|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...sto_29462.html
Durante un incontro con la stampa la società Californiana offre il suo punto di vista del mercato, parlando anche delle opportunità di sviluppo future Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9793
|
199€ per il 128gb non sono tanti ma bisogna vedere realmente le prestazioni! comunque io resterò ancora per un bel po con il velociraptor!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
se il controller è il 612 ci possiamo anche pensare; altrimenti rimane sullo scaffale
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
ma io non capisco per quale cavolo di motivo stanno spingendo sti inutili dischi!!!! costano UNA FOLLIA (200€ per 128GB!! quando un 250GB normale ne costa 30€!!!), le versioni economiche probabilmente non danno neanche un vantaggio prestazionali, ma soprattutto col passare del tempo (POCO) le prestazioni in scrittura si dimezzano o anche di più... e dopo un po' diventa pure inutilizzabile....
qualkuno mi spiega il vantaggio di un SSD per gli utenti umani??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
io 200 € per un 128gb ma veramente performante, inizierei anche a spenderle
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
I vantaggi sono per i portatili in quanto il divario di prezzo rispetto ad un HD tradizionale é inferiore e le prestazioni sono migliori, per non parlare poi dei consumi.
Per i desktop, secondo me non vale ancora la pena pensare a questi SSD economici e quelli piú performanti costano un botto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Quote:
Minori consumi(pensa ai portatili)? Minor calore? No problemi derivanti dalla frammentazione? So che sono vantaggi che non giustificano la differenza di prezzo rispetto ai dischi tradizionali ma lascia che questa tecnologia si evolva con calma e vedrai. Il fatto che le prestazioni calino con il tempo e che la vita media non sia eccezzionale(cosa su cui penso si possa già discutere) sono cose risolvibili in poco tempo. Quello che invece non capisco è perchè ad ogni notizia ci sia sempre qualcuno che si lamenta per la presunta inutilità della cosa, pare di essere ai tempi del medioevo. Nessuno ti obbliga a predere un disco SSD.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Quote:
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
Il mercato delle memorie, come buona parte dei segmenti che compongono la realtà informatica, nel corso dell'ultimo anno ha sofferto molto: i volumi di vendita hanno subito forti contrazioni e l'introduzione di prodotti innovativi come le unità SSD non fanno ancora da traino per la ripresa del settore. mi sembra ASSURDO pensare che le unità SSD possano far da traino a una ripresa! soprattutto perchè a me il problema del calo di prestazioni dopo pochi mesi mi sembra molto rilevante per unità di questo costo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
|
non capisco come facciano le aziende a mantenere i costi di produzione e di ricerca degli ssd, viste le vendite probabilmente ridicole di questi ultimi. Anche in prospettiva futura non mi sembra che ci sia un decollo in vista per queste unità...costano ancora troppo e i prezzi non accennano a diventare umani(almeno, non rispetto alle soluzioni tradizionali)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
bè i costi di produzione e ricerca non mi sembrano granchè, pijano i chip di memoria flash e ci accoppiano un controller jmicron
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
|
Quote:
Mantis nessuno ti obbliga a criticare i nostri pareri....esiste la libertà di espressione....se uno vuole dire la sua..... cmq restando in tema....se offrono prestazioni minori ma la possibilità di essere indistruttibili nel tempo ci si può pensare x un bel netbook da viaggio.... x i comuni desktop owio che no.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Scusate tanto ma gli ssd non hanno anche il problema che più si riempiono più lenti viaggiano? E poi le velocità dichiarate per un mainstream sono alquanto misere visto che un normale sata2 in media quei valori li tiene tranquilli? Se questi sono le prestazioni mainstream per degli ssd, non ditemi che sono da medioevo ma un 500GB sata2 da 50€ e anche meno per me sarà immortale! Possono anche non esistere, se non per portatili e company...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Nell'industria - soprattutto informatica - c'è sempre un po' di suspence: se vinci la scommessa, vinci di brutto!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli, linea di confine
Messaggi: 22
|
[quote=Mantis-89;28031039]
non dimentichiamo che "qualche anno fa" si compravan per queste cifre unità flash da 128Mb.
__________________
MB: Asus p5k-e wi-fi/ap, CPU: E8400@3,9GHz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Quote:
Quote:
Chiedo scusa per il tono troppo diretto che usato.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Per gli utenti umani nessun vantaggio se non di essere ALLEGGERITI e di vantarsene sulla firma in signature del Forum.
Per le case di produzione un bell'introito a danno degli utenti.. ci vogliono riempire la testa di una tecnologia inutile, sconveniente (per almeno altri 2 anni), e dal futuro incerto/altalenante. Per conto mio ne possono tirare fuori di modelli.. con senza JMicron, crossbar.. barefoot.. e fagiolate varie, ma finchè gli SSD "buoni" non scendono nella fascia dei 100-200 euro se li possono tenere! Sapete a quali dischi mi riferisco vero...? ![]() Samsung, OCZ, Patriot, GSkill e Muskin.. (mainstream/pro) Ho fatto un breve calcolo, mi sa che devo aspettare fino al 2020, grossomodo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Io ho un x25-M ma non lo metto in signature.
![]() I vantaggi sono tangibili, nell'uso quotidiano, si apre tutto istantaneamente e il boot è fulmineo..francamente è uno dei migliori acquisti che ho fatto negli ultimi 5 anni. Il prezzo per gb è ancora molto alto (imparagonabile agli hd tradizionali), ma per chi vuole avere un os scattante non c'è nulla di meglio...sembra di avere un ramdisk. Chi dice che gli ssd sono inutili (quelli buoni, però) è perchè non li ha mai provati.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
Apertura istantanea dei programmi, boot molto veloce, scrittura e lettura random mostruosa e via di questo passo. Passando ad uno scsi (fujitsu mau 15000rpm) o un raptor da 10000rpm avevo notato dei leggeri miglioramenti, con l'ssd intel invece è stato come passare dal giorno alla notte. ![]() L'hd non è più un limite. L'unico problema è il prezzo...non li si può ancora usare come storage.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.