Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Sondaggio
Canon EF 50mm f/1.8 II 3 20.00%
Canon 55-250mm IS 3 20.00%
grandangolare 9 60.00%
Votanti: 15. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2009, 17:37   #1
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
il 18-55is inizia a starmi un po stretto

ormai sono 2 mesi che sono entrato in questo mondo

ho una eos 450d con il plasticotto 18-55is mi ha dato e mi sta dando un sacco di soddisfazioni.

Solo che inizia a starmi un po stretto

Ero partito con l'idea di prendere questi 2 obbiettivi

Canon EF 50mm f/1.8 II che prenderò di sicuro
Canon 55-250mm IS

ma dato il mio stile di scatto ...spesso le mie foto sono panoramiche piu notturne che diurne cmq l'80% sono spesso panoramiche

quindi ci sta benissimo un grandangolare ...solo che i costi sono eccessivi anche per le marche meno pregiate

secondo voi e presto ancora per prendere un nuovo obbiettivo?

cmq se cliccate le mie foto..capite piu o meno lo stile dei miei scatti ecc

mi confido a voi esperti
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 18:57   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
due mesi sono pochi per trovare già i limiti di un obiettivo, che come si vede dalle tue foto, fa più che bene il suo lavoro!

cosa ti serve poi è una questione personale, non è detto che se quasi tutti iniziano con i 3 canon in oggetto tu devi fare lo stesso, c'è chi ha ottiche dai 28mm in su, chi invece non va oltre gli 85 o i 55mm, chi ha solo luminosi chi non ne ha nessuno e vive felice...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 19:19   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
secondo voi e presto ancora per prendere un nuovo obbiettivo?
si, sopratutto considerando che hai messo in lista tre obiettivi totalmente differenti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 19:24   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si, sopratutto considerando che hai messo in lista tre obiettivi totalmente differenti
*
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 21:00   #5
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
due mesi sono pochi per trovare già i limiti di un obiettivo, che come si vede dalle tue foto, fa più che bene il suo lavoro!

cosa ti serve poi è una questione personale, non è detto che se quasi tutti iniziano con i 3 canon in oggetto tu devi fare lo stesso, c'è chi ha ottiche dai 28mm in su, chi invece non va oltre gli 85 o i 55mm, chi ha solo luminosi chi non ne ha nessuno e vive felice...
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si, sopratutto considerando che hai messo in lista tre obiettivi totalmente differenti
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
*
quindi dite che ancora presto

ma di solito un fotografo non ha un obbiettivo per ogni esigenza
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 21:00   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi

ma di solito un fotografo non ha un obbiettivo per ogni esigenza
E tu che esigenze hai?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 21:17   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E tu che esigenze hai?
beh non mi dispiacerebbe un 50ino per le foto interne dove il 18-55 arranca perche e buio pesto

un 10-22 rimane un sogno perche 500€ non li ho ma e quello che si adatta meglio per le mie esigenze

ho visto anche il Sigma 70-300 costa poco 126€ nuovo.magari per quando vado a fare un giro allo zoo ecc
__________________

Ultima modifica di lo_straniero : 04-05-2009 alle 21:19.
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 22:02   #8
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
Se fai prevalentemente panoramiche non saprei, forse è meglio aspettare; io ho solo ottiche >50mm e ti assicuro che ogni volta che devo fare un panorama mi viene il voltastomaco.
__________________
Ho fatto affari con: comanche2
CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 23:14   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da Agi90 Guarda i messaggi
Se fai prevalentemente panoramiche non saprei, forse è meglio aspettare; io ho solo ottiche >50mm e ti assicuro che ogni volta che devo fare un panorama mi viene il voltastomaco.
come mai...troppo stretto?
_________________________________________________________________


che ne pensate di TOKINA AF 12-24mm
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 01:11   #10
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
come mai...troppo stretto?
No è la prospettiva che, secondo il mio gusto, ha veramente poco a che fare con un 80mm equivalente; alla fine all'angolo di campo si risolve facendo qualche ( ) passo indietro, ma ai piani ravvicinati del tele non ci puoi fare nulla. [Che poi quest'effetto possa piacere è un'altra storia, è chiaro ]
__________________
Ho fatto affari con: comanche2
CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 07:57   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Fatti il 50ino che non costa nulla.
Ed intanto arrivi a due ottiche, sperimenti i fissi e vedi se per te può andare bene un grandangolare o uno tele.
Se sei propenso per il primo punta al sigma (io ho il 10-20 pagato 330 usato, mi pare sta 450 nuovo) che costa meno del 10-22 canon.

Se invece vuoi un tele io sono dell'idea che se si investe in un ottica meglio farlo una volta e bene, non continuare a cambiare.
Quindi, se puoi punta ad un 70-200 F4IS, altrimenti al 70-200F4 altrimenti al 55-250IS
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 08:24   #12
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
Se ami i panorami un grandangolo è impagabile.. oddio volendo si fanno anche col tele, ma un wide.. io lo preferisco.. ti consiglio il tokina 12-24 di cui sono felice possessore.. viene sui 330€

Ciao
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 08:41   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
attenzione che un ultragrandangolo non è proprio adatto a panoramiche... semmai è adatto a panorami, scusate il gioco di parole

cioè, si riescono ad ottenere paesaggi e architetture di grande impatto visto l'angolo molto ampio (a proposito puoi fare quanti passi vuoi avanti e dietro, l'angolo inquadrato rimane quello della focale ) ma fare una stisciata di foto, con un chesso 10mm, è molto difficile perchè si rischia di avere un primo piano vuoto, e un orizzonte molto lontano.

tra gli economici io prenderei il tokina 12-24, o se vuoi spendere un po di più uno tra tokina 11-16 e canon 10-22.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 09:27   #14
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Io direi che uno zoom più spinto ci vuole. Anche per me il prossimo acquisto sarà un tele.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:33   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Fatti il 50ino che non costa nulla.
Ed intanto arrivi a due ottiche, sperimenti i fissi e vedi se per te può andare bene un grandangolare o uno tele.
Se sei propenso per il primo punta al sigma (io ho il 10-20 pagato 330 usato, mi pare sta 450 nuovo) che costa meno del 10-22 canon.

Se invece vuoi un tele io sono dell'idea che se si investe in un ottica meglio farlo una volta e bene, non continuare a cambiare.
Quindi, se puoi punta ad un 70-200 F4IS, altrimenti al 70-200F4 altrimenti al 55-250IS
infatti il 50ino e quello che prendo per primo...cosi da acquisire qualche esperienza in piu...mi interessa anche per i ritratti

per il sigma invece l'ho valutato e credo che ne ha uno se lo tiene stretto.raramente lo mettono in vendita usato

il 55-250 a breve dovrei provare uno di un mio amico

vedremo

Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
Se ami i panorami un grandangolo è impagabile.. oddio volendo si fanno anche col tele, ma un wide.. io lo preferisco.. ti consiglio il tokina 12-24 di cui sono felice possessore.. viene sui 330€

Ciao
grazie ma a quel prezzo non si trova ...parte da 400€

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
attenzione che un ultragrandangolo non è proprio adatto a panoramiche... semmai è adatto a panorami, scusate il gioco di parole

cioè, si riescono ad ottenere paesaggi e architetture di grande impatto visto l'angolo molto ampio (a proposito puoi fare quanti passi vuoi avanti e dietro, l'angolo inquadrato rimane quello della focale ) ma fare una stisciata di foto, con un chesso 10mm, è molto difficile perchè si rischia di avere un primo piano vuoto, e un orizzonte molto lontano.

tra gli economici io prenderei il tokina 12-24, o se vuoi spendere un po di più uno tra tokina 11-16 e canon 10-22.
grassssie

e vero che tutti questi obbiettivi tranne per i canon possono presentare qualche difetto?

io penso che un sigma 10-22 sia il migliore qualità prezzo

Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Io direi che uno zoom più spinto ci vuole. Anche per me il prossimo acquisto sarà un tele.
ci vuole si come ci vuole tutto ...pero bisogna vedere quante volte lo si usa
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:01   #16
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Io prenderei il 50 1.8 per vedere un po' se ti piace fare anche ritratti e sperimentare con la profondita' di campo. Tanto costa poco e vale la pena fare una prova.
A quel punto decidi, o un bel grandangolo o un tele (magari 70-200 f4 :P )
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:13   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi

e vero che tutti questi obbiettivi tranne per i canon possono presentare qualche difetto?

io penso che un sigma 10-22 sia il migliore qualità prezzo
che intendi per difetto? perfetto non è nessuno nemmeno il canon, dopotutto sembra strano ma sono tutte ottiche di serie "economiche" se intendi difetti da un esemplare all'altro, l'unico con cui hai rischi concreti è il sigma, grazie al loro ormai famoso "non controllo della qualità"...

come rapporto qualità/prezzo il sigma 10-20 sarebbe buono se tu riuscissi a prendere un buon esemplare, soprattutto gli ultimi commercializzati, anche quelli visti ultimamente in questo forum sono pieni di difetti (bordi spappolati a tutti i diaframmi, front focus, differenze di nitidezza destra-sinistra ecc...) invece tra i "vecchi" esemplari se ne vedevano di più nitidi...
io personalmente è un ottica che prenderei solo usata, dopo averla provata, oppure aspetta il nuovo sigma 10-20 3,5 su cui si spera di avere una qualità più costante!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:57   #18
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Io prenderei il 50 1.8 per vedere un po' se ti piace fare anche ritratti e sperimentare con la profondita' di campo. Tanto costa poco e vale la pena fare una prova.
A quel punto decidi, o un bel grandangolo o un tele (magari 70-200 f4 :P )
infatti la prossima settimana lo prendo

anche perche il 18-55 se pur ottimo per ritratti ma in interni secondo me è buio ....quindi in questo caso il 50ino mi sarebbe utilissimo

il tele che dici tu costa solo 1200€

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
che intendi per difetto? perfetto non è nessuno nemmeno il canon, dopotutto sembra strano ma sono tutte ottiche di serie "economiche" se intendi difetti da un esemplare all'altro, l'unico con cui hai rischi concreti è il sigma, grazie al loro ormai famoso "non controllo della qualità"...

come rapporto qualità/prezzo il sigma 10-20 sarebbe buono se tu riuscissi a prendere un buon esemplare, soprattutto gli ultimi commercializzati, anche quelli visti ultimamente in questo forum sono pieni di difetti (bordi spappolati a tutti i diaframmi, front focus, differenze di nitidezza destra-sinistra ecc...) invece tra i "vecchi" esemplari se ne vedevano di più nitidi...
io personalmente è un ottica che prenderei solo usata, dopo averla provata, oppure aspetta il nuovo sigma 10-20 3,5 su cui si spera di avere una qualità più costante!
bravissimo infatti allora ho sentito bene che i sigma possono essere difettosi
peccato pero perche era la vera alternativa come qualità prezzo.

Allora aspetto il sigma 10-20 3,5 ...a meno chè non trovo un buon canon usato

grazie di nuovo
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:08   #19
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi




Allora aspetto il sigma 10-20 3,5 ...a meno chè non trovo un buon canon usato

grazie di nuovo

il nuovo 10 -20 costera il doppio del vecchio se ho capito bene.....
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:25   #20
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi


ci vuole si come ci vuole tutto ...pero bisogna vedere quante volte lo si usa
Se non conti di usare il tele perchè hai messo il 55-250 tra le opzioni del sondaggio ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v