|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsm...tri_29358.html
TSMC annuncia di aver ultimato lo sviluppo del processo produttivo a 28nm. La produzione commerciale sarà avviata nella prima parte del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
|
Guarada caso questa notizia esce giusto giusto dopo l'indiscrezione di NVIDIA sul possibile accordo con Globalfoundries. Adesso oltre che a ATI VS NVIDIA assisteremo anche a TSMC vs GLOBLAFOUNDRIES, speriamo che cioò porti ad un ulteriore riduzione dei prezzi per noi consumatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Ma non avevano detto che per un po' sarebbe rimasta ferma ai 40 ? Sembra che la sola esistenza di Global Foundries gli abbia fatto dare una mossa allora. Come sempre la concorrenza aiuta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Correggetemi se sbaglio, ma il processo produttivo impiegato per arrivare ai 28nm non è quello usato attualmente per la produzione delle CPU (Intel/AMD) o delle GPU (ATI/Nvidia) ma viene usato solo per i chip memoria.
Quindi penso che a Nvidia freghi poco che sono arrivati a 28nm con SiON...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Che cavolata se stanno ancora alle SRAM come sperano di prendere ordini per la prima parte del 2010..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
Quote:
Pero' a che punto e' intel? Perche' a occhio direi che se hanno spostato Larrabee al 2010, a sto punto mi viene da pensare che vogliano passare almeno ai 32nm (se non addirittura a 28 direttamente), cosa che per quel tipo di architettura sarebbe una manna... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
ma che la smettano di raccontar storielle: se non riescono a far funzionare la linea a 40nm figuriamoci se riescono a far funzionare quella a 28... E' solo un annuncio per salvare la barca dall'affondamento visto che è dicembre che stanno li a menarla coi 40nm e ancora nisba... Sarebbe stato meglio se avessero annunciato la produzione effettiva su larghissima scala dei chip a 40nm senza problemi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Non credo sia in risposta all'annuncio di nvidia, la presentazione c'è stata ad un simposio in giappone ed è stato mostrato anche il wafer di test con le SRAM.
http://global.hkepc.com/database/ima...1056129112.jpg Anche se in effetti pare difficile che possa venire prodotto qualcosa nella prima metà del 2010... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Questa non è una risposta a niente, non certo in un paio di mesi si affina un processo produttivo. Ci lavoravano da minimo minimo un anno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
stiamo parlando della stessa azienda che ha problemmi con i 40nm della 4770
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Invece di nVidia.. che è caduta nel dimenticatoio che si dice?
E' proprio scomparsa.. dallo scenario, non si è capito bene sul fronte SVGA alla fiera in corso.. che fine abbia fatto.. si è eclissata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Spero che con il processo produttivo @28nm riescano a progettare CPU veramente efficienti e veloci.
Una buona architettura di una CPU la si vede già come performa a 1.5Ghz (freq. molto basse oggi) fino a 2.0Ghz. Mi ricordo come se fosse ora come andava appena uscito il Core2Dure E6300 con L2=2MB (condivisa). L'architettura Core era già veloce a così bassa frequenza di lavoro, infatti quando uscirono le freq. maggiorate (con la nuova serie E8600 fino a 3.2 Ghz) le CPU erano velocissime. Una bontà di una architettura la si vede già in termini di IPC a bassissime freq. di Clock, se è valida già così, non l'innalzamento delle freq. diventa un fulmine. Con il processo produttivo @28nm oltre a vedere CPU+GPU+ICH+USB (vari) integrati nel core del processore, mi chiedo se vedremo di default freq. nominali dai 4Ghz in su. In realtà le freq. sono le stesse dal Pentium4 Prescott (3.73Ghz), questo vuol dire che in termini di freq. il silicio ha mostrato SEMPRE i suoi limiti (non dimentico le l'architettura efficiente x core, ovvia alle limitazioni in frequenza). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.