|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
AIUTO URGENTISSIMO!! CADUTO MICROFONO A CONDENSATORE!!
ragazzi poco fa mentre montavo il microfono sul ragno, un rode nt2a, mi è scappato di mano, ed è caduto per terra da 1 metro di altezza finendo sul tappeto! mannaggia!!!
non si è ammaccato, l'ho collegato al pre e sembra andare bene, funziona sia in normale, che in omni, che in figura8.. insomma sembra ok, nonostante la botta notevole non si è ammaccato, ne niente... santo tappeto!! però una botta non indifferenza l'ha presa.. cmq è caduto da un metro.. Ora il microfono è del babbo...e di certo non hli vado a dire che me lo sono lasciato scappare per terra.. al limite ne compro uno nuovo uguale e lo sostituisco. Però come detto l'ho provato e sembra ok, funziona e la voce non gracchia o altro. calcolare che cmq era staccato e spento quando è caduto. Che voi sappiate se un condensatore da studio come questo cade poi ha problemi??? e se si come me ne accorgo?? conosco abbastanza bene il microfono quindi so come riprende e a me ora che l'ho provato è sembrato ok. Posso stare tranquillo che è tutto apposto???? tra l'altro è un microfono con 10 anni di garanzia, quindi insomma dovrebbe essere solido... infatti nonostante la botta non si è fatto niente di niente esteticamente.. Qualcuno del mestiere mi dica qualcosa!............. mannaggia a me e alle mani di burro............. !!!!!!!!!!!! Se si era rovinata la capsula o la membrana me ne accorgevo subito provandolo giusto????? aiuto aiuto aiuto aiuto!!! rispondeteee...!!!!!! sono totalmente disperato..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
|
Premesso che i mic a condensatore sono molto delicati, se effettivamente provandolo è tutto a posto nn dovrebbero esserci problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
oggi mio padre lo ha usato e non si è accorto di nulla, insomma sembra funzionare bene senza problemi, sembra... quindi vorrei capire, perchè un condensadore è molto delicato? cos'è fragile? e cosa dovrebbe comportare una caduta che intacca questa fragilità? insomma voglio capire bene la cosa e verificare che sia perfetto come prima della caduta, senò come detto lo sostituisco. datemi qualche informazione, perchè sembra andare come prima.. quindi mi sono salvato?? però fatemi capire... |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Scusate ragazzi potete dirmi quali danni subisce un condensatore in una caduta???
cosa succede o non succede?? se si sente ancora è ok, o ci sono danni che si possono sentire solo facendo delle prove approfondite?? help please! |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
nessuno informato che mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.