|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Velocità sistema su penna usb
Ero tentato di comprarmi una penna usb da 16 giga ed installare li il sistema operativo. Volevo però sapere se poi si hanno dei rallentamenti a far girare il sistema su penna usb oppure se è tranquillamente usabile.
Inoltre il sistema installato su penna usb è autoavviante giusto? non ti va ad intaccare il bootloader di windows vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
ma la penna usb non si sfascerà un pò troppo velocemente così? A forza di leggere e scrivere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
|
Guarda, io ho una pennetta da 32gb abbastanza prestante e appena ho un pò di tempo lo provo. Anche se credo il primo passo da fare sia quello di utilizzare una versione snella e non la 9.04 di ubuntu o le normale ultime distro uscite.
Qualche cosa di minimal e molto ligh. Appena lo faccio vi dico ![]()
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
Quote:
![]() Comunque se hanno studiato questa opzine si saranno studiati anche un minimo di ingegneria del software? oppure dite che è stata pensata "per gli hard disk usb" piu che per le pendrive? Perchè se andasse tranquillo il sistema sulla penna usb sarebbe la fine dei conflitti windows-linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1640
|
Io più che per un problema di conflitti, mi piacerebbe sostituire proprio l'HD con una pennetta per un livello di avanguardia logistico-tecnologica
![]() Non tanto il leggi/scrivi mi preoccupa, ma tutte quelle ore attaccata mi spaventano...anche se pensandoci ora le pennette per collegarsi ad internet stanno accese una marea di tempo e non ho mai sentito sciogliementi anomali. Uscito dal periodo esami/crisi mistica provo tutto anche perchè alla fine l'ho comprata per questo da 32gb e con 25mb/s di lettura e 15mb/s di scrittura.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Però se sei interessato esistono i dischi ssd, costano ancora un bel pò, ma almeno hai un disco decente con interfaccia sata a 100/ 150 mb/s. ma la pennetta da 32 quanto l'hai pagata? Sono interessato... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
|
E' appunto al centro delle mie preoccupazione la quantita di volte che possono esserescritte. Oddio che anche gli hard disk normali, ad essere pignoli, hanno questa quantità di scrittura, però bisognerebbe capire a quanto ammonta.
Voglio dire se una pennetta del genrre mi dura 1 anno è una cosa. Se mi dura un mese è decisamente un'altra cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Generalmente sulle penne si installano le versioni live che non scrivono niente, puppy è la distro ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
imho ti basta una penna piccolina da 4gb, la trovi sugli 8euro..
tanto in 4GB ce ne sta parecchio di s.o
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
se potete usate una distro "piccola" e montate in ram.
viaggia anche molto più velocemente!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
puppylinux è l'ideale per fare queste cose ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
|
Io sono senz'altro un niubbo, ma pur avendo letto tutte le problematihe di "consumare" la pennetta, ho montato su una penna da 8 GB una distro Ubuntu 9.04.
Problemi di reattività particolari non ne ho notati (certo un po più lento che su HD, ma niente a che vedere con la lentezza di una distro live su cd !!!) Per il deterioramento, per adesso funziona ![]() A proposito: Ubuntu è diventato di una linearità sorprendente nella installazione e nel funzionamento, a mio avviso molto meglio di M$ (ho fatto un collegamento internet tramite Nokia E65 via usb in 3 secondi, se dovevo farlo via Windows ero ancora lì adeso ad installare roba...)
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.