documento NON firmato da me in cui si dice che i massimali sono alzati da 2 milioni modello unico a 6mln\4mln\2mln e che dopo 24 ore dal rinnovo della polizza se non ci sono reclami avrà effetto. Mi sa di truffa bella e buona o sbaglio? Io correrei subito a insultarla ma non vorrei fare una figuraccia perchè ricordo che c'era qualcosa in ballo in merito ai massimali minimi dallo standard europeo entrati in vigore poco tempo fa. Edit: tra l'altro noto ora che la polizza è formata da un premio di 185 euro + 85 euro di non so cosa che si chiama "Sicuri in viaggio" che non so se ci sia mai stato.
__________________
Heiwin Ultima modifica di Heiwin : 13-07-2009 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
|
Sono andato a guardarmi tutte le carte e a quanto pare la polizza è 185 euro di rca ma mia madre all'epoca ha stipulato anche quest'opzione da 85 euro che copre i danni al conducente del veicolo.
Quello che mi chiedo è quanto realmente serva questa opzione ma ormai avendo pagato credo che non ci sia molto da fare almeno fino all'anno prossimo, sbaglio?
__________________
Heiwin |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
|
Quote:
In teroia è una specie di Kasco...Esempio: Esci in strada e per colpa tua spacchi il paraurti della macchina, loro ripagano sia te che l'altro, credo.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
Sarà una semplice assicurazione per infortuni del conducente. A regola copre morte, infortunio etc.. di qualsiasi conducente del mezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
|
Sì ma adesso che tocca a me pagarla sinceramente avrei fatto volentieri a meno anche perchè spendere un totale di 275 euro per uno scooter mi pare davvero una follia.
__________________
Heiwin |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
Purtroppo gli scooter 50cc costano tanto di assicurazio. Spenderesti di meno per un 125/150! Comunque l'assicurazione infortuni per il conducente non è una stronzata, è strano che ti costi così tanto però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
|
Quote:
Quote:
Nel contratto di assicurazione base esiste già una copertura per gli infortuni com'è ovvio, ma questa per me credo sia abbastanza inutile perchè non lavorando anche se mi rompo un braccio non ho nessun danno economico.
__________________
Heiwin |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
Noi l'abbiamo attivata sia sull'auto che sulla moto, poi fai te, leggiti a modo come è strutturata e se non ti interessa il prossimo anno non la rinnovare, tanto a regola dovrebbe essere separata alla RCA quindi puoi semplicemente rinnovare l'RCA e mandare la raccomandata A/R per la disdetta della copertura aggiuntiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.