Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 11:41   #1
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Parametri dei filtri, cosa vogliono dire?

ciao, ho una 4870 da 1gb e oggi girando nel catalyst control center ho notato dei parametri relativi ai filtri che non ho la piu' pallida idea di cosa siano e di come funzionino, spinto da curiosita' chiedo a voi nel caso ci fosse qualcuno disponibile a spiegarmelo

Mi interessa capire quali sono i benefici di una impostazione piuttosto che un altra e quanto questi gravano in termini di prestazioni.

A livello di antialiasing posso scegliere tra i seguenti filtri: Box, narrow-tent, wide-tent, edge detect. Metterne uno o l'altro non modifica per niente l'immagine di prova... cosa cambia fra questi? Ce n'e' uno migliore in assoluto degli altri?

Cos'e' l'adaptive-AA?
Cos'e' il catalyst AI?

Queste opzioni sono da abilitare sempre per ottenere la massima qualita' o possono in certi casi risultare inutili e gravare solo sulle prestazioni?

Dovendo eventualmente scegliere per avere delle buone prestazioni, cosa conviene tenere attivato e cosa disattivare?

saluti
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:25   #2
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
ciao, ho una 4870 da 1gb e oggi girando nel catalyst control center ho notato dei parametri relativi ai filtri che non ho la piu' pallida idea di cosa siano e di come funzionino, spinto da curiosita' chiedo a voi nel caso ci fosse qualcuno disponibile a spiegarmelo

Mi interessa capire quali sono i benefici di una impostazione piuttosto che un altra e quanto questi gravano in termini di prestazioni.

A livello di antialiasing posso scegliere tra i seguenti filtri: Box, narrow-tent, wide-tent, edge detect. Metterne uno o l'altro non modifica per niente l'immagine di prova... cosa cambia fra questi? Ce n'e' uno migliore in assoluto degli altri?

Cos'e' l'adaptive-AA?
Cos'e' il catalyst AI?

Queste opzioni sono da abilitare sempre per ottenere la massima qualita' o possono in certi casi risultare inutili e gravare solo sulle prestazioni?

Dovendo eventualmente scegliere per avere delle buone prestazioni, cosa conviene tenere attivato e cosa disattivare?

saluti
Ciao,

Tra i vari tipi di Antialiasing, il piu' preciso (e pesante) e' l'edge detect, seguito dal box, dal narrow tent e dal wide tent (questi ultimi imho sfocano un po' troppo l'immagine, ma dipende dal gioco). Personalmente tengo box come impostazione, e seleziono l'antialias direttamente dalle opzioni del gioco.

Adaptive Antialias applica l'antialias alle texture trasparenti (vegetazione, reti metalliche etc.). Applicarlo con schede potenti non porta a decrementi visibili di prestazioni

Catalyst A.I. abilita ottimizzazioni specifiche per i vari titoli, e imposta i corretti profili in caso di Crossfire. Consiglio di lasciarlo su standard.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:46   #3
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Ciao,

Tra i vari tipi di Antialiasing, il piu' preciso (e pesante) e' l'edge detect, seguito dal box, dal narrow tent e dal wide tent (questi ultimi imho sfocano un po' troppo l'immagine, ma dipende dal gioco). Personalmente tengo box come impostazione, e seleziono l'antialias direttamente dalle opzioni del gioco.

Adaptive Antialias applica l'antialias alle texture trasparenti (vegetazione, reti metalliche etc.). Applicarlo con schede potenti non porta a decrementi visibili di prestazioni

Catalyst A.I. abilita ottimizzazioni specifiche per i vari titoli, e imposta i corretti profili in caso di Crossfire. Consiglio di lasciarlo su standard.

bYeZ!
Ti ringrazio, mi hai chiarito un po' le idee! Quindi come filtro dell'AA viene utilizzato quello che ho impostato dal CCC anche se per l'AA si lascia il controllo all'applicazione, che quindi modifica solo l'intensita' del filtro, giusto? E se non avvio il CCC cosa succede?

Per l'ottimizzazione del Catalyst AI devo scaricare dei profili aggiuntivi o cose del genere o sono gia' presenti e basta tenere aggiornati i driver mensilmente?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 14:38   #4
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Ti ringrazio, mi hai chiarito un po' le idee! Quindi come filtro dell'AA viene utilizzato quello che ho impostato dal CCC anche se per l'AA si lascia il controllo all'applicazione, che quindi modifica solo l'intensita' del filtro, giusto? E se non avvio il CCC cosa succede?

Per l'ottimizzazione del Catalyst AI devo scaricare dei profili aggiuntivi o cose del genere o sono gia' presenti e basta tenere aggiornati i driver mensilmente?
Si alla prima domanda, e se il CCC non e' installato, verra' utilizzato il valore di default (box).

Per il Catalyst A.I. basta tenere i driver aggiornati mensilmente

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v