Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ane_29453.html

Intel potrebbe anticipare i tempi di debutto di nuove soluzioni di storage con chip di memoria a 34nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:38   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
tuttavia i benefici apportati dalla produzione a 34 nanometri potrebbero aver spinto il colosso di Santa Clara ad anticipare il debutto di tali soluzioni



anticipare è qualcosa di mooooolto positivo... vediamo se ci saranno
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:50   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
beh vediamo i prezzi se effettivamente beneficeranno dei minor costi di prod
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 10:55   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
infatti vediamo i prezzi, anche se Intel ha mostrato da subito di essere molto esosa in questo settore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:02   #5
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
ma ne vale la pena ?

io sinceramente non ho ancora capito 3 cose:
- ma sono SATA 3 ?
- il tipo di celle è MLC o SLC ?
- nel tempo le prestazioni calano ancora di molto con questi nuovi modelli/drivers ?
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:10   #6
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
infatti vediamo i prezzi, anche se Intel ha mostrato da subito di essere molto esosa in questo settore.
E' anche probabile che i chip nand prodotti da intel siano più costosi di quelli prodotti da samsung (che mi pare siano quelli più comunemente usati).
Anzi, mi pare che prima dell'uscita degli SSD il settore flash intel/micron fosse parecchio in rosso, quindi non mi stupirei se il costo derivasse anche da una produzione non competitiva con quella avversaria.
Vediamo come andranno questi 34nm.

Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
io sinceramente non ho ancora capito 3 cose:
- ma sono SATA 3 ?
- il tipo di celle è MLC o SLC ?
- nel tempo le prestazioni calano ancora di molto con questi nuovi modelli/drivers ?
1) Boh?
2) Quelli della notizia direi MLC
3) Gli ultimi firmware rilasciati da Intel parevano limitare parecchio il problema, ma fino a che non ci sarà un SO con il supporto a TRIM direi che un calo ci sarà sempre.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:10   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
io sinceramente non ho ancora capito 3 cose:
- ma sono SATA 3 ?
- il tipo di celle è MLC o SLC ?
- nel tempo le prestazioni calano ancora di molto con questi nuovi modelli/drivers ?
Se il prezzo del ssd e' decente, le celle saranno di tipo MLC.
Se il prezzo del ssd e' stratosferico (prodotto di classe enterprise) le celle saranno di tipo SLC.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:11   #8
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
son tutte MLC nella fascia consumer
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 11:17   #9
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
3) Gli ultimi firmware rilasciati da Intel parevano limitare parecchio il problema, ma fino a che non ci sarà un SO con il supporto a TRIM direi che un calo ci sarà sempre.
In pratica un comando utilizzato fin da windows 95 con la formattazione rapida dei floppy o da Nero con la cancellazione rapida dei cd-rw non è implementato negli odierni SSD ?
A me pare una cosa ridicola...

Comunque stando a wikipedia
"TRIM has already been implemented in Windows 7 release candidate, but until solid state drives are updated with firmware that can understand the command, it will simply be ignored."
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 12:30   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
sono al palo come tutti!!!!!

Vogliono vendere!... qualsiasi cosa sia il comandamento è "vendere"!... quindi anticipi anche le roadmap dei prodotti... anche perchè adesso che le vendite di ATOM si sono rallentate devi puntare a qualcos'altro in un settore in cui la concorrenza è ancora minima (come lo fu atom ai tempi) e mangiare fette di mercato in breve tempo e con l'alta qualità dei prodotti e il marchio INTEL (atom escluso)... dopotutto:

"chi primo arriva, ben alloggia"


IMHO

Ultima modifica di Cappej : 29-06-2009 alle 12:32.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 13:13   #11
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Quote:
"Le previsioni di Intel per il 2010 in merito al settore SSD sono inoltre abbastanza ottimistiche: l'azienda di Santa Clara è infatti convinta che la progressiva adozione di Windows 7, che contiente ottimizzazioni specifiche per queste periferiche di memorizzazione, sarà in grado di stimolare ulteriormente la domanda per le nuove soluzioni di storage"
Se siamo fortunati i prezzi inizieranno a calare come le ddr2 all'uscita di vista
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 17:18   #12
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Non vedo l'ora! speriam che vi sia un salto come con il x25-m che inizialmente era stratoferico
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 18:43   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
"l'azienda di Santa Clara è infatti convinta che la progressiva adozione di Windows 7, che contiente ottimizzazioni specifiche per queste periferiche di memorizzazione, sarà in grado di stimolare ulteriormente la domanda per le nuove soluzioni di storage"

Che bello: siamo tornati ai bei vecchi tempi di Wintel (se sono mai cessati)! Sinergia o speculazione? Ai posteri l'ardua sentenza.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 20:05   #14
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
XP Pro vs Seven vs Linux.. quale miglior FS per SSD?

Speriamo sia proprio così.
Nel 2010 con MS Windows Se7en già rodato poter beneficiare delle ottimizzazioni del nuovo OS anche lato file system concepito per gli SSD.
Sarei curioso di vedere dei test confrontando XP Pro SP3 vx Seven.. per vedere le differenze I/O Meter dei nuovi dispositivi a stato solido sul vecchio OS Microsoft e sull' ultimo nato, per riscontrare, numeri alla mano come performano queste nuove soluzioni storage.

Mi chiedo anche se le Distro Linux (dipenderà sicuramente dall'accoppiata Kernel+File System) se sfrutteranno i nuovi dispositivi di archiviazione come farà Microsoft, aumentando le performance con gli ultimi FS: Raiser, EXT4 o BTRFS.. vedremo nei prossimi mesi, sul banco dei test come si comportano gli SSD su entrambe le piattaforme, commerciale ed opensource.

bye.
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1