Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 12:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ati_29366.html

Riprendendo un prototipo IBM di qualche anno fa, DataSlide è al lavoro su un prototipo di disco rettangolare, al fine di raggiungere prestazioni più elevte sia dei dischi tradizionali che di quelli Solid State

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:25   #2
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
sai che frammentazione dei dati :-D
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:40   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone Guarda i messaggi
sai che frammentazione dei dati :-D
La frammentazione è un problema se li devi leggere in sequenza come oggi con gli HD tradizionali, se li puoi leggere parallelamente non è più un problema, ma anzi diventa un vantaggio, resta da vedere come verrà implementata la cosa e quali prestazioni avrà, ma la ricerca fa sempre bene in tutti i campi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:57   #4
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
La "frammentazione" come la vediamo ora non ha senso, perchè é in modo completamente diverso.
Anzi, per leggere un file di grosse dimensioni sarà necessario "frammentarlo" per ottenere prestazioni migliori.

Ultima modifica di II ARROWS : 19-06-2009 alle 13:01.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:05   #5
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
A questo punto il vero problema sarà il controller che dovrà gestire la frammentazione dei dati, e il flusso delle 128 testine (64 x lato)...
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:20   #6
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Mha no so mi sembra un idea malsana... Ci si era appena riusciti a distaccare da procedure meccaniche per la lettura di dati con gli SSD e ora ritorna alla ribalta un progetto che prevede un "brulicare" di migliaia di testine su una piastra in continuo movimento... Immagino che la possibilità che si rompa qualcosa con tutto quel movimento sia elevatissima... Inoltre le dimensioni richieste per realizzare un apparato di tale complessità meccanica sarebbero notevoli.

Ultima modifica di Danckan : 19-06-2009 alle 13:23.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:40   #7
gilles17871
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 95
Secondo me consumerà meno degli ssd ed avrà un'affidabilità superiore.
In fondo abbiamo un oscillazione ciclica del supporto di memorizzazione tra le due serie di testine.
Di meccanico non vedo nè un motorino elettrico, ne ingranaggi o leve per le testine: rumore prossi,o allo zero.
gilles17871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:43   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone Guarda i messaggi
sai che frammentazione dei dati :-D
No non lo so, illuminaci tu oh sapiente.

Ottima idea questa, promette molto bene
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:30   #9
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Se le 64 testine non si possono muovere in maniera indipendente tra loro, continueranno a scrivere dati in maniera "lineare", e i file saranno ugualmente soggetti a frammentazione.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:27   #10
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Il primo HDD che cammina da solo.. te lo trovi in giro per casa a brucare e pascolare.. noooo.... omg!
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:53   #11
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La frammentazione è un problema se li devi leggere in sequenza come oggi con gli HD tradizionali, se li puoi leggere parallelamente non è più un problema, ma anzi diventa un vantaggio, resta da vedere come verrà implementata la cosa e quali prestazioni avrà, ma la ricerca fa sempre bene in tutti i campi
Guarda che un file se è TROPPO frammentato causa un notevole overhead di meta-dati, indipendentemente dal tipo di supporto su cui è memorizzato.
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:08   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Il primo HDD che cammina da solo.. te lo trovi in giro per casa a brucare e pascolare.. noooo.... omg!
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 17:10   #13
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Il Millepiede.. una vera sciagura.. al guinzaglio!

Utente tipo che compra questo tipo di disco per memorizzare i propri dati (non sa cosa gli aspetta),
povero lui, giornata tipo:

"ma ma.. ma n'do cazz è finito l'HDDisco.. ?

L'ho comprato solo ieri.. ma porca paletta.. argg.. vabbè lo cerco dopo, mi fumo 1 sigaretta e poi salterà fuori!

Esci sul balcone.. ti accendi una siga.. fumi, ti giri a guardare il giardino nel tuo cortile e trovi uno scatolotto che allegramente si trascina tipo tartaruga in cerca dell' ombra..
E' il tuo HDDisco "millepiede" che se ne va in giro per fatti suoi.. ma che cazz succede.. cerchèra anche lui un po' di fresco.. di refrigerio, non compratelo che poi passate tutto il giorno a smadonnare dov'è finito!!!

mah!"
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:20   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Utente tipo che compra questo tipo di disco per memorizzare i propri dati (non sa cosa gli aspetta),
povero lui, giornata tipo:

"ma ma.. ma n'do cazz è finito l'HDDisco.. ?

L'ho comprato solo ieri.. ma porca paletta.. argg.. vabbè lo cerco dopo, mi fumo 1 sigaretta e poi salterà fuori!

Esci sul balcone.. ti accendi una siga.. fumi, ti giri a guardare il giardino nel tuo cortile e trovi uno scatolotto che allegramente si trascina tipo tartaruga in cerca dell' ombra..
E' il tuo HDDisco "millepiede" che se ne va in giro per fatti suoi.. ma che cazz succede.. cerchèra anche lui un po' di fresco.. di refrigerio, non compratelo che poi passate tutto il giorno a smadonnare dov'è finito!!!

mah!"
EH????

Bah...

In pratica questo disco rimane meccanico ma sopperisce alla velocita' degli attuali dischi mettendo piu' testine a leggere i dati su tutta la superficie del disco e consuma meno non avendo piu' un disco magnetico da far girare.
E' piu' veloce, consuma come un disco per portatili... Due incognite: costi di produzione e soprattutto affidabilita'...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 14:18   #15
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Stavo scherzando.. non hai capito la vena ironica "dell' utente tipo" alle prese con le nuove tecnologie.. vabbè lasciamo stare, credo non valga manco la pena dire di più.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1