| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Cavallino (LE) 
				
				
					Messaggi: 335
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Pareri su Visual Studio 2008
			 
			
		Ciao a tutti 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Da poco sto studiando il c++ e per comodita' ho scaricato VS2008 express e devo dire che alla fine tanto complicato non e'.Un mio amico mi ha detto che il c/c++ sono linguaggi multipiattaforma consigliandomi Code::Blocks visto che VS usa delle librerie e convenzioni funzionanti nella maggior parte dei casi solo su Windows.Quali sono i vostri pareri?Logicamente io inizio scrivendo solo programmi senza interfaccia grafica.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Germania 
				
				
					Messaggi: 26110
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io l'ho usato per questo progetto e mi sono trovato molto bene. 
		
	
		
		
		
		
			Te lo consiglio, specie se devi cominciare. E' decisamente comodo. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: villa verucchio 
				
				
					Messaggi: 1921
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io ho usato per un po il dev c++....ora uso il visual studio...il dev lo preferivo se dovevo fare programmini super corti e veloci perchè è un pelo più immediato e "semplice" nel salvataggio ecc però il visual studio per programmi più complessi è meglio...tante piccole cose come tabulazione automatica, colori ecc ti facilitano...per non parlare dell'utilissimo debug riga per riga
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Cavallino (LE) 
				
				
					Messaggi: 335
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Praticamente un programma scritto con VS puo funzionare su linux.Tipo questo 
		
	
		
		
		
		
			Codice: 
	#include <iostream>
using namespace std;
int main()
{
	double totGiorni[6] = {0};
	char sceltaProdotto;
	int sceltaQuantita = 0;
	char ch = ' ';
	int num_giorno = 1;
	double vendutoGiorno = 0;
	double vendutoSettimana = 0;
	cout << "Costo Prodotto A: 2.98\n" << "Costo Prodotto B: 4.50\n" << "Costo Prodotto C: 9.98\n" << "Costo Prodotto D: 4.49\n" << "Costo Prodotto E: 6.87\n\n";
	for ( int i = 0; i < 6 ;i++ )
	{
		cout <<"Giorno  " << num_giorno << "°mo\n\n"; 
		cout << "Inserire il codice prodotto :";
		cin >> sceltaProdotto;
		if ( sceltaProdotto == 'q' || sceltaProdotto == 'Q')
		{
			return 0;
		}
		cout << "Quante sono le unita' che hai venduto? :";
		cin >> sceltaQuantita;
		switch (sceltaProdotto)
		{
		case 'a':
		case 'A':
			vendutoGiorno = 2.98 * sceltaQuantita;
			break;
		case 'b':
		case 'B':
			vendutoGiorno = 4.50 * sceltaQuantita;
			break;
		case 'c':
		case 'C':
			vendutoGiorno = 9.98 * sceltaQuantita;
			break;
		case 'd':
		case 'D':
			vendutoGiorno = 4.49 * sceltaQuantita;
			break;
		case 'e':
		case 'E':
			vendutoGiorno = 6.87 * sceltaQuantita;
			break;
		default :
			cout << "Scelta non valida\n";
			break;
		}
		cout << "\nDevi inserire altri prodotti al giorno corrente?(s/n)";
		cin >> ch;
		cout << endl;
		if (ch == 's' || ch == 'S')
		{
			totGiorni[i] =+ vendutoGiorno;
			i--;
			num_giorno++;
		}
			
		
			cout << totGiorni[i];
		}
		cin.get();
		return 0;
}
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Notebook: HP DV6-6159sl -- PC CPU Intel i7 3770k, MB MSI Z77a-g45, RAM Corsair XMS 3 low profile 1600, SV Gigabyte HD6950, SSD Corsair GT60, HD WD 500Gb CG, WD750Gb CB, DVD-ROM LG lightscribe, ALI 750TX550W, CASE CM Advanced II, MONITOR Asus VW224T x 3, TASTIERA Thermaltake Challenger Pro, MOUSE Corsair M60, CUFFIE Roccat kave 5.1, SISTEMA AUDIO JBL ESC.XITE , MOUSEPAD Roccat Taito + CM Storm Ho concluso positivamente con: berna29,spl,Alex_Lupin,rb1205,katoble  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2008 
				
				
				
					Messaggi: 237
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se usi *solo* codice facente parte della standard library del C o del C++ allora ricompilando il codice sotto qualunque piattaforma abbia un'implementazione della standard library del linguaggio e un apposito compilatore conforme agli standard potrai avere un eseguibile per quella piattaforma. Il problema è che nella quasi totalità dei casi la standard library non copre altro che pochissime delle esigenze che emergono. Se il tuo obiettivo è scrivere codice per molte piattaforme ti consiglio Java. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Se invece vuoi un editor comodo, molto potente e molto integrato allora Visual Studio è perfetto per te. Inoltre considera che puoi disattivare il supporto per le estensioni specifiche di Microsoft al C e al C++ e che puoi avere avvisi quando ti discosti dagli standard (credo siano visualizzati se imposti il progetto per usare lo switch /W4 (warning level 4) in fase di compilazione). Infine semplificati la vita ed invece che verificare l'input per maiuscole e minuscole usa tolower  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				Città: Cavallino (LE) 
				
				
					Messaggi: 335
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie  a tutti
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Notebook: HP DV6-6159sl -- PC CPU Intel i7 3770k, MB MSI Z77a-g45, RAM Corsair XMS 3 low profile 1600, SV Gigabyte HD6950, SSD Corsair GT60, HD WD 500Gb CG, WD750Gb CB, DVD-ROM LG lightscribe, ALI 750TX550W, CASE CM Advanced II, MONITOR Asus VW224T x 3, TASTIERA Thermaltake Challenger Pro, MOUSE Corsair M60, CUFFIE Roccat kave 5.1, SISTEMA AUDIO JBL ESC.XITE , MOUSEPAD Roccat Taito + CM Storm Ho concluso positivamente con: berna29,spl,Alex_Lupin,rb1205,katoble  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2008 
				
				
				
					Messaggi: 376
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Se uno non si vuole sbattere va benissimo Java, sono d'accordo ![]() Dipende dalle esigenze  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.









		
		
		




 
 







