Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 15:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...uro_28968.html

La fotocamera compatta Rollei X-8 consente riprese subacquee e resistenza agli urti con una spesa contenuta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 15:36   #2
ciro207
Senior Member
 
L'Avatar di ciro207
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 643
Bella... non costa neanche molto. Se l'ottica è di discreta qualità perchè no... piuttosto che scafandrare una reflex e migliaia di euro, potrebbe essere una soluzione per chi appena si avvicina alla fotografia subacquea
ciro207 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 15:48   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
sono curioso di vederla all'opera sott'acqua..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 15:55   #4
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
dove sta scritto che è subacquea?

x me subacquea e water proof sono 2 cose estremamente diverse...
nell'articolo non c'è nessuna menzione al funzionamento e scatto subacqueo
inoltre sarebbe stupido pubblicizzare un prodotto con queste caratteristiche con una foto a display che non rappresenti una scena sott'acqua...
c'è solo uno snorky in qeulla foto

Ultima modifica di Cionno : 13-05-2009 alle 16:01.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:02   #5
RiportoDT
Member
 
L'Avatar di RiportoDT
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: davanti al pc
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
dove sta scritto che è subacquea?

x me subaquea e water proof sono 2 cose estremamente diverse...
sulla parte frontale c'è la dicitura "water proof 10 metri"
__________________
1) Pc: p4@2.80ghz - artic cooling Super silent 4 Ultra - asus p4b533 - 2 GB ram - Ati Radeon 9600 pro XT - Barracuda 500 GB x2
2) Notebook: HP Pavillion 1223sl. Sk audio: m-audio fast track ultra 8r + mixer behringer 3242fx
RiportoDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:03   #6
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
@3 si vede nella foto stessa, 10metri waterproof
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:04   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
dove sta scritto che è subacquea?

x me subacquea e water proof sono 2 cose estremamente diverse...
nell'articolo non c'è nessuna menzione al funzionamento e scatto subacqueo
inoltre sarebbe stupido pubblicizzare un prodotto con queste caratteristiche con una foto a display che non rappresenti una scena sott'acqua...
c'è solo uno snorky in qeulla foto
Tecnicamente hai ragione, ma se veramente può essere immersa e fare riprese fino a 10Mt di profondità, allora anche se non può essere definita "subacquea" secondo i canoni classici che definiscono in 50mt il minimo sindacabile per essere definita tale, sicuramente può essere considerata subacquea per amatori, o per le riprese "pericolose"..... e comunque già a 5/6mt di profondità si possono fare belle riprese.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:05   #8
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
10 metri sono pochini, di solito le ricreative si fanno a 15 metri circa.. dovevano farla almeno a 25 per andare tranquilli...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:09   #9
GianL
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
è ottima per fotografare il tanga della vicina di ombrellone quando va a farsi il bagno senza essere visti e quindi senza palesarsi come erotomane onanista.
GianL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:10   #10
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tecnicamente hai ragione, ma se veramente può essere immersa e fare riprese fino a 10Mt di profondità, allora anche se non può essere definita "subacquea" secondo i canoni classici che definiscono in 50mt il minimo sindacabile per essere definita tale, sicuramente può essere considerata subacquea per amatori, o per le riprese "pericolose"..... e comunque già a 5/6mt di profondità si possono fare belle riprese.....
certo quello che sindacavo è che sul sito della rollei non si menziona allo scatto subacqueo... c'è solo un bideo in cui la cam viene immersa in 20 cm d'acqua già accesa.... ho l'impressione che sia solo uno specchietto per le allodole, far credere che sia da uso subacqueo mentre invece è solo una sorta di protezione per cadute accidentali in acqua per non + di 10 mt...
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:14   #11
piccolokin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Cervo, hai illuso centinaia di sub squattrinati!!
piccolokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:16   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da Cionno Guarda i messaggi
certo quello che sindacavo è che sul sito della rollei non si menziona allo scatto subacqueo... c'è solo un bideo in cui la cam viene immersa in 20 cm d'acqua già accesa.... ho l'impressione che sia solo uno specchietto per le allodole, far credere che sia da uso subacqueo mentre invece è solo una sorta di protezione per cadute accidentali in acqua per non + di 10 mt...
Nel senso che viene immersa in un bidet ?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:27   #13
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
io domenica ho preso la olimpus miu 8000.. quella che ha vinto il premio TIPA come migliore rugged... fantastica !
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:02   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
... se veramente può essere immersa e fare riprese fino a 10Mt di profondità, allora anche se non può essere definita "subacquea" secondo i canoni classici che definiscono in 50mt il minimo sindacabile per essere definita tale, sicuramente può essere considerata subacquea per amatori, o per le riprese "pericolose"..... e comunque già a 5/6mt di profondità si possono fare belle riprese.....
1) Ma dove sta scritto che per "subacquea" si intende dai 50 metri in giù? Per quello che ne so io, significa sub (sotto) acquea (acqua liquida). In pratica, un qualunque oggetto che può essere posto - senza subire guasti - a 10 cm. sotto il livello del mare ha diritto a essere definito subacqueo.

2) Posseggo una videocamera Oregon Scientific (presa con i punti al supermercato) e l'ho già sottoposta a varie immersioni in apnea (non sono capace di scendere oltre i due metri) in Messico(*), a Cipro e a Sharm El Sheick, oltre che nelle piscine degli alberghi.

Riprese divertenti, pur se limitate a 640 x 480.

Figurarsi con una Rollei


(*) tranquilli, ci sono stato a dicembre e sono sano come un pesce
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:28   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
1) Ma dove sta scritto che per "subacquea" si intende dai 50 metri in giù? Per quello che ne so io, significa sub (sotto) acquea (acqua liquida). In pratica, un qualunque oggetto che può essere posto - senza subire guasti - a 10 cm. sotto il livello del mare ha diritto a essere definito subacqueo.

2) Posseggo una videocamera Oregon Scientific (presa con i punti al supermercato) e l'ho già sottoposta a varie immersioni in apnea (non sono capace di scendere oltre i due metri) in Messico(*), a Cipro e a Sharm El Sheick, oltre che nelle piscine degli alberghi.

Riprese divertenti, pur se limitate a 640 x 480.

Figurarsi con una Rollei


(*) tranquilli, ci sono stato a dicembre e sono sano come un pesce
Ci sono delle regole internazionali per quanto riguarda le diciture waterProof o water-resistant in particolare per quanto riguarda le attrezzature da sub e gli orologi......che poi ogni cosa che va sott'acqua possa essere definita subacquea è logico, ma per normative internazionali per essere definita realmente Water-Proof deve poter scendere sotto i 50Mt.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:38   #16
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ci sono delle regole internazionali per quanto riguarda le diciture waterProof o water-resistant in particolare per quanto riguarda le attrezzature da sub e gli orologi......che poi ogni cosa che va sott'acqua possa essere definita subacquea è logico, ma per normative internazionali per essere definita realmente Water-Proof deve poter scendere sotto i 50Mt.....
Io ho trovato solo questo...
http://en.wikipedia.org/wiki/Waterproof
...e non indica una specifica profondità minima. Tu dove hai trovato la definizione?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:44   #17
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
per fotografia subaquea si intende scendere almeno a 18m, nel senso che anche il più niubbo ci arriva..questa va bene per sciare o giusto per fare snorkeling...purtoppo per la fotografia subaquea decente serve spendere almeno il doppio.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:48   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
per fotografia subaquea si intende scendere almeno a 18m ... fotografia subaquea decente ...
Definizioni ufficiali, please? Altrimenti ognuno può dire quello che vuole
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:54   #19
J0k3r91
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 101
Interessante proposta, se l'ottica non è male c'è da farci un pensiero :P
Esteticamente non si discosta neppure tanto da quelle tradizionali!
J0k3r91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:58   #20
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Se andate a fare qualsiasi escursione ricreativa la profondità come ho scritto prima si aggira sui 15 metri arrivando magari in zone da 20 circa ( almeno io tutte le volte che sono uscito per le ricreative sono sceso sempre sotto i 10 metri )

Può andare bene per lo snorkeling ma per sub decisamente no
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1