Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2009, 12:16   #1
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Lossy NEF

Ho appena scoperto che i raw compressi delle macchine nikon sono tutti lossy. Lo sapevate nikonisti? Qualcuno penso di no. Ora, che me ne faccio di un altro formato lossy? C'è già il jpeg. Considerando che i nef ciucciano il 30% di spazio in più nella sd, che per gestirli ci vogliono aperti bridge e photoshop con camera raw, e che leggendo in giro, la perdita di dati, specie nelle alte luci, pare sia considerevole, mi viene il dubbio che non convenga così tanto scattare in raw, o meglio, per quanto mantenga dei vantaggi rispetto al jpeg non ne giustificano la preferenza assoluta.

Di fare il figo che scatta in raw me ne frega poco, però mi piaceva manipolare ex novo una foto totalmente grezza (ad esempio portare a 0 tutti i valori di camera raw e vedere quanto faceva schifo prima, e quanto fosse bella poi, mi inorgogliva, lo ammetto). Adesso che so che è un lossy qualsiasi, mi è un po' caduto dal cuore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:16   #2
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Io ho notato una differenza tra il jpeg ottenuto da PC partendo dal RAW rispetto al jpeg ottenuto in camera (a favore del primo).
Questo è il motivo principale per cui scatto solo in RAW e poi faccio una prima conversione batch di tutto in jpeg.
Scelgo poi le foto che mi piacciono di più e le ritocco sempre partendo dal raw.
E' ovvio che la qualità del jpeg ottenuto in macchina dipenda principalmente dalla macchina; io uso una D70, magari una D300 oggi crea jpeg già di ottima qualità.
Credo inoltre che il raw, seppur compresso, si porti dietro maggiori informazioni e maggiore profondità del campionamento rispetto ad un jpeg; questo, almeno in linea teorica, dovrebbe permetterti di ottenere\recuperare maggiore qualità.
Se poi vogliamo dire che nel 90% dei casi per l'amatore il jpeg ottenuto in camera può andar bene, ci possiamo trovare perfettamente d'accordo.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 14:00   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
cioè dici che i .nef in realtà sono già compressi?

bho, questo non lo so, però so vedere che c'è un abbisso tra un jpg e un jpg tirato fuori dal nef a pc: dettaglio, gamma dinamica maggiore, senza contare il poter correggere WB, esposizione, ecc... eppure sono grandi uguali (dico i due jpg)!!!


quindi alla fine se i NEF sono NEF un po compressi non credo sia un dramma, alla nikon avranno giudicato piccola o addirittura non percettibile la perdita di qualità.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 14:18   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14878
Ci sono 2 impostazioni, una lossless e una leggermente lossy, sono entrambi formati compressi, ma il NEF a più alta qualità è LOSSY.


Poi vorrei sapere quel "leggendo in giro la perdita di informazioni sulle alte luci è considerevole" rispetto a cosa se non è possibile tirare fuori dalla macchina quello che vede il sensore se non tramite i NEF???? Con cosa li si paragona?????

Se si parla di gamma dinamica allora è un fattore fisico legato alla sensibilità del sensore e del software di gestione, non certo del fatto che i NEF siano compressi con perdita di qualità.........
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 20-05-2009 alle 14:21.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 14:31   #5
Halavisi
 
Messaggi: n/a
La compressione non c'entra con la perdita di informazioni. I raw delle altre case sono compressi ma lossless, mentre i raw delle macchine nikon dalla d90 in giù hanno perdita di dati. C'è un link nel mio primo post. Spiega un po' la situazione.

Da quel che ho capito io la differenza tra lossy e lossless è minima in condizioni "normali", mentre se c'è da recuperare informazioni dalle alte luci (correzioni nell'ordine di -2EV o superiori) la perdita di dati in fase di compressione si fa sentire.

Ultima modifica di Halavisi : 20-05-2009 alle 14:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:50   #6
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ho appena scoperto che i raw compressi delle macchine nikon sono tutti lossy. Lo sapevate nikonisti? Qualcuno penso di no.
FALSO! dal manuale della D300:

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 19:21   #7
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Ma sai leggere quello che posti? Compressed e Compressed lossless. Quindi quello compresso è lossy.

Ultima modifica di Halavisi : 20-05-2009 alle 19:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 19:42   #8
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ma sai leggere quello che posti? Compressed e Compressed lossless. Quindi quello compresso è lossy.

forse mi sto perdendo...
se ho capito quello che c'è scritto nel manuale della D300, forse un "ma sai leggere quello che posti" riguarda anche me perchè con l'opzione "on" il file viene compresso con un algoritmo reversibile e dunque non lossy..
o sbaglio
per non parlare del fatto che c'è anche l'opzione senza compressioni...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 21:14   #9
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Sì, infatti io ho specificato nel secondo post che stiamo parlando di macchine fotografiche dalla d90 in giù. Dalla d200 in su abbiamo sia compressed lossless (è chiaro che un file che si chiama compressed lossless sia lossless, c'era bisogno del manuale!) che uncompressed.

Ultima modifica di Halavisi : 20-05-2009 alle 21:17.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 21:57   #10
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ma sai leggere quello che posti?
io si ...

sei tu che prima dici una cosa per poi smentirla subito dopo

ad ogni modo bisognerebbe capire quanto si perde
realmente tra la compressione lossless e quella lossy,
magari ci si fissa sui dei dettagli tecnici che poi hanno
un impatto minimo all'atto pratico
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 22:19   #11
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
io si ...

sei tu che prima dici una cosa per poi smentirla subito dopo
Se lo dici te... io non ho smentito proprio nulla. Se tu avessi letto anche gli altri post prima di gridare allo scandalo, ti saresti risparmiato la fatica di editare e caricare quel crop.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 22:44   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ho appena scoperto che i raw compressi delle macchine nikon sono tutti lossy.
i raw delle Nikon son tutti lossy!

Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
mentre i raw delle macchine nikon dalla d90 in giù hanno perdita di dati.
anzi no, lo sono solo quelle dalla d90 in giù...

Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ma sai leggere quello che posti? Compressed e Compressed lossless. Quindi quello compresso è lossy.


Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Dalla d200 in su abbiamo sia compressed lossless (è chiaro che un file che si chiama compressed lossless sia lossless, c'era bisogno del manuale!) che uncompressed.
appunto...

Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Se lo dici te... io non ho smentito proprio nulla.
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 01:17   #13
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
i raw delle Nikon son tutti lossy!
ahah quando si dice arrampicarsi sugli specchi.

Io ho detto che i raw COMPRESSI sono tutti lossy... e a questo punto mi viene davvero il dubbio che tu non legga

Nikon: raw compressi = lossy, raw compressi lossless = lossless
Resto del mondo: raw compressi = lossless

E' importante questo punto, perchè solo in nikon quando parli di raw compressed stai parlando di un formato lossy. Per canon e le altre, raw compressed è sempre lossless, senza bisogno di distinguere un formato specifico "compressed lossless".

Ultima modifica di Halavisi : 21-05-2009 alle 01:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 08:23   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Io ho detto che i raw COMPRESSI sono tutti lossy... e a questo punto mi viene davvero il dubbio che tu non legga
vero, mi son sbagliato a citarti,
ma appunto NON è vero che "i raw COMPRESSI sono tutti lossy..."

nelle macchine di fascia pro-sumer/professionale (DXXX e DX) si può non solo
scegliere il tipo di compressione ma anche la profondità di colore (12 o 14-bit),
quindi ci sono ben 6 diverse modalità di salvataggio dei raw

che nella fascia consumer (DXX) si usi una compressione con perdita, a fronte
di un guadagno di spazio di memorizzazione, non mi sembra un grosso scandalo,
visto che l'utente quadratico medio di tale fascia probabilmente non si accorgerà
mai della differenza, tra l'altro il collo di bottiglia è fondamentalmente sempre
la qualità del monitor e delle stampe

Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ora, che me ne faccio di un altro formato lossy? C'è già il jpeg.
...
Di fare il figo che scatta in raw me ne frega poco, però mi piaceva manipolare ex novo una foto totalmente grezza (ad esempio portare a 0 tutti i valori di camera raw e vedere quanto faceva schifo prima, e quanto fosse bella poi, mi inorgogliva, lo ammetto). Adesso che so che è un lossy qualsiasi, mi è un po' caduto dal cuore.
c'è una gran bella differenza tra un raw ed un jpeg, dovresti saperlo...
la quantità di informazioni che puoi tirar fuori da un raw (anche sia un "lossy qualsiasi" )
sono decisamente superiori a quelle di un jpeg, se non altro perché il secondo è ad 8-bit...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 01:47   #15
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Penso che la differenza si noti soprattutto (o solo) quando si devono recuperare più di 2EV di esposizione, situazione non certo all'ordine del giorno. E infatti nonostante lo sconforto iniziale credo proprio che continuerò a scattare in RAW.

E' chiaro che anche se avessi saputo questa cosa prima, avrei scelto lo stesso la mia d60. A volte però, sinceramente, mi rode questa politica della nikon, la politica "del togliere", ai modelli di fascia medio-bassa, piuttosto che "del mettere" nei modelli più alti, come fa ad esempio canon.

Ultima modifica di Halavisi : 22-05-2009 alle 01:56.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:36   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Oppure ancora meglio del "mettere ciò che non costa nulla mettere" su tutta la gamma (tipo anche sulla infima entry mettere il motore af con tutto il relativo non taglio delle ottiche "fuori mercato", la possibilità del controllo wireless dei flash, l'alzo dello specchio, il trap-focus, ecc.) come fa pentax!
Che non dubito saranno pure stupidate certamente secondarie, ma mi danno l'idea di un diverso modo di fare (posso capire anche possa essere dovuto a mercato più di nicchia che non permette una certa arroganza, però lo fanno..).

A me sinceramente ciò che mi trattiene sempre molto dal considerare nikon, (seppure bisogna ammettere che attualmente è la capofila che traina il mercato in fatto di novità ) è proprio il loro modo di fare troppo "chiuso" che mi da un po' una sensazione di poco trasparenza: la storia del casino che hanno sempre cercato di fare con gli exif crittati con tutto il discorso dei raw ottimizzati non mi è mai andata molto giù ed è solo uno dei fatti più emblematici della loro strategia.. che sinceramente non capisco..
Senza nulla togliere agli ottimi prodotti che fanno.

Anche se in questo caso almeno ti danno la possibilità di avere un raw non compresso e sicuramente senza perdita.. Alla fine l'unica cosa, è che potrebbero sottolineare meglio la differenza (perché non ha più molto senso chiamarlo raw) e spiegare loro stessi cosa "tagliano" con qualche avvertenza comprensibile a chi legge distrattamente il manuale (ma magari lo fanno e stiamo facendo sembrare la faccenda più grossa di quanto realmente sia..)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v