Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 13:14   #1
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
KUBUNTU Problema Tastiera e Mouse Login

ho installato il programma "BUM" Boot Up Manager...

ho disattivato alcuni software e servizi che partono al boot per velocizzare l'avvio...in effetti il mio portatile è migliorato tantissimo come tempi di boot, ma al login...sorpresa!!!

probabilmente ho disabilitato il riconoscimento hardware al boot, sicchè tasiera e mouse sono inutilizzabili nella fase di login!!!
HELP ME!! non voglio formattare, comunque mi sembra, inserendo un cd di kubuntu che ho la xt3 e la swap e basta.(per un eventuale ripristino?)

in alteranativa devo salvare solo 2 cose (!!!) , qual'è il percorso per:
1) salvare una cartella che ho sul desktop
2) salvare il file di posta di Thunderbird

GRAZIE a tutti in anticipo!!!
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 14:21   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Arrivato al login prova a premere Ctrl Alt F1
Se non dovesse funzionare prova la combinazione Alt Stamp r seguita da quella precedente (lo Stamp è un tasto spesso impolverato che usualmente si trova nella zona in alto a destra della tastiera).

Raggiunta la console fai login testuale e controlliamo la situazione con rcconf
Codice:
sudo apt-get install rcconf
sudo update-rcconf-guide
sudo rcconf
A naso direi che hai disattivato HAL (Hardware abstraction layer), cercalo nell'elenco per avere conferma.

Se effettivamente manca HAL procedi in questo modo:
  1. selezionalo con le frecce e premi la barra spaziatrice per riabilitarlo.
  2. premi Invio per uscire.
  3. avvialo e riavvia kdm:
    Codice:
    /etc/init.d/hal start
    /etc/init.d/kdm restart
  4. se non ti ritrovi subito kdm davanti premi Alt F7
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 17:03   #3
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761


non posso che ringraziarti e farti un applauso virtuale!!!

grazie infinite!

ma ora completo la guida indiretta che abbiamo creato:

al grub premere esc e selezionare il kernel recovery...
selezionare il prompt con la rete internet...
(indirettamente si è ROOT)
seguire i tuoi step per l'upgrade di RCCONF...
NON è detto che sia HAL l'imputato, il mio servizio era strettamente legato, ma non era nell'elenco dell'rcconf...si chiama dbus!!!
avviato quest'ultimo, hal lavora perfettamente, riavviato kdm...tutto come nuovo!!!

GRAZIE INFINITE E A BUON RENDERE!!!
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 17:12   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Bene! Ah, dbus, mi son scordato di citarlo, ho puntato tutto su HAL.

Alla fine hai fatto tutt'altro per risolvere; in rcconf dbus è elencato, tu invece cosa hai usato per ripristinarne l'avvio automatico?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 01:36   #5
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
dbus in rcconf non è citato, ne sono più che sicuro!

quando con l'utenza di login andavo ad eseguire il tuo comando:

/etc/init.d/hal start

mi dava n°2 errori:
primo per i permessi root che mi mancavano
secondo perchè dovevo attivare prima di HAL, il famoso DBUS...(dbus not started...una cosa simile)

cosichè ho riavviato, da grub entri nella "modalità provvisoria", automaticamente sei ROOT, quindi hai i privilegi per poter eseguire:

/etc/init.d/dbus start
/etc/init.d/hal start

ed infine:

/etc/init.d/kdm restart

ti trovi al login con mouse e tastiera fnzionanti!!!

P.S. sai dirmi se c'è un programma simile a bum o rcconf per snellire il kernel??

Ultima modifica di alex999 : 14-06-2009 alle 01:38.
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:58   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Boh, strano per dbus mancante, con Debian è elencato, in *buntu è diverso.

Riguardo al kernel non credo esistano scorciatoie alla compilazione.

La compilazione implica l'individuazione di tutte le periferiche e relativi driver e la disattivazione di tutto ciò che non interessa, processo usualmente un po' frustrante ai primi tentativi.

Conosco l'esistenza del tool Gentoo genkernel, ma non credo faccia altro che impostare una configurazione generica producendo un kernel che non è specifico per la macchina.

Resta che non sono molto informato sull'esistenza di qualche novità su questo fronte, sono fedele ai metodi classici...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v