Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 09:21   #1
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Help needed - Rimettere in funzione Toshiba Satellite 1640cdt

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti.

Mi sono appena iscritto, ma in passato ho colto spesso alcuni vostri consigli per qualche problema a cui andavo in contro con i miei pc.

Per anni ho subito la saccenza dei tecnici di settore che sfruttavano la mia assoluta incapacità per addebitarmi cifre che puntualmente in seguito riscontravo essere esorbitanti rispetto al problema da risolvere.

Stavolta, e qui conto sull'aiuto di qualche volenteroso, vorrei risolvere il mio problema da me, fatta salva l'incapacità di cui sopra.

Ho necessità di consultare da casa la posta elettronica, vedere dei video in streaming e visitare qualche sito internet.

Ho un vecchio toshiba satellite 1640cdt che ho formattato e su cui gira w98se, un Q-Tec 3.5" Harddisk Case USB 2.0, tanta buona volontà e circa 200 euro da investire per renderlo funzionale alle necessità di cui sopra.

Si può fare? (Se sì...)
Qualcuno ha voglia di darmi una mano? (Se sì...)
Di che informazioni avete bisogno per aiutarmi?

Spero di aver azzeccato il giusto thread...

Grazie in anticipo e saluti...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 11:46   #2
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Si può fare? (Se sì...)
Qualcuno ha voglia di darmi una mano? (Se sì...)
Di che informazioni avete bisogno per aiutarmi?

Spero di aver azzeccato il giusto thread...

Grazie in anticipo e saluti...
Tieniti le 200 euro in tasca oppure cerca di avvicinarci altri 100 euro e acquista qualcosa di meglio.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:01   #3
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Buongiorno e buon inizio settimana a tutti.

Mi sono appena iscritto, ma in passato ho colto spesso alcuni vostri consigli per qualche problema a cui andavo in contro con i miei pc.

[...]

Grazie in anticipo e saluti...
Come ti hanno giustamente suggerito altri utenti, non vale la pena spendere un euro per questo computer.
Con un centinaio di euro in più si trovano dei notebook entry level che fanno tranquillamente tutto ciò che cerchi.

Oppure ci sono un paio di alternative a costo zero, se per te il computer può essere ancora ritenuto "sfruttabile".
La prima è quella di reperire una licenza di Windows 2000 ed installarcelo... non sarà un fulmine, ma almeno hai il plug'n'play per le chiavette USB
Oppure puoi mettere una nuova ed aggiornata versione Linux creata appositamente per i pc datati (es. Damn Small oppure Puppy)
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:51   #4
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Come ti hanno giustamente suggerito altri utenti, non vale la pena spendere un euro per questo computer.
Con un centinaio di euro in più si trovano dei notebook entry level che fanno tranquillamente tutto ciò che cerchi.

Oppure ci sono un paio di alternative a costo zero, se per te il computer può essere ancora ritenuto "sfruttabile".
La prima è quella di reperire una licenza di Windows 2000 ed installarcelo... non sarà un fulmine, ma almeno hai il plug'n'play per le chiavette USB
Oppure puoi mettere una nuova ed aggiornata versione Linux creata appositamente per i pc datati (es. Damn Small oppure Puppy)
Ringrazio tutti per i consigli.

Giusto per procedere per gradi, vorrei valutare l'ipotesi di King prima di ammainare bandiera bianca.

Cambiare il sistema operativo in W2000.
Resta il problema della RAM...la configurazione attuale del portatile è questa:

Descrizione Prodotto

Toshiba Satellite 1640CDT - K6-2 475 MHz - 12.1" TFT

Uso consigliato

Piccole aziende, aziendale

Dimensioni (LxPxH)

31.9 cm x 25.3 cm x 5 cm

Peso

3.4 kg

Localizzazione

Italiano / Italia

Tipo di sistema

Notebook

Processore

AMD K6-2 475 MHz

Memoria cache

128 KB - L2 - Pipeline Burst

RAM

32 MB (installati) / 192 MB (max) - SDRAM - 100 MHz

Unità disco floppy

Floppy 3,5" 1,44 MB - integrata

Disco rigido

6 GB

Memorizzazione ottica

CD-ROM - integrata

Schermo

12.1" matrice attiva TFT 800 x 600 ( SVGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori)

Schermo

12.1" TFT 800 x 600 ( SVGA ) - 24 bit (16,7 milioni di colori)

Controller grafico

ATI RAGE LT PRO - 4 MB

Uscita audio

Scheda audio

Telecom

Fax / modem - PCI - 56 Kbps

Dispositivo di input

Tastiera, TrackPoint

Alimentazione

110/220 V c.a. V ± 10% ( 50/60 Hz )

Batteria

Idruro di nickel

Durata (max)

2.5 ora/e

Sistema operativo

Microsoft Windows 98

Garanzia del produttore

1 anno di garanzia
Generale

Uso consigliato

Piccole aziende, aziendale

Tipo di sistema

Notebook

Dispositivi integrati

Microfono, altoparlanti stereo, tastiera, touchpad, display

Larghezza

31.9 cm

Profondità

25.3 cm

Altezza

5 cm

Peso

3.4 kg

Colore

Nero

Localizzazione

Italiano / Italia
Processore

Processore

AMD K6-2 475 MHz

Velocità bus dati

100 MHz
Memoria cache

Tipo

L2 - Pipeline Burst

Dim. installata

128 KB
RAM

Memoria installata

32 MB ( 32 MB saldati) / 192 MB (max)

Tecnologia

SDRAM - 100 MHz

Fattore di forma

SO DIMM 144-pin
Storage controller

Tipo

IDE
Memoria

Unità disco floppy

Floppy 3,5" 1,44 MB - integrata

Disco rigido

6 GB
Memorizzazione ottica

Tipo

1 x CD-ROM - integrata

Velocità di lettura

24x

Standard di conformità

Kodak PhotoCD, CD-DA, CD-XA, CDi
Schermo

Tipo schermo

12.1" matrice attiva TFT integrato

Tipo schermo

12.1" TFT integrato

Risoluzione max

800 x 600 ( SVGA )

Widescreen Display

No

Supporto colore

24 bit (16,7 milioni di colori)
Video

Processore grafico / fornitore

ATI RAGE LT PRO - PCI

Processore grafico / fornitore

ATI RAGE LT PRO PCI

Memoria video

VRAM - 4 MB

Grafica display supportata

VGA (640x480), XGA (1024x768), SVGA (800x600)
Audio

Uscita audio

Scheda audio

Standard di conformità

Sound Blaster 16/Pro

Ingresso audio

Microfono - integrato
Dispositivi di input

Tipo

Tastiera, TrackPoint
Telecom

Modem

Fax / modem - PCI

Velocità max trasferimento

56 Kbps

Protocolli e specifiche

ITU V.90 , Set di comandi AT Hayes
Espansione/connettività

Slot di espansione totali (liberi)

1 ( 1 ) x memoria - SO DIMM 144-pin ¦ 1 ( 1 ) x CardBus - tipo III (2 x tipo I / II)

Interfacce

1 x seriale - RS-232C - D-Sub 9 pin (DB-9) ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x parallela - IEEE 1284 (EPP/ECP) - D-Sub 25 pin (DB-25) ¦ 1 x microfono - input - jack mono da 3,5 mm ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x tastiera / mouse - generica - Mini-DIN 6 pin (tipo PS/2) ¦ 1 x USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x duplicatore di porte / docking

Cos'altro potrei fare?

Non saprei neanche dire se le mie esigenze sono eccessive per questo portatile o meno...

Spero di non abusare della Vs. pazienza e cortesia
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:17   #5
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Processore
AMD K6-2 475 MHz

Memoria installata
32 MB

HD
6GB

Lascia stare anche l'utilizzo di Windows 2000 in quanto richiede min. 64MB di RAM. Installaci Windows 98 e se hai qualche nipote potrebbe essere un bel regalo per iniziare ad usare il pc.

Ultima modifica di enter : 18-05-2009 alle 20:21.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:47   #6
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
Processore
AMD K6-2 475 MHz

Memoria installata
32 MB

HD
6GB

Lascia stare anche l'utilizzo di Windows 2000 in quanto richiede min. 64MB di RAM. Installaci Windows 98 e se hai qualche nipote potrebbe essere un bel regalo per iniziare ad usare il pc.
Dunque, mi arrendo.

Cosa mi consigliate comprare con un budget di 300 euro circa?
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:11   #7
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Dunque, mi arrendo.

Cosa mi consigliate comprare con un budget di 300 euro circa?
Ci sono gli HP Compaq 6730s e 6735s, che partono mediamente dai 320-350 euro. Del primo puoi trovare, su questo forum, un ricco thread ufficiale.
Altrimenti ci sono anche gli HP 530 e 550

In alternativa, se proprio vuoi il massimo risparmio, su eBay ho trovato uno Hyundai U50SI2 (non chiedermi sulla qualità costruttiva... mai visti in giro) a 299,00 euro + 15 di spedizione.

Le sue caratteristiche principali sono queste:
- processore: Celeron M550
- ram: 1 GB
- hard disk: 120 GB
- 4 porte USB
- non ha Windows installato, dovresti reperire tu una copia di XP
Per le tue esigenze va benissimo.

In alternativa ho trovato anche un HP 550. Ha praticamente le stesse caratteristiche, con Vista Basic già pre-installato... a 20 euro in più.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:25   #8
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Se serve solo per collegarsi un pò in internet secondo me ci si può installare un Linux non troppo recente (per via della poca ram) e così almeno c'è una maggiore sicurezza rispetto a Win98 (virus, worms, etc...).
Spenderci soldi non conviene assolutamente.
Al limite se si trovasse un modulo ram usato ma veramente a prezzo stracciato o regalato (tipo un portatile vecchio di un amico).
Comunque anche con 32M un linux non recente ci gira. Adesso non saprei di preciso quale release, bisognerebbe cercare in internet ma ci sono.
Diciamo che la macchina è ovviamente obsoleta ma essendo un portatilino compatto magari può essere ancora utile.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 08:55   #9
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Che ne pensate?

HP Compaq Business Notebook 6730s - Core 2 Duo T5870 2 GHz - 15.4" TFT
http://cgi.ebay.it/HP-Compaq-Busines...3%3A1|294%3A50

Premesso che non sono un utente abituale delle aste on line...e che la fattura mostrata tutto sembra tranne che una fattura della TIM...boh...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 16:18   #10
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Che ne pensate?

HP Compaq Business Notebook 6730s - Core 2 Duo T5870 2 GHz - 15.4" TFT

Premesso che non sono un utente abituale delle aste on line...e che la fattura mostrata tutto sembra tranne che una fattura della TIM...boh...
In teoria è contro il regolamento inserire annunci commerciali nel forum (anche se il potenziale comprature sei tu)

Comunque tieni presente che, come hai potuto ben vedere, non è un "compra subito" ma un'asta...
Questo PC arriverà senza dubbio sui 450 euro, minimo, alla chiusura.

A prescindere dal tipo di asta, con il budget che ti sei dato, non puoi andare oltre i Celeron (o i Sempron se stai su AMD)... al massimo, ma proprio al massimo ti fai un Pentium Dual Core.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 17:11   #11
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24674
Se riesci ad aggiustare a costo zero il Toshiba, tanto di guadagnato. Ma come ti hanno detto ti servirebbe raccattare della RAM (arrivare a 128MB secondo me è il minimo) e una licenza di Windows 2000 o XP (debitamente alleggerito poi).

Altrimenti prendi un HP qualunque entry level, ma non farlo su eBay, meglio uno shop online "tradizionale". E in tal caso, mi regali il Toshiba?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 10:27   #12
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se riesci ad aggiustare a costo zero il Toshiba, tanto di guadagnato. Ma come ti hanno detto ti servirebbe raccattare della RAM (arrivare a 128MB secondo me è il minimo) e una licenza di Windows 2000 o XP (debitamente alleggerito poi).

Altrimenti prendi un HP qualunque entry level, ma non farlo su eBay, meglio uno shop online "tradizionale". E in tal caso, mi regali il Toshiba?
Grazie a tutti per i consigli.

Dato che in ufficio lavoro su un HP DV5000 ed il Toshiba mi serve solo per casa, ho deciso di procedere così:

- su ebay ho trovato "128MB 128 Meg RAM Memory for Toshiba Satellite 1640CDT" al prezzo di circa 25 euro;
- ho già un hard disk esterno abbastanza capiente;
- mi procurerò windows 2000, che per le mie esigenze basta e avanza;

Una volta avuto quanto sopra mi ci metto a lavorare.

A quel punto dovrei essere in grado di far girare quello che mi serve sul mio piccolo pc.

Sono certo che sul forum troverò tutte le istruzioni su come operare quanto sopra, ma conto su di voi per eventuali difficoltà dovessi incontrare.

Dopo l'estate dovrei essere in grado di acquistare un notebook nuovo intorno agli 800 euro...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 11:23   #13
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli.

Dato che in ufficio lavoro su un HP DV5000 ed il Toshiba mi serve solo per casa, ho deciso di procedere così:

- su ebay ho trovato "128MB 128 Meg RAM Memory for Toshiba Satellite 1640CDT" al prezzo di circa 25 euro;
- ho già un hard disk esterno abbastanza capiente;
- mi procurerò windows 2000, che per le mie esigenze basta e avanza;

Dopo l'estate dovrei essere in grado di acquistare un notebook nuovo intorno agli 800 euro...
Risparmia anche quei 25 euro e aspetta la fine dell'estate.
Nel collegare un disco esterno USB ricorda che il tuo notebook non ha USB 2.0, quindi anche il trasferimento di piccoli file è mostruosamente lento considera 12 Mbit/s (1.5 MB/s) contro gli attuali 480 Mbit/s (60 MB/s).
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 13:40   #14
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24674
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli.

Dato che in ufficio lavoro su un HP DV5000 ed il Toshiba mi serve solo per casa, ho deciso di procedere così:

- su ebay ho trovato "128MB 128 Meg RAM Memory for Toshiba Satellite 1640CDT" al prezzo di circa 25 euro;
- ho già un hard disk esterno abbastanza capiente;
- mi procurerò windows 2000, che per le mie esigenze basta e avanza;

Una volta avuto quanto sopra mi ci metto a lavorare.

A quel punto dovrei essere in grado di far girare quello che mi serve sul mio piccolo pc.

Sono certo che sul forum troverò tutte le istruzioni su come operare quanto sopra, ma conto su di voi per eventuali difficoltà dovessi incontrare.

Dopo l'estate dovrei essere in grado di acquistare un notebook nuovo intorno agli 800 euro...
Ma non riesci ad andare ad elemosinare 128mb di RAM in qualche negozio, che magari te li regalano?

25 euro per 128MB di RAM, seppur stiamo parlando di RAM datata quindi meno reperibile, mi sembrano tantini...

Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
Nel collegare un disco esterno USB ricorda che il tuo notebook non ha USB 2.0, quindi anche il trasferimento di piccoli file è mostruosamente lento considera 12 Mbit/s (1.5 MB/s) contro gli attuali 480 Mbit/s (60 MB/s).
Quoto
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:01   #15
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
Risparmia anche quei 25 euro e aspetta la fine dell'estate.
Nel collegare un disco esterno USB ricorda che il tuo notebook non ha USB 2.0, quindi anche il trasferimento di piccoli file è mostruosamente lento considera 12 Mbit/s (1.5 MB/s) contro gli attuali 480 Mbit/s (60 MB/s).
Ragazzi, per prima cosa, grazie mille per i consigli che mi date.
Lo apprezzo tanto!

Tornando a noi, fermo restando che l'hard disk esterno lo comprai tempo fa ed ora non lo uso più, quindi tenerlo a casa inutilizzato è un peccato e per questo motivo avrei voluto sfruttarlo con il Toshiba.
D'altra parte non ho una reale esigenza di archiviazione dati su questo PC per l'uso che ne dovrei fare.
A me basta adeguare il portatile ai requisiti minimi richiesti per far girare Adobe Flash Player....
In ogni caso, secondo voi una PCMCIA 2 Porte USB 2.0 (costa 15 euro) risolverebbe il problema?

Attendo vostre...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:07   #16
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24674
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Ragazzi, per prima cosa, grazie mille per i consigli che mi date.
Lo apprezzo tanto!

Tornando a noi, fermo restando che l'hard disk esterno lo comprai tempo fa ed ora non lo uso più, quindi tenerlo a casa inutilizzato è un peccato e per questo motivo avrei voluto sfruttarlo con il Toshiba.
D'altra parte non ho una reale esigenza di archiviazione dati su questo PC per l'uso che ne dovrei fare.
A me basta adeguare il portatile ai requisiti minimi richiesti per far girare Adobe Flash Player....
In ogni caso, secondo voi una PCMCIA 2 Porte USB 2.0 (costa 15 euro) risolverebbe il problema?

Attendo vostre...
Sì teoricamente con quella scheda di espansione PCMCIA riusciresti a cavartela. Ma IMHO ci vai a spendere, tra ram e usb, quanto il valore del portatile (una cinquantina di euro), secondo me non ne vale la pena.

E poi credo che Flash mandi in crisi quel processore...se si tratta di scrivere roba su word e controllare le mail ok, ma per altro è completamente lento.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:15   #17
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
In ogni caso, secondo voi una PCMCIA 2 Porte USB 2.0 (costa 15 euro) risolverebbe il problema?

Attendo vostre...
25 la RAM, 15 la PCMCIA e poi.... fai te.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 09:38   #18
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Ragazzi lo so che non otterrò mai un notebook degno di tale nome, ma il momento è economicamente tragico e non mi va di spendere adesso quando quei soldi potrebbero servire per cose più importanti, tantopiù se ho un modo (il piccolo, brutto ed obsoleto Toshiba) per arrangiare.

Ho trovato anche una guida su come aprire il case, e dato che non è stato facile trovarla, ed era in inglese e l'ho tradotta, la riporto di seguito...vuoi vedere che a qualcuno potrebbe servire...

Come disassemblare un Toshiba Satellite 1620/1640cdt

Scollega l'alimentazione e rimuovi la batteria interna.

Gira la macchina e rimuovi le tre viti nel mezzo marcate con una "K" di fianco. Questo assicura la tastiera.
Dopo, rimuovi la copertura al di sopra della tastiera dove c'è scritto Satellite sulla destra e tutte le funzioni scritte sopra cominciando con ON light sulla sinistra. Il modo più facile per farlo è aprire l'LCD "wide open" e fare leva con cautela intorno a questa copertura. Verrà fuori. La copertura riveste il bottone "ON".

Dopo, rimuoi le 4 viti in alto che tengono la tastiera. Alza il "board" su e fuori verso l'alto dell'unità per scollegare.

Dopo, due viti tengono l'hard drive. Svitale e spingi l'hard drive a destra con il piccolo "grab extenTion" che sarà ovvio. Assicurati che la sottile copertura di plastica blu (o grigia) che si trova tra il lato destro della tastiera e l'unità torni dove la vedi all'apertura. Fuonziona come isolante tra la tastiera e la macchina stessa.
Note: Alcuni modelli potrebbero avere più viti che devono essere rimosse oltre a quelle menzionate sopra. Attenzione.


Adesso, mi date una mano a capire come installare la RAM, la PCMCIA USB 2.0 e come alleggerire un XP il più possibile?

Grazie comunque...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:06   #19
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Jolly1313 Guarda i messaggi
Adesso, mi date una mano a capire come installare la RAM, la PCMCIA USB 2.0 e come alleggerire un XP il più possibile?

Grazie comunque...
Senza rovinare XP e mettere a repentaglio la stabilità ti consiglio Windows XP FLP. Windows Fundamentals for Legacy PCs

Windows FLP è un sistema operativo della Microsoft, basato su Windows XP Service Pack 2, ottimizzato per hardware meno potente e più vecchio.

___________ Requisiti Minimi __________ Requisiti Raccomandati
Processore ____ 233 MHz__________________ 300 MHz Pentium o superiore
RAM __________ 32 MB ___________________ 128 MB
Disco _________ 610 MB ___________________ 1 GB
Display ________ 800 x 600
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 11:18   #20
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
Senza rovinare XP e mettere a repentaglio la stabilità ti consiglio Windows XP FLP. Windows Fundamentals for Legacy PCs
Mi pare che non sia disponibile al pubblico.
Poi anche consigliare l'installazione di altri prodotti microsoft (Windows2000) mi pare quasi un incitamento alla pirateria...
Non capisco perché non si possa semplicemente non spendere nulla ed installare un linux un pò vecchiotto, una versione di qualche release intorno al 2000-2002, che con 32M ram gira, magari con un server X Windows non troppo pesante ed un windows manager leggero.
La riesumazione di pc vecchiotti mediante linux non è una cosa rara.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v