Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 15:42   #1
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Excel e VBA

Hoi bisogno di aiuto con excele vba:sono alle primissime armi.

Per ora sono riuscito a creare una userfom con alcuni comandi all'interno.

1 Una textbox dove voglio inserire la data e fare in modo che mi si inserisca nella prima cella vuota della colonna A

2 Una casella combinata che prende l'elenco in determinate celle (e sono riuscito) e me lo deve inserire a fianco della data immessa prima

3 Una textbox dove inserire l'importo in euro che mi si inserisca nella cella a fianco della precedente

In pratica un elenco DATA - CATEGORIA - SPESA
Il tutto che si inserisca con un pulsante di conferma nella stessa userform.

Chi mi da una mano?

P.S: Se mi indicate qualche sito che spieghi ai niubbi come me come imparare da zero è ben accetto:ne ho trovati alcuni ma necessita avere una base già acquisita
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 16:19   #2
john_revelator
Senior Member
 
L'Avatar di john_revelator
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
Un esempio di form per l'inserimento dati in excel lo puoi scaricare a questo indirizzo

http://www.exceltip.com/st/Create_Us...Excel/629.html
john_revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 19:31   #3
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
allora... se ho capito bene dovrebbe essere una cosa di questo tipo:

innanzi tutto trovi la prima riga vuota nel foglio:
Codice:
Public r As Integer 'dichiaro una variabile pubblica perchè può servire a molte sub

Private Sub UserForm_Initialize()
    trova_riga_vuota  '<-- richiama la sub per cercare la prima riga vuota
End Sub


Sub trova_riga_vuota()
r = 0

Do
   r = r + 1
Loop Until Foglio1.Cells(r, 1) = "" And _
            Foglio1.Cells(r, 2) = "" And _
            Foglio1.Cells(r, 3) = "" Or r = 5000
'esegue il DO fino a che non trova le prime 3 celle vuote oppure quando r = 5000 (per evitare che vada in overflow)

End Sub

poi passi a inserire semplicemente i dati a quella riga che hai trovato essere vuota:
Codice:
Private Sub cmdInserisci_Click()

foglio1.cells(r, 1) = txtData.text
foglio1.cells(r, 2) = cmbCategoria.value 'suppongo sia una combobox
foglio1.cells(r, 3) = txtSpesa.text

trova_riga_vuota 'ricontrolla tutte le righe ad ogni inserimento (l'ho aggiunto ora)

End Sub
questo penso funzioni, fammi sapere se hai problemi o semplicemente se hai risolto ciao!
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb

Ultima modifica di bio n3t : 05-08-2009 alle 15:31. Motivo: aggiunto trova_riga_vuota
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:29   #4
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Non sono col mio pc fino a domani comunque intanto ti ringrazio

Una domanda:ho capito come funziona il codice che hai scritto ma mi chiedevo come fare per indicare una determinata colonna:nel senso se io voglio inserire il tutto nella colonna H?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:49   #5
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
ah pensavo sapessi come funziona il foglio di excel.. bhe cmq è molto semplice:
la prima cella in alto a sinistra (A1) ha coordinate 1,1 (il primo indice rappresenta le righe, il secondo invece le colonne). ti faccio altri esempi:
cella H4 = 4, 8
cella D9 = 9, 4
e così via...
penso sia chiaro no? basta che conti le colonne... se hai altri dubbi chiedi pure
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 21:10   #6
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Sono riuscito a provare ma quando mi esce la finestra (che richiamo con una macro e un pulsante dal foglio,giusto?) anche se inserisco dei dati non mi si inseriscono nel foglio...

Io ho copiato il codice che hai messo tu ma probabilmente ho tralasciato qualcosa...

I vari textbox eccetera devono avere qualche configurazione oppure vanno lasciati di default?

Perdonami ma sono proprio alle primissime armi,credo che questo sistema sia quello che cerco ma purtroppo devo imparare da zero
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 01:10   #7
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Sono riuscito a provare ma quando mi esce la finestra (che richiamo con una macro e un pulsante dal foglio,giusto?) anche se inserisco dei dati non mi si inseriscono nel foglio...

Io ho copiato il codice che hai messo tu ma probabilmente ho tralasciato qualcosa...

I vari textbox eccetera devono avere qualche configurazione oppure vanno lasciati di default?

Perdonami ma sono proprio alle primissime armi,credo che questo sistema sia quello che cerco ma purtroppo devo imparare da zero
non preoccuparti ci siamo qui noi per questo
cmq posta tutto il codice magari... cosi capiamo meglio

EDIT: sarà che magari i nomi dei pulsanti e delle textbox sono diversi
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb

Ultima modifica di bio n3t : 05-08-2009 alle 01:22.
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 14:57   #8
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
In pratica un elenco DATA - CATEGORIA - SPESA
Il tutto che si inserisca con un pulsante di conferma nella stessa userform.
può essere fatto semplicemente così.
Due accorgimenti :

1. Quando hai dati in forma tabellare, puoi verificare che un "record" sia vuoto o meno semplicemente controllando il .Value o .Text di tutto il Range che rappresenta il record, nel tuo caso un Range("Ax:Cx").

2. Inutile ricalcolare la posizione della nuova riga in cui scrivere ad ogni inserimento. Con molte righe in elenco diventerà inutilmente lento. Basta farlo una volta sola sull'Initialize della Form, e ad ogni inserimento andato a buon fine, incrementare di 1.

In soldoni il codice completo della UserForm sarà qualcosa del genere :

Codice:
Private indiceNuovaRiga As Long

Private Sub UserForm_Initialize()

    indiceNuovaRiga = 2
    Do
        If Sheets("Foglio1").Range("A" & indiceNuovaRiga & ":C" & indiceNuovaRiga).Text = "" Then
            Exit Do
        Else
            indiceNuovaRiga = indiceNuovaRiga + 1
        End If
    Loop

End Sub

Private Sub cmd_inserisci_Click()

    Sheets("Foglio1").Range("A" & indiceNuovaRiga).FormulaR1C1 = txt_data.Text
    Sheets("Foglio1").Range("B" & indiceNuovaRiga).FormulaR1C1 = cmb_categoria.Text
    Sheets("Foglio1").Range("C" & indiceNuovaRiga).FormulaR1C1 = txt_spesa.Text
    
    If indiceNuovaRiga = 65536 Then
        MsgBox "Impossibile inserire. Limite max. raggiunto"
        cmd_inserisci.Enabled = False
    Else
        indiceNuovaRiga = indiceNuovaRiga + 1
    End If

End Sub
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:27   #9
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
si in effetti hai ragione che è più veloce come dici tu... però io ho riscontrato problemi quando andavo a eliminare delle celle o delle righe... a volte venivano sovrascritte intere righe oppure ne venivano lasciate vuote alcune...
quindi el tazar fai attenzione! dipende da quanti dati devi gestire... se si tratta di poche centinaia di righe allora il tempo di controllare una riga vuota è pochissimo... il discorso è forse diverso se gestisci decine di migliaia di dati (ma non lo so con certezza). comunque sia valuta bene e scegli te il più adatto!
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:30   #10
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Ho semplicemente copiato il codice che mia hai messo tu bio n3t

Codice:
Public r As Integer 'dichiaro una variabile pubblica perchè può servire a molte sub


Private Sub UserForm_Initialize()
    trova_riga_vuota  '<-- richiama la sub per cercare la prima riga vuota
End Sub


Sub trova_riga_vuota()
r = 0

Do
   r = r + 1
Loop Until Foglio1.Cells(r, 1) = "" And _
            Foglio1.Cells(r, 2) = "" And _
            Foglio1.Cells(r, 3) = "" Or r = 5000
'esegue il DO fino a che non trova le prime 3 celle vuote oppure quando r = 5000 (per evitare che vada in overflow)

End Sub

Private Sub cmdInserisci_Click()

Foglio1.Cells(r, 1) = txtData
Foglio1.Cells(r, 2) = cmbCategoria 'suppongo sia una combobox
Foglio1.Cells(r, 3) = txtSpesa

End Sub
Poi ho messo un pulsante direttamente nel foglio che funziona con questa macro

Codice:
Sub inserisci()
UserForm1.Show
End Sub
Forse manca un pulsante nella userform che dia l'ok per inserire?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:34   #11
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Ho semplicemente copiato il codice che mia hai messo tu bio n3t

Codice:
Public r As Integer 'dichiaro una variabile pubblica perchè può servire a molte sub


Private Sub UserForm_Initialize()
    trova_riga_vuota  '<-- richiama la sub per cercare la prima riga vuota
End Sub


Sub trova_riga_vuota()
r = 0

Do
   r = r + 1
Loop Until Foglio1.Cells(r, 1) = "" And _
            Foglio1.Cells(r, 2) = "" And _
            Foglio1.Cells(r, 3) = "" Or r = 5000
'esegue il DO fino a che non trova le prime 3 celle vuote oppure quando r = 5000 (per evitare che vada in overflow)

End Sub

Private Sub cmdInserisci_Click()

Foglio1.Cells(r, 1) = txtData
Foglio1.Cells(r, 2) = cmbCategoria 'suppongo sia una combobox
Foglio1.Cells(r, 3) = txtSpesa

End Sub
Poi ho messo un pulsante direttamente nel foglio che funziona con questa macro

Codice:
Sub inserisci()
UserForm1.Show
End Sub
Forse manca un pulsante nella userform che dia l'ok per inserire?

l'ho appena modificato il codice perchè mancava una cosa... ricontrolla ora comunque si devi mettere un pulsante nella userform.
ti elenco tutti i controlli con i relativi nomi:

1 pulsante chiamato "cmdInserisci"
1 textbox chiamata "txtData"
1 combobox chiamata "cmbCategoria"
1 textbox chiamata "txtSpesa"
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:36   #12
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
si in effetti hai ragione che è più veloce come dici tu... però io ho riscontrato problemi quando andavo a eliminare delle celle o delle righe... a volte venivano sovrascritte intere righe oppure ne venivano lasciate vuote alcune...
Ovviamente, quando si crea una UserForm, lo si fa anche per ridurre al minimo ( e proteggendo il Foglio, praticamente a zero ) l'accesso diretto dell'utente alle celle. Basta gestire da UserForm anche l'eliminazione di righe, tenere conto di quante vengono eliminate e decrementare indiceNuovaRiga...

In ogni caso quel 65536 è un controllo che ho messo puramente a scopo d'esempio. Personalmente non gestirei mai 60'000 voci in una tabella Excel. A quel punto meglio appoggiarsi su una tabella Access...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:39   #13
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Funziona

PErò...c'è un però. Quando clicco sull'ok i dati vengono inseriti,ma la finestra non va via,come faccio a farla andare via?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:47   #14
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Ovviamente, quando si crea una UserForm, lo si fa anche per ridurre al minimo ( e proteggendo il Foglio, praticamente a zero ) l'accesso diretto dell'utente alle celle. Basta gestire da UserForm anche l'eliminazione di righe, tenere conto di quante vengono eliminate e decrementare indiceNuovaRiga...

In ogni caso quel 65536 è un controllo che ho messo puramente a scopo d'esempio. Personalmente non gestirei mai 60'000 voci in una tabella Excel. A quel punto meglio appoggiarsi su una tabella Access...
si si senz'altro però lui mi sembra alle prime armi, se deve gestire anche l'eliminazione non finisce più magari più in là potrà implementarlo

Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Funziona

PErò...c'è un però. Quando clicco sull'ok i dati vengono inseriti,ma la finestra non va via,come faccio a farla andare via?
vuoi fare sparire la userform? basta che dopo l'inserimento nel foglio excel metti questo codice: me.hide questo lo fa semplicemente scomparire però...
se invece vuoi proprio chiudere lo userform devi scrivere sempre nello stesso punto di prima: unload me


alla fine dovresti avere una cosa del genere:
Codice:
Private Sub cmdInserisci_Click()

foglio1.cells(r, 1) = txtData.text
foglio1.cells(r, 2) = cmbCategoria.value 'suppongo sia una combobox
foglio1.cells(r, 3) = txtSpesa.text

trova_riga_vuota 'ricontrolla tutte le righe ad ogni inserimento (l'ho aggiunto ora)

me.hide 'se vuoi semplicemente nasconderlo

unload me 'se vuoi proprio chiuderlo
End Sub
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb

Ultima modifica di bio n3t : 05-08-2009 alle 15:50.
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:51   #15
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Perfetto,non so come ringraziarti

Se nella caella di spesa inserisco il valore in euro,dove cambio il formato?
Se lo cambio solo nella cella di excel mi esce il punto esclamativo quindi penso che debba essere configurato il formato nella textbox giusto?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 15:59   #16
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Perfetto,non so come ringraziarti

Se nella caella di spesa inserisco il valore in euro,dove cambio il formato?
Se lo cambio solo nella cella di excel mi esce il punto esclamativo quindi penso che debba essere configurato il formato nella textbox giusto?
basta che metti questo:

Foglio1.Cells(r, 3) = Format(txtSpesa.text, "$ #,##0.00")

gli indici del foglio dovrebbero essere giusti ma controlla in ogni caso

EDIT: avevo sbagliato a scrivere la textbox
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb

Ultima modifica di bio n3t : 05-08-2009 alle 16:05.
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 16:10   #17
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Funziona Grazie

P.S: Avevo corretto da solo txtSpesa
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 16:12   #18
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Funziona Grazie

P.S: Avevo corretto da solo txtSpesa
ah ok a tua disposizione se hai altri problemi ciao!
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v