Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 09:09   #1
maurilioc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Iptable e squid

Salve a tutti, uso da poco Linux Ubuntu e vorrei un consiglio. In una rete di PC windows, con un router adsl senza firewall, con indirizzo IP statico, dovrei:
1) permettere l'accesso da internet su un pc con un server per video sorveglianza (chiamiamolo PC-VS),
2) impedire a tutti gli utenti non autorizzati di accedere ad internet
Pensavo di usare un pc con Ubuntu e due schede di rete, con Iptable per ridirigere il traffico in ingresso (sulla porta della video sorveglianza) all' IP del PC-VS, e poi usare squid per autenticare gli utenti che possono accedere ad internet.
Ho qualche dubbio su un paio di cose:
qual'è il modo più semplice per autenticare gli utenti che potranno accedere ad internet?
Per usare squid devo anche installare Apache?
Mi date qualche consiglio? Grazie!
maurilioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:03   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Buondì,

la soluzione più semplice che mi permetto di consigliare è di usare una distribuzione firewall. Le 3 che conosco meglio sono: smoothwall, Ipcop e monowall.

Puoi usare un pc di recupero (tipo 1GHz con 256 Mb di ram e 10Gb di disco) con due schede di rete minimo.

Quello che utilizzo più spesso è Smoothwall Express (è gratuito). Con questo puoi bloccare direttamente l'ip dei pc in modo da negare loro l'accesso ad internet. Inoltre puoi apirire la porta solo agli ip che vuoi, utile nel tuo caso con la webcam. Volendo supporta pure le VPN e ssh. Si installa in poco meno di un quarto d'ora. Registrandoti (gratis) puoi scaricare i due manuali.

Nel tuo caso la rete RED andrebbe attaccata al router e la GREEN sarebbe la tua rete interna di pc.

Sito:
http://www.smoothwall.org/

L'alternativa di usare IPtables e Squid è molto buona, ma richiede appunto la conoscenza delle policy di iptables (http://www.netfilter.org/) e l'installazione/configurazione di squid (http://www.squid-cache.org/). Inoltre, consiglio da professionista, un sistema 'firewall' dovrebbe avere il minimo di servizi attivi, quindi una distro coninterfaccia grafica sarebbe già da scartare, il principio della sicurezza dei server è: meno servizi attivi, meno exploit disponibili.
Quindi decidendo per l'opzione 'manuale' ti consiglierei di usare una Debian 5 via Netinstall (senza GUI, ovviamente).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 13:15   #3
maurilioc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Grazie WebWolf per il consiglio, unico dubbio è se sia possibile con un firewall, ad esempio smoothwall, "filtrare" l'accesso degli utenti ad internet in base a password e non in base all'IP della macchina. In ogni caso grazie per l'idea, darò sicuramente un'occhiata a questi firewall.
maurilioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:14   #4
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
io utilizzo ipcop (fork di smoothwall) e con l'addon advproxy è possibile fare quello che richiedi.
mi sembra ci sia anche per smoothwall...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:01   #5
maurilioc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Benissimo! Ho controllato e l'addon advproxy c'è anche per smoothwall.
Direi che con questa soluzione posso fare agevolmente ciò che mi occorre.
Ma sarà meglio Ipcop+advproxy o smoothwall+advproxy?
maurilioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 07:27   #6
mikeve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 206
io invece utilizzo la distro italianissima zeroshell... mi trovo molto bene e c'è un po' di cocumentazione a riguardo direttamente dal sito, provala se hai tempo
mikeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 08:09   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da mikeve Guarda i messaggi
io invece utilizzo la distro italianissima zeroshell... mi trovo molto bene e c'è un po' di cocumentazione a riguardo direttamente dal sito, provala se hai tempo
Non è solo live Zeroshell ? Se capita un reboot occorre riconfigurare il tutto o salva le impostazioni da qualche parte ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:12   #8
maurilioc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non è solo live Zeroshell ? Se capita un reboot occorre riconfigurare il tutto o salva le impostazioni da qualche parte ?
Interessante anche Zeroshell, leggendo le FAQ sembra si possa configurare anche permanentemente http://www.zeroshell.net/faq/storage/#sto.faq2
maurilioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:17   #9
maurilioc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da mikeve Guarda i messaggi
io invece utilizzo la distro italianissima zeroshell... mi trovo molto bene e c'è un po' di cocumentazione a riguardo direttamente dal sito, provala se hai tempo
Sembra interessante, ora direi che ho un po' di materiale su cui lavorare, proverò anche zeroshell oltre a smoothwall. Grazie ancora a tutti per le preziose info
maurilioc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:57   #10
mikeve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 206
zeroshell si avvia da cd ma se hai una chiave usb o un hard disk carica in automatico le impostazione da essi... è comodo perchè nessuno può modificare i file di sistema (essendo su cd) male che vada può cambiare qualche impostazione... comunque ci sono delle guide che spiegano come installarla su una penna usb e fare il boot da essa che risulta essere veloce ed efficiente. sebbene sia ancora in beta (ormai da qualche anno) io mi trovo benissimo perchè ha tutte le principali funzioni (firewall, vpn, captive portal, gestisce più connessioni internet simultaneamente, antivirus, dans guardian, dns, dhcp...).
insomma io te la consiglio vivamente anche solo da livecd così ti rendi conto di come funziona e di come sia semplice al pari di ipcop.
mikeve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 12:14   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da mikeve Guarda i messaggi
zeroshell si avvia da cd
/cut/
Un'altra cosa da provare.

E' che mi servirebbero giornate con 26/27 ore...
Nel week-end mi leggiucchio bene il sito.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v