Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 20:31   #1
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Consigli vari [niubbo inside]

Ciao a tutti, ho recentemente (arrivata da 3h e la pioggia mi ha chiuso in casa e ho potuto fare solo 2 scatti di prova) acquistato una Canon 1000d + 18-55is. Ho qualche domanda che non ho trovato con il search e alcune un po cicliche (e ovviamente ho cercato prima nel manuale).
Domande:
1. L'obiettivo è necessario toglierlo quando non si usa la reflex per periodi lunghi?
2. Consigliano di rimuovere la batteria nel caso non si usi per un periodo prolungato la reflex (come nella maggior parte dei dispositivi elettronici con batteria), ma quant'è questo tempo?
3. Lo stabilizzatore conviene attivarlo solo quando si reputa necessario o lo posso tenere sempre acceso? Nel senso qualitativamente arreca "disturbi" nel momento in cui non era necessaria?
4. Una entry-level come nel mio caso, +/- quanti scatti son garantiti prima che l'otturatore possa creare problemi?

Grazie.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 20:53   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
1)assolutamente no
2)assolutamente si [ fai un paio di settimane, ma anche un mese...ma se stai un paio di settimane/un mese senza fotografare perchè ti sei preso una reflex a fare?? ]
3)basta che non lo tieni acceso se usi il treppiede
4)taaaaanti, non preoccuparti [ 100mila?? ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 21:10   #3
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
1)assolutamente no
2)assolutamente si [ fai un paio di settimane, ma anche un mese...ma se stai un paio di settimane/un mese senza fotografare perchè ti sei preso una reflex a fare?? ]
3)basta che non lo tieni acceso se usi il treppiede
4)taaaaanti, non preoccuparti [ 100mila?? ]
Penso che a qualche settimana non ci arrivo, forse nemmeno a una settimana, forse nemmeno a 1/2 settimana .
Son curiosità più che altro le mie. Quando mi frullano per la testa certe domande finch'è non ho una risposta non dormo .
Se son 100Mila faccio in tempo a cambiare corpo. Anche se in alcune uscite (di 2-3 giorni) mi è capitato di fare dalle 500-600 foto (specialmente se si tratta di zone monumentali o paesaggistiche).
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 05-06-2009 alle 21:12.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 21:41   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Se son 100Mila faccio in tempo a cambiare corpo.
inn genre è quello che capita a tutti a meno di comprare una fotocamera già abbondantemente usata
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Anche se in alcune uscite (di 2-3 giorni) mi è capitato di fare dalle 500-600 foto (specialmente se si tratta di zone monumentali o paesaggistiche).
si può fare di meglio
finche non ne fai 500-1000 al giorno non ti devi preoccupare troppo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 23:02   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
4)taaaaanti, non preoccuparti [ 100mila?? ]
100000 sono per i corpi di livello superiore (tipo d30) per le entry level (ricordo per la 350 e 400d ma non credo le cose siano cambiate) la canon ne garantisce 50.000, comunque per un uso amatoriale sono tanti e non significa che al 50.001 si rompe magari ne fa il doppio!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 23:26   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Fa sempre bene ricordare che nessuno garantisce niente, è solo una stima utile per avere un indicazione sulla vita dell'otturatore.
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:13   #7
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
inn genre è quello che capita a tutti a meno di comprare una fotocamera già abbondantemente usata

si può fare di meglio
finche non ne fai 500-1000 al giorno non ti devi preoccupare troppo
Se non fossi sotto esami universitari più tesi mi farei qualche giro per laghi, fiumi, centri storici +/- tutti i giorni (qui in zona ci son tanti posti carini per far un po di "sperimenti").
Per ora mi accontenterò dei weekend (almeno finchè non finisco (sperando a breve))

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
100000 sono per i corpi di livello superiore (tipo d30) per le entry level (ricordo per la 350 e 400d ma non credo le cose siano cambiate) la canon ne garantisce 50.000, comunque per un uso amatoriale sono tanti e non significa che al 50.001 si rompe magari ne fa il doppio!
Grazie delle info. Sisi, infatti come molti componenti meccanici/elettronici la durata del componente è relativa a molti fattori e anche un po a fortuna. Ti può durare per 200k scatti, o magari per 20k :toccatina_di_palle:

Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Fa sempre bene ricordare che nessuno garantisce niente, è solo una stima utile per avere un indicazione sulla vita dell'otturatore.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v