|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Procedura di recovery partizione "sparita"
Come da titolo chiedo aiuto sulla procedura da seguire in un caso in cui un hd esterno eSata al successivo riavvio si presentava come disco non formattato. La descrizione del fatto è semplicemente questa e non so a che tipologia di intervento ricondurla: recupero partizione, oppure recovery dei dati?
E con che software? Sono 500GB e quindi sono aperto ad ogni suggerimento valido. ![]() Nessuna scrittura o riformattazione del disco è stata compiuta.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
testdisk in firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
direi la 2° anche perchè sulla prima sembra segnali che non può essere recuperata
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Purtroppo le indica al plurale ed infatti non mi dà l'opzione di scrittura della nuova tabella partizioni anche selezionando la seconda....
Alla schermata successiva propone l'analisi approfondita, però poi non saprei intervenire manualmente e già questa ci ha impiegato 9 ore e passa. Che fare ora?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Niente da fare è successo qualcosa che impedisce ai programmi di recovery delle partizioni di ripristinare la tabella partizioni e files.
Ho utilizzato sia TestDisk che Find & Mount. Adesso cambierò strategia e provo a recuperare direttamente i files dato che ho visto che Photorec contenuto in TestDisk i files li vede, e li recupera anche, però senza nomi corretti (anche se si aprono). Ho intenzione di testare anche GetDataBack e ZAR 8.3 che dicono essere il principe dei programmi di recovery in questi casi. Nelle dettagliatissime istruzioni allegate a quest'ultimo si dice che in casi come il mio in cui lo spazio risulta essere "unformatted", ma il disco fisso visto e "assegnato" al sistema, converrebbe rimuovere il partizionamento farlocco, oppure procedere tramite il wizard del programma stesso. Il tutto starà a vedere se i files recuperati saranno leggibili. Il vantaggio di programmi come questi ultimi due è che estraggono la struttura della FAT originaria.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 10-05-2009 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ok, dati recuperati. I soldi per ZAR sono veramente ben spesi.
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ottimo
![]()
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, con più o meno risultati, tutti riescono a leggere i file system scomparsi (raw) e la questione della cancellazione della partizione la suggerisco sempre, quando non si riesce a cavarci niente o non si riesce ad avviare il sistema (non è che sono un genio, è che qualche anno fa mi sono trovato proprio in quella situazione e alla fine ho risolto cancellando il partizionamento del disco)
Comunque fa piacere avere notizie di altri programmi di recupero e ringrazio per la segnalazione di ZAR (magari, appena posso, vedo di provarlo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.