|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 7
|
"Primary IDE channell no 80 connector cable installed&q
Che minghia vuol dire??
Buongiorno. Molto buongiorno, vista l'ora. Niente.. stanotte mi sono divertito ad installare la mia nuova macchina basata su KG7 lite + XP 1600+. Tutto bene, vede l'IBM 40gb e lo ZIP Ide sul primo canale, il DVD rom da solo come master sul secondo e bon. Quando avvio la macchina mi riferisce quanto in oggetto.. poi però funziona tutto. Mi domando, vi domando: a cosa si riferisce? Io ho installato sull'IDE primario una strana piattina fornita insieme alla piastra.. una piattina che non avevo mai visto, molto sottile e, pare, con qualche contatto in più a vederla di primo acchitto. Quella piattina è un "80 connector cable"?? Mi potete aiutare? Ciao, buona giornata! KC
__________________
"There's a difference between knowing the path and walking the path" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
|
Si.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
|
anke a me con l'ibm dice lo stesso sulla mia abit..........
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pianura padana nebbiosa
Messaggi: 262
|
La risposta potrebbe essere questa: o hai effettivamente installato un cavo 40 poli o l'80 potrebbe essere danneggiato.
Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 7
|
Fantastico. Era il cavo invertito, ma pensa un po'
Grazie a tutti. KC
__________________
"There's a difference between knowing the path and walking the path" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
se si connette una periferica che non supporta il dma66/100/133 insieme ad una che lo supporta non si dovrebbe avere lo stesso messaggio?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 47
|
lo fa anche a me
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
una domanda un po' OT:
ma se faccio un travaso di dati dalla partizione primaria a quella secondaria di un hd, a parte la lentezza ci sono altri inconvenienti? mi spiego meglio: ho spostato circa 1.5 Gb da c: a d: e dopo di ciò i dati erano irreparabilmente corrotti; mp3 che gracchiavano, eseguibili non più win32 validi, immagini difettose...un tragedia insomma da che può dipendere? io ho pensato che fosse la scheda madre (che poi mi è stata sostituita per un'altro difetto), cambiata la quale non ho mai più avuto di quei problemi. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
Quote:
D'altra parte il chipset era difettoso di certo.... avevo problemi con l'audio AC'97 che credo sia gestito sempre dal chipset, ed ogni tanto impazziva il mouse PS/2, ma non l'Usb. Cmq è storia vecchia, la mobo me l'hanno cambiata (soyo sy-k7vta-b chipset VIA codici sui chip: VT8363 VT82c66b) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.



















