|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
|
Ho acquistato una Nikon D60 Kit....
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Nikon D60 Kit con 18/55 VR + 55/200VR, e sto valutando l'aquisto di un terzo obiettivo.. In particolare, mi serve un obiettivo che mi permetta di fare foto ravvicinate e particolareggiate, dovendo fotografare dei reperti archeologici anche molto piccoli. Consigli?? Grazie!! p.s. Chiedo scusa al moderatore, non avevo completamente fatto caso di aver postato nella sezione sbagliata ![]() Nell'altro post Sil3nt mi ha consigliato l'acquisto di un Sigma 50mm, credo sia il SIGMA 50mm f2,8 AF EX DG, circa 250.00€: quindi questo è un buon obiettivo x foto ravvicinate e particolari?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
Cosa ci devi fare e quanto sei disposto a spendere ?
Quanto sono grossi gli oggetti e quanto devi ingrandirli ? Si va da qualche decina di euro per una lente close-up da mettere sull' obiettivo a 800 euro per il Nikkor 105 VR ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
se per piccoli intendi 3-4centimetri potresti prendere delle lenti addizionali o tubi di prolunga [ spesa massima 180€ ma si puà spendere mooolto meno...anzi con il 18-55 arrivi ad un r.r. di 1:3 quindi potresti pure non dover spendere nulla ![]() se invece si trtatta di particolari più piccoli potrebbe essere indicato l'acquisto di un obiettivo "macro" ...e qui se ne esce il solito tamron 90/2,8 che dovrebbe costare 350€ ovviamente ci devi aggiungere un flash e/o un bel treppiede [ direi che almeno altre 200€ se ne andranno via ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
|
mi serve un obiettivo che mi permetta di fare foto ravvicinate e particolareggiate, dovendo fotografare dei reperti archeologici anche molto piccoli. Non posso andare oltre il centinaio di euro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
|
Quote:
Ultima modifica di sebby78 : 10-05-2009 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Il 18-55 se non sbaglio ha una distanza minima di maf di 20cm e capisco che per oggetti molto piccoli è troppo.
Per 100 euro difficile che tu riesca a prendere un buon macro. Forse un affarone tra l'usato se sei fortunato. |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
con un centinaio di euro trovi sicuramente delle lenti addizionali o dei tubi di prolunga che ti permettono r.r. di 1:1 e superiori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
|
Potresti indicarmene qualcuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
come tubi di prolunga esistono i Kenko, prezzo su strada 180€, on-line ovviamente meno
c'è anche un'altro produttore di cui al momento non ricordo il nome [ mi pare cominci per "S" ] che dovrebbe avere a listino qualcosa di più economico circa 100€ ma essendo un articolo che ti dura una vita, a meno di cambiare corredo, la differenza mi pare giustificata per le lenti basta fare un giro anche su ebay e ne trovi da 10-20€ ...c'è, da qualche parte, una discussione recente anche sulle raynox dcr-250 dovrebbero costare un 50-60€ [ probabilmente la scelta migliore in base al rapporto qualità/prezzo ] questo è un test veloce con i tubi di prolunga kenko ![]() Ultima modifica di zyrquel : 10-05-2009 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Che cos'è quell'aggeggio che hai linkato?
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
il raynox?? è una lente addizionale con incorporato un adattatore universale per poter esser ontatat su obiettivi con diametro filtri differenti [ le lenti addizionali "normali" sono come i filtri, hanno un diametro fisso ]...ha una qualità più che buona anche perchè è costruito da ben tre lenti [ di solito è una sola ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
Quindi se ho capito bene applichi quella lente davanti all'obiettivo ed ottieni un obiettivo macro?
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
in soldoni è proprio quello che succede [ certo dipende anche dalla lente che usi ], ma per i dati precisi devi chiedere a chi lo usa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.