|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nza_29252.html
In occasione del Computex 2009 Enermax ha annunciato l'intenzione di commercializzare nel prossimo trimestr PSU 80+ Gold con potenze da 450 a 650 watt Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
buono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
|
ottimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
|
Risparmio energetico è sempre gradito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 26
|
eccellente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
|
Quello da 450W farà comodo ad un sacco di gente!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
|
Bassa potenza? Dove?
Dal titolo mi sarei aspettato qualcosa sui 250-300 watt, peccato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Già anche io
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
beh.. 450 watt non mi pare tanto bassa come potenza..
Per un pc da salotto con scheda video di fascia bassa si sta beati anche con 300 watt! Mi chiedo perchè non si fanno più alimentatori così! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5994
|
sempre a lamentarvi...
invece è un' ottima cosa!
e poi, per chi dice "meglio un 250-300W", guardate qua: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090323&page=core-2-quad-s-12 la differenza in efficienza tra il Fortron 220W e l' Enermax 425 è di 1-2 Watt...... insomma..... ci può stare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Inutile come le certificazioni Euro nel mercato dell'auto.
Da un buon intento iniziale si sta andando verso un'operazione di puro marketing. Quando un alimentatore 80 plus già rispetta un'efficienza dell'80%, sicuramente un 80+gold sarà migliore, ma il miglioramento giustifica l'impatto ambientale di un "vecchio" alimentatore? Quindi, chiaro che chi prende un nuovo alimentatore scegliendo un 80+gold aiuta l'ambiente. Meno chiaro che un alimentatore 80plus e basta si svaluta sul mercato dell'usato, che già è piuttosto dissestasto e sregolato, e quindi c'è chi preferirà buttar via che mettersi a vendere. Comunque alla fine succederà ciò che già sta succedendo col mercato dell'auto: più consumismo, più rifiuti, più ipocrisia eco-gliona, e più pace per le ipocrite coscienze dei consumisti eco-glioni e di chi non riesce proprio ad accettare che ecologia e consumo (e quindi capitalismo) sono in contrasto tra di loro, bisogna solo scegliere che squadra tifare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
|
non male neanche i case nelle foto no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1855
|
davvero ottimo, io quest'anno grazie al nuovo ali ed al declocking/undervolting ho risparmiato 300 euro di corrente rispetto lo scorso anno.
speriamo che l'evoluzione continui, e cmq noi europei dobbiamo aggiungere un 3-5% di efficenza ai dati riportati dai siti USA perchè abbiamo la tensione a 220 V mentre negli usa la 150 V se mi ricordo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
x AVVELENATO:
mai sentito un commento più avvilente talmente è privo di argomentazioni degne di essere ritenute tali. Il progresso NON si ferma pur nella consapevolezza che è portatore, nel breve periodo, di contraddizioni. Il progresso pero', quando veramente tale, nel medio e lungo periodo porta unicamente benefici. E la storia sta li a dimostrarlo. Anche le civiltà che sino ad oggi hanno sposato culture pregne di "ascetismo" (penso per esempio all'India) si stanno velocemente convertendo al Progresso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
OT
cos'è per te il progresso? /OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
Alla fine mi pare che il Wattaggio scelto sia giusto...tali alimentatori vengono progettati o comunque hanno un'efficienza massima al 50% del carico: su un alimentatore da 450W il 50% è all'incirca il consumo medio di moltissimi pc (diciamo con una VGA discreta, un processore dual core e un paio di HD).
Tali alimentatori lavorano bene anche con pc a consumi minori e comunque ti lasciano margine per qualche upgrade futuro(consideriamo che tali alimentatori dovrebbero durare diversi anni). x avvelenato: mi sembra che il tuo discorso sia un incitamento al consumismo; in tutta sincerità non credo proprio che chi ha comprato un alimentatore 80+ un anno fa lo vada a cestinare solo perchè ora stanno per uscire questi nuovi modelli.Ribadisco che tali ali hanno una durata di anni! A casa mia un alimentatore viene sostituito quando si guasta o è necessario un upgrade di potenza x alimentare nuove componenti; sinceramente spero che non ci sia ancora la moda di cambiare alimentatore solo perchè è leggermente migliore o più colorato! La prospettiva futura è quella di veder migrare tutti i costruttori verso soluzioni e certificazioni più restrittive e in quel caso la riduzione del consumo elettrico globale si vedrà eccome!!Basta guardare il caso delle certificazioni Euro sulle auto...posso sembrare cose abbastanza banali ma in alcuni anni hanno portato ad una globale riduzione delle emissioni delle auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Anche considerando il costo di un KWh vicino a 25 centesimi (in realtà dovrebbe essere meno) e supponendo che tu non spenga mai il pc dovresti aver tolto 140W circa di consumo ![]() Neanche con il peggiore prescott abbinato al peggiore alimentatore potresti avere un simile cambiamento ![]() Più facile che nel frattempo siano scese le tariffe per via della liberalizzazione del mercato (qualcuno più informato magari può intervenire). L'unica cosa sicura è che se si hanno alimentatori particolarmente vecchi (efficienza tipica <<80%) conviene probabilmente cambiarli, tempo 2 o 3 anni e li si è ripagati, con in più il vantaggio di avere un prodotto nuovo e quasi sicuramente con caratteristiche elettriche migliori. Ultima modifica di Sapo84 : 10-06-2009 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
|
Quoto i vari "400-650 bassa potenza!!!???? "
![]() questi titoli la dicono lunga sull'aria che tira in questo settore in fatto di riduzione consumi ![]() computer da game entry level ali da 1 Kw? ![]() ![]()
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4" P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
si...ok ottimo. però resto dell'idea che queste certificazioni siano puro strumento di marketing.
insomma i costruttori anzichè spendere soldi per ottenere il bollino oro non potrebbero indicare direttamente e chiaramente in tabella: "guardate questo ali a una potenza di picco di tot W, al 25% di carico ha un efficienza del 84%, al 50% ce l'ha del 83% ecc", e poi gli amperaggi su ciascun binario ecc... i costruttori e venditori ci hanno già pigliato x i fondelli abbastanza (parlo x i niubbi) quando facevano la corsa ai watt dicendo "più potente è meglio è" (parla uno che ha un q-tec "triple fan" da 650W, vedi sign..lascio a voi stimare quanto viene sfruttato). adesso non vorrei si ripetesse la stessa solfa giustificando il prezzo di 200 euro e più(stimato, vedi corsair) di questi ali con la frase "eh ma c'ha il bollino oro".. Ultima modifica di mc12 : 10-06-2009 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ottima mossa di Enermax, ha "colpito" proprio nel segmento di mercato più popolato e in cui l'efficienza energetica è necessaria.
Avevo preso di mira un Enermax Modu 82+ 525W, ma a questo punto aspetterò ancora un po' e mi acciufferò questo Enermax EDM550. Per il resto, buoni anche gli altri prodotti, specialmente il case Staray ECA3170. Mi ricorda molto il Cooler Master Elite 334, altro ottimo case molto economico e ben progettato. Spero che anche questo Enermax abbia il pannello frontale amovibile senza che si porti appresso il frontalino delle connessioni con i relativi cavi; buon numero di alloggiamenti per ventole. Se ha anche l'alloggiamento per l'alimentatore in alto invece che in basso è perfetto, mi acchiappo anche questo! Peccato per le ventole, esteticamente non mi piacciono proprio; hanno un non so che di... filippino :-D E dire che con il modello Cluster UCCL12 PWM hanno creato la ventola perfetta. @ avvelenato Il discorso che fai non sta un granchè in piedi... come già detto da spartacus, il cambio alimentatore avviene in determinati casi, non certo perchè ne esce uno più efficiente. Il PC che sto usando ad esempio monta un Enermax FMA da 350W di circa sette anni fa; anche se non è 80 plus, direi che il suo impatto ambientale ormai è giustificato. Certo, se compro un ali e dopo 3 mesi lo cambio con uno più efficiente sono un cretino. E' come se vendessi la tua auto comprata nuova 6 mesi fa perchè ora è uscito il nuovo modello che consuma meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.