|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ole_29036.html
Dell ha presentato un nuovo netbook da 10 pollici pensato per un utilizzo scolastico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Interessanti le doti di robustezza, anche se la "minestra" è sempre la stessa. Ritengo inutile la cinghia da trasporto: considerando che a scuola ancora si usano i libri, era meglio includere una semplice custodia imbottita per mettere il netbook nello zaino.
Inoltre il prezzo mi sembra ancora piuttosto altino... sarebbe stato accettabile a 250 Euro tutto incluso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Se iniziassero a usare i libri in pdf magari le povere schiene dei ragazzini ringraziano
![]() E magari si risparmia pure il costo del supporto cartaceo... con tutti i benefici che possono portare al pianeta. Secondo me gli umani non sono ancora pronti per questo tipo di tecnologia :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Ma 279 euro + iva sará il prezzo anche della versione Ubuntu? No, cosí é un po troppo caro...ovvio che poi la maggioranza scegli Xp: non ce nemmeno piú la leva del prezzo per far provare linux alle persone...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
e anche la vista ringrazia... ![]()
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
appunto, non siete ancora pronti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
|
ma per leggere e-book serve u e-book reader come il kindle, non certo un notebook o peggio un netbook
e cmq per l'introduzione dei libri digitali nella scuola sembra siamo sulla buona strada se, come sembra, a partire dal 2011-12 dovranno essere adottati solo supporti di questo tipo o al massimo versioni "miste" quindi sono fiducioso che il mio bimbo (2 anni e 1/2) andrà a scuola senza spaccarsi la schiena (come sta facendo sua sorella) ciauz
__________________
✿ Oggi è il giorno più bello della mia vita !!! ✿
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... ![]() ![]() in vendita ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
![]() non abituiamoli fin da piccoli a NON far fatica o ci prenderanno gusto ![]() sarò anacronistico non so, ma tra l'ebook a scuola, l'ipod a ricreazione, l'iphone sul tram, l'xbox a casa, la psp al cesso, il netbook in gita, ho l'impressione stiano crescendo tutti un pò ebeti!! imho eh!! Gli studenti di oggi apprezzano internet nelle scuole per il solo fatto che dopo essersi ripresi con il videofonino mentre appiccano fuoco all'aula o menano a sangue il preside, possono postarlo subito su youtube avendo un notebook in classe, tutto qui! ![]()
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli Ultima modifica di p4ever : 20-05-2009 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Ma basta... Un altro uguale a tutti gli altri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
|
Quote:
se non volevi il progresso non vedo perchè hai studiato sui libri di carta, una volta scrivevano sulle pietre e allora ? Quote:
Quote:
è sempre una questione di educazione sai ? e poi al giorno d'oggi basta un cell un poco evoluto per mettere un filmino su youtube ciauz
__________________
✿ Oggi è il giorno più bello della mia vita !!! ✿
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... ![]() ![]() in vendita ... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Secondo me è la giusta direzione anche se è ancora presto.
Non solo sparirebbero i libri di testo (in certi casi, in certe materie, veramente mediocri (si trovano online appunti di professori universitari che valgono 10 volte tanto)) ma sparirebbero pure i laboratori di informatica, fonte di guai pressochè infiniti (a causa di xp e di harwdware tarocco), di lavoro extra per professori e personale ata. Si libererebbero anche delle aulepiuttosto grandi. Inoltre considerate il consumo di un laboratorio con almeno 20 P4 o athlon xp e monitor crt da 17 pollici ... Certamente la rete va gestita in modo intelligente. Ovviamente linux è d'obbligo per soluzioni di questo tipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Di studenti in gamba ce ne sono, i delinquenti sono una minoranza.
La scuola, in queste materie, dovrebbe mostrarsi all'avanguardia, proporre soluzioni informatiche che funzionano, che semplificano il lavoro, non farragginosi ed anacronitistici ruderi del passato. Allora verrebbe presa in maggiore considerazione. Secondo me, nel 2009, non si può continuare a proporre reti che funzionano a metà, windows xp, office e pc desktop che pesano quanto una utilitaria e consumano il doppio. Certo, riguardo all'hardware ci sono dei costi da sostenere, ma c'è dell'ottimo software che non costa nulla... Il medioevo è stato un'apoca meravigliosa ed affascinante ma è finito da un pezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
L'evoluzione ci deve essere quando è richiesta, mentre da un bel po' di tempo a questa parte l'evoluzione, perdonate il gioco di parole, si è "evoluta" nell'accezione che tanto va di moda ultimamente, ovvero "PUSH". La "evoluzione push" come la chiamo io è quando ti vengono proposte cose interessanti, sicuramente utili per fare ciò che deve essere fatto in meno tempo e/o con meno fatica, ma che prima che venissero introdotte tu non le immaginavi nemmeno perché tutto sommato quello che stavi facendo ti usciva già bene e in tempi che per l'epoca erano "accettabili". Un'altro guaio della "evoluzione push" è che se da un lato ti fa fare quello che facevi prima in meno tempo (per averne di più in seguito per i propri hobby), dall'altro l'ambiente si "adatta" e ti chiede di fare di più, dato che ora ci metti meno a fare quello che facevi prima... causando più stress alla persona. Non mi voglio dilungare oltre perché dietro a questo breve discorso ci sarebbe da scrivere un libro.. Sempre in tema di libri, torno quindi sull'argomentazione precedente dei libri vs e-book. Io ho portato i libri ma non mi sono mai preoccupato del loro peso, ce la facevo benissimo a portarli e oggi faccio di tutto, non ho la schiena storta o altri problemi. Quelli che si preoccupavano inutilmente erano i genitori, sempre troppo attaccati ai propri pargoli (ovviamente la mia non vuole essere una critica ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Beh... sul prezzo considerate che poi quando chiamate il vostro commerciale il prezzo è sempre più basso. Non mi è mai capitato di acquistare un Dell a prezzo di listino (e non sono di certo un'azienda
![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
|
Quote:
e per non finire come dei grassoni basta fare un po' di attività sportiva e non passare tutto il dì davati alla tele o alla console, portare in giro pesi inutili per pochi minuti serve davvero a poco ciauz
__________________
✿ Oggi è il giorno più bello della mia vita !!! ✿
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... ![]() ![]() in vendita ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Al di là del peso dei libri, credo che chiunque, per necessità o hobby si sia ritrovato a leggere libri, articoli, dispense e quant'altro di una certa lunghezza si sia reso conto che leggere sul monitor a lungo andare affatica e non poco la vista.
Anche con i monitor LCD io lo noto parecchio, per questo credo che a meno di rivoluzioni in tal senso (come l'e-paper), la carta resterà ancora il mezzo migliore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
anche se le cartiere chiudono e conviene prendere la carta dai cinesi qui non c'è la crisi ![]() e poi già immagino il fenomeno libri, una volta si andava in copisteria con il libro comprato in colletta a far fotocopie, in futuro si scarica da rapidshare o megaupload, tutto va bene fino a quando la carlucci o chi altri ci mette lo zampino ![]() Poi vorrei anche sapere come risolvono il problema universitario che all'esame ottieni punti in più se hai studiato il libro del tal professore... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
Uhm....il tuo discorso é davvero difficile da condividere per me. Tu fai dei discorsi personali e pretendi di trasporli nel generale. Tu non hai avuto problemi con gli zaini pesanti. Beh...nemmeno io. Ma ti assicuro che un sacco di gente li ha avuti e li ha. Quindi? Che si fa? Peggio per loro? Visto che a te una cosa non da problemi non ha senso ricercarne una soluzione? Poi riguardo alle "richieste di progresso". Siccome tu non senti il bisogno di progresso e va bene tutto cosí com'é oggi, allora nessun altro deve sentirne il bisogno? Sono certo che in questo periodo il marketing e la necessitá di far soldi spinga alla creazione ad arte di falsi bisogni. Su questo non ci piove. Ma da qui a dire che il progresso deve fermarsi perché non se ne sente il bisogno...beh...ce ne passa. Anche 100 anni fa...e 200....e 300...e 1000 c'era gente che la pensava come te. Meno male che il progresso é andato comunque avanti........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
In un epoca oggi più che mai in cui è necessario dire stop agli sprechi e ai consumi, andiamo a sostiturire in maniera assolutamente non essenziale la carta con elettronica e batterie in nome di cosa? del peso eccessivo di 10kg di libri sulle spalle che generazioni intere hanno portato? Se domani mi inventano dei divani con annesso wc e telecomando tv incorporato, dove per mangiare non devo far la fatica di alzarmi e per dormire premo un tasto, lo vedi come progresso? io lo vedo come regresso...intento di evitare anche le più semplici delle "fatiche" come se i problemi importanti fossero quelli. In un pianeta intasato da inquinamento e carenza di materie prime e fonti di energia il progresso è rappresentato dall'ebook nella scuole? dai cellulari touchscreen? dalle internet key?...in una generazione di ragazzi-studenti rammolliti in cui qualsiasi soluzione sta nel telefono cellulare per chiamare casa, il progresso è nel far si che possano camminare il meno possibile, trovare informazioni a portata di sedia, e pensare il meno possibile perchè ci sono strumenti adibiti a farlo al posto nostro. Progresso? Secondo me stiamo investendo forze nel trovare soluzioni stupide a problemi banali perdendo di vista i problemi realmente importanti...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Scusate, ma c'è davvero qualcuno che ha letto un intero libro sul monitor del PC o comunque su un monitor?????
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.