|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Protezione Lan: consigli?
Ciao a tutti!
Io ho una lan che vorrei proteggere internamente con qualche sistema che non mi comporti una spesa spropositata; la situazione è questa: su uno switch 5 porte già in mio possesso, di quelli da 20 € per intenderci, ho collegato tra loro più computer. Uno dei cavi che arriva in questo switch porta una connessione ADSL da un’altra fonte, sotto alla quale c’è un altro PC. Per fare uno schemino, diciamo che è così: PC1---------ROUTER------SWITCH1 <PC2 e PC3 Dal momento che il PC1 può cambiare e che si deve collegare direttamente nel router, vorrei fare in modo che PC1, non possa sfogliare i PC sotto lo Switch1, ovvero devono solo condividere la linea Internet ma non vedersi. Partendo dal presupposto che il Router non lo voglio toccare, cosa posso anteporre tra Router e Switch1 in modo da poter raggiungere questo risultato? Qualcuno ha qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Ad esempio PC1 su 192.168.1.1 e SWITCH1, con i conseguenti PC2 e PC3 su 192.168.2.1. Comunque sono normalmente opzioni da server. In alternativa puoi usare 2 router diversi, come illustrato in questa immagine ![]() Ultima modifica di Hactor : 25-05-2009 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Io purtroppo non ho accesso al router. Il provider internet (un provider locale) ha configurato il tutto ma non mi è consentito l'accesso al router per le loro politiche aziendali. Non mi ha lasciato neanche le password. Tutto cosa posso fare è gestire il dopo router.
Il PC1 però sta attaccato direttamente al router in un ufficio, mentre un cavo parte e va in un'altra parte della struttura in cui ci sono switch e altri PC. Quindi dovrei mettere qualcosa in questa seconda stanza prima dello switch come nel tuo secondo esempio. Ma con un router posso fare cose di questo genere? Che tipo di router e che tipo di configurazioni andrebbero fatte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Idealmente nella tua configurazione basterebbe scambiare il router allo switch. Così PC1 si connetterebbe a 192.168.1.1 (spuungo), il router 2 si conetterebbe a 192.168.1.2 e avrebbe una sua rete locale alternativa, tra i computer ad esso attaccati. Poi ovviamente le combinazioni possibili sono molteplici, dipende dalle tue possibilità di gestione. Comunque un router non configurabile in mezzo potrebbe creare problemi. Sicuro che non puoi usare un qualsiasi router per accedere ad internet configurato correttamente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
No, purtroppo non posso cambiarlo. Oltre al fatto che non saprei che configurazioni mettere, prima volta che per qualche ragione si dovessero collegare sul router, se ne accorgerebbero subito.
Supponiamo che io tolgo lo Switch1 e metto un router con 4 porte. Non saprei che tipo di router dovrei prendere e quali configurazioni dovrei impostare. In pratica presumo che in questo caso dovrei settare qualche restrizione sulla Wan, in modo che io possa uscire liberamente, ma che in ingresso possa entrare solo qualcosa. Ma i router normalmente in vendita sul mercato permettono queste configurazioni? Posso dirgli per esempio fai passare in ingresso solo traffico sulla porta 80, 25 e 110 (per esempio) o sono cose che fanno solo i firewall? Ho le idee un po' confuse in merito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Un primo modo è distinguere le reti tramite ip. Per capirsi: il router base ha IP: 192.168.1.1 (presumo, potrebbe essere anche .0.1) Tutti i client hanno indirizzo 192.168.1.x Se tu alla porta 192.168.1.3 (esempre esempio) attacchi un'altro router, chiamiamolo router2, allora questi risponderà per router1 come un banale client sulla porta 192.168.1.3. Il router2 a sua volta, internamente, avrà indirizzo SUO 192.168.1.1 e i computer che ci attaccherai avranno indirizzi assegnati su QUESTA nuova rete, interna al router. Questa dovrebbe essere la soluzione più semplice senza richiedere particolari configurazioni. Poi ovviamente esistono altre mille soluzioni. Come facilmente intuirai i pc attaccati a router2 non potranno essere visti da quelli attaccati a router1, né viceversa, a meno di non utilizzare indirizzi MAC e via discorrendo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Quindi mi serve un router che abbia la Wan Ethernet e la(le) Lan Ethernet. Però tutti quelli che trovo sono modem router che hanno solo la lan ethernet e l'ingresso del telefono.
Ne avete uno da consigliarmi che non costi uno sproposito? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.