Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 02:51   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
The Ink Spots: erano davvero bravi?

Bellissime le loro canzoni...però...caxxo, sono tutte dannatamente uguali

Insomma, han fatto una canzone fantastica (non so quale fosse la prima) e poi ne han fatte altre 20 tutte sulle stesso IDENTICO ritmo, con lo stesso attacco, cambiando praticamente solo le parole.

Qualche esempio:

- I Don't Want To Set The World On Fire
- Maybe
- If I Didn't Care
- Do I Worry

Detto questo: le loro canzoni mi inquietano, mi fanno pensare alla morte


PS: non cominciamo col solito "li hai scoperti solo grazie a Fallout". Si, embè? non è che le trasmettino spesso alla radio...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 13:50   #2
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
up
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 22:55   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Bellissime le loro canzoni...però...caxxo, sono tutte dannatamente uguali

Insomma, han fatto una canzone fantastica (non so quale fosse la prima) e poi ne han fatte altre 20 tutte sulle stesso IDENTICO ritmo, con lo stesso attacco, cambiando praticamente solo le parole.

Qualche esempio:

- I Don't Want To Set The World On Fire
- Maybe
- If I Didn't Care
- Do I Worry

Detto questo: le loro canzoni mi inquietano, mi fanno pensare alla morte


PS: non cominciamo col solito "li hai scoperti solo grazie a Fallout". Si, embè? non è che le trasmettino spesso alla radio...

Era lo stile del momento,infatti due le hanno fatte loro,le altre due sono cover


1940 Harlan Leonard and his Rockets - I Don't Want To Set The World On Fire
1941 Ink Spots - I Don't Want To Set The World On Fire

1939 Dick Robertson & His Orchestra - Maybe
1940 Ink Spots - Maybe

Di questi brani esistono delle cover anche recenti:

14 cover x If I Didn't Care
18 cover x Maybe
23 cover x I Don't Want To Set The World On Fire
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 03-07-2009 alle 22:59.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 08:48   #4
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Era lo stile del momento,infatti due le hanno fatte loro,le altre due sono cover


1940 Harlan Leonard and his Rockets - I Don't Want To Set The World On Fire
1941 Ink Spots - I Don't Want To Set The World On Fire

1939 Dick Robertson & His Orchestra - Maybe
1940 Ink Spots - Maybe

Di questi brani esistono delle cover anche recenti:

14 cover x If I Didn't Care
18 cover x Maybe
23 cover x I Don't Want To Set The World On Fire
interessante, non sapevo (neanche su Wikipedia mi pare sia scritto)

comunque io ne ho postate solo 2, ma praticamente tutte le loro canzoni sono uguali, quasi dall'inizio alla fine (cambiano giusto le parole). Non riesco a capirne il motivo, né come abbiano fatto a diventare famosi facendo canzoni identiche
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:14   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
interessante, non sapevo (neanche su Wikipedia mi pare sia scritto)

comunque io ne ho postate solo 2, ma praticamente tutte le loro canzoni sono uguali, quasi dall'inizio alla fine (cambiano giusto le parole). Non riesco a capirne il motivo, né come abbiano fatto a diventare famosi facendo canzoni identiche
Se uno di quel periodo ascoltasse i brani di oggi appartenente ad un certo genere direbbe la stessa cosa,era il filone che tirava,gli strumenti erano quelli.
Infatti se dai un'occhiata ai 3D che ho aperto,vedrai che ogni artista si copia,specialmente quando una canzone tira.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006667
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:45   #6
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Se uno di quel periodo ascoltasse i brani di oggi appartenente ad un certo genere direbbe la stessa cosa,era il filone che tirava,gli strumenti erano quelli.
Infatti se dai un'occhiata ai 3D che ho aperto,vedrai che ogni artista si copia,specialmente quando una canzone tira.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2006667
si ma qua si parla di canzoni proprio identiche, nota per nota. Adesso fanno tante canzoni effettivamente molto simili, ma comunque differenti. In quelle degli Ink Spots invece cambiavano solo le parole

peccato perché sono bellissime (quelle degli Ink Spots).
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:29   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Questa ha dato l'ispirazione ad Al Bano e Michael Jackson
Michael Jackson-Al Bano-Ink Spots


1950 The Ink Spots - Bless You For Being An Angel

1950 The Ink Spots - Java Jive
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:02   #8
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Questa ha dato l'ispirazione ad Al Bano e Michael Jackson
Michael Jackson-Al Bano-Ink Spots


1950 The Ink Spots - Bless You For Being An Angel

1950 The Ink Spots - Java Jive
mah, che quella di MJ e al bano siano uguali effettivamente è vero (al bano che copia non mi stupisce ), ma quella degli Ink Spots mi sembra decisamente differente (eccezion fatta per le prime note, ma sono troppo poche per dire che è stata copiata).
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:46   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
mah, che quella di MJ e al bano siano uguali effettivamente è vero (al bano che copia non mi stupisce ), ma quella degli Ink Spots mi sembra decisamente differente (eccezion fatta per le prime note, ma sono troppo poche per dire che è stata copiata).

Non è Al Bano che ha copiato ma Michael Jackson:

http://www.randagioweb.com/angolo-de...chael-jackson/
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 01:50   #10
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Non è Al Bano che ha copiato ma Michael Jackson:

http://www.randagioweb.com/angolo-de...chael-jackson/
se vabbè, non crederò MAI che Michael Jackson ha copiato al bano... manco sapeva chi fosse, figurati se copiava le sue canzoni

e continuo a pensare che gli Ink Spots non c'entrino nulla (quella canzone secondo me non gli somiglia per niente).

L'ipotesi del canto popolare indiano è più verosimile.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v