|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 412
|
Aiuto HD non si alimenta più
Ciao
ieri ho staccato un hard dick per portarlo da un amico, trasferito le cose che servivano lo riporto a casa e il pc non me lo riconosce più, l'ho staccato e attaccato varie volte anche cambiano do l'ordine dei jumpers, ho provato anche con lettori esterni ma ora non si alimenta nemmeno più, nohn mi è caduto e nemmeno urtato nell'elettronica... che posso fare? è un Hitachi Deskstar IDE, vecchio ma con cose importantissime dentro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
mmm non mi sono chiare alcune cose, se è un hd interno come suppongo come fai a dire che non si alimenta? comunque in primis controllerei bene la cavetteria compreso il molex di alimentazione e l'indirizzamento sul canele ide del disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 412
|
vedo che non si alimenta perchè non sento girare, cm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 412
|
Quote:
come posso fare già sono un po' più sollevato eprchè ha cominciato a "girare" se lo leggessi sarebbe meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
da gestione disco viene visto?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 412
|
no non viene visto se lo attacco usb, se invece lo metto alla MB si blocca il caricamento del sistema operativo, e dentro ci sono solo foto non SO
provo anche da un amico questo fine settimana se no...che mi dici di fare? non posso perdere tutto, posso cambiare elettronica? ma non penso si a quello il problema ora che sembra dare dei segni di vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se quando lo attacchi alla mb il bios lo rileva puoi prvare a recuperare il contenuto usando una dei programmi che ha in firma wjmat, altrimenti se nenanche il bios lo rileva la vedo dura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 412
|
Quote:
![]() ![]() che cosa mi consigliare per non incappare più in questo problema? di solito faccio sempre due copie di tutto solo che era circa un mese che non copiavo quel disco su un'altro per sicurezza e ora mi servono proprio delle foto che non avevo copiato 2 volte grazie Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Minchia che confusione!
![]() Calma perché a me pare che la situazione sia più semplice di quanto appaia nella realtà ![]() Innanzitutto c'è da capire se ilò disco viene visto dal bios in fase di avvio del sistema, se non viene visto è inutile tentare qualsiasi cosa All'avvio verificare comunque se il dsico gira: toccandolo si avverte una leggera vibrazione Se gira regolarmente e viene visto dal bios il problema è molto relativo Il mancato avvio del sistema potrebbe derivare dal fatto che aggiungendo un disco certi bios si impostano in automatico per avviarsi dall'aultimo disco collegato al sistema e ovviamente la cosa non funziona In questo caso bisogna entrare nel bios e ripristinare l'avvio dal disco contenente il SO E' possibile che attacca/stacca, specie a sistema appena spento, il disco abbia subito qualche sbalzo di tensione e si sia persa la partizione (appena spento il sistema, la MB ha ancora i condensatori carichi ed inoltre parte della MB è sempre sotto tensione) In questo caso il disco deve comunque essere individuato nella gestione disco di strumenti di amministrazione Se le cose stanno così basta recuperare la partizione con testdisk http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 412
|
Quote:
hai preso il bersagli, il disco veniva settato come primo di avvio e non partiva, messo come secondo parte ma solo con UBUNTU, con Vista no non so perchè, comunque tiro fuori tutto e cambio disco visto che è già la seconda volta che me lo fa grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.