Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2009, 19:03   #1
sebby78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
Ho acquistato una Nikon D60 Kit....

Ciao a tutti.

Ho da poco acquistato una Nikon D60 Kit con 18/55 VR + 55/200VR, e sto valutando l'aquisto di un terzo obiettivo.. In particolare, mi serve un obiettivo che mi permetta di fare foto ravvicinate e particolareggiate, dovendo fotografare dei reperti archeologici anche molto piccoli. Consigli??

Grazie!!

p.s. Chiedo scusa al moderatore, non avevo completamente fatto caso di aver postato nella sezione sbagliata

Nell'altro post Sil3nt mi ha consigliato l'acquisto di un Sigma 50mm, credo sia il SIGMA 50mm f2,8 AF EX DG, circa 250.00€: quindi questo è un buon obiettivo x foto ravvicinate e particolari??
sebby78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:11   #2
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da sebby78 Guarda i messaggi
...Consigli??
mettere da parte i soldi. Ti serve un buon obiettivo macro e un buon cavalletto e delle luci. Ovviamente dipende da cosa intendi te per buone foto xD
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:19   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Cosa ci devi fare e quanto sei disposto a spendere ?
Quanto sono grossi gli oggetti e quanto devi ingrandirli ?
Si va da qualche decina di euro per una lente close-up da mettere sull' obiettivo a 800 euro per il Nikkor 105 VR
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:20   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da sebby78 Guarda i messaggi
In particolare, mi serve un obiettivo che mi permetta di fare foto ravvicinate e particolareggiate, dovendo fotografare dei reperti archeologici anche molto piccoli.
... ...
credo sia il SIGMA 50mm f2,8 AF EX DG, circa 250.00€: quindi questo è un buon obiettivo x foto ravvicinate e particolari??
molto, poco, abbastanza...tutti termini relativi, qui purtroppo servono numeri precisi [ il più possibile ]
se per piccoli intendi 3-4centimetri potresti prendere delle lenti addizionali o tubi di prolunga [ spesa massima 180€ ma si puà spendere mooolto meno...anzi con il 18-55 arrivi ad un r.r. di 1:3 quindi potresti pure non dover spendere nulla ]
se invece si trtatta di particolari più piccoli potrebbe essere indicato l'acquisto di un obiettivo "macro" ...e qui se ne esce il solito tamron 90/2,8 che dovrebbe costare 350€

ovviamente ci devi aggiungere un flash e/o un bel treppiede [ direi che almeno altre 200€ se ne andranno via ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:21   #5
sebby78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
mi serve un obiettivo che mi permetta di fare foto ravvicinate e particolareggiate, dovendo fotografare dei reperti archeologici anche molto piccoli. Non posso andare oltre il centinaio di euro..
sebby78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:24   #6
sebby78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
molto, poco, abbastanza...tutti termini relativi, qui purtroppo servono numeri precisi [ il più possibile ]
se per piccoli intendi 3-4centimetri potresti prendere delle lenti addizionali o tubi di prolunga [ spesa massima 180€ ma si puà spendere mooolto meno...anzi con il 18-55 arrivi ad un r.r. di 1:3 quindi potresti pure non dover spendere nulla ]
se invece si trtatta di particolari più piccoli potrebbe essere indicato l'acquisto di un obiettivo "macro" ...e qui se ne esce il solito tamron 90/2,8 che dovrebbe costare 350€

ovviamente ci devi aggiungere un flash e/o un bel treppiede [ direi che almeno altre 200€ se ne andranno via ]
Ho già il 18-55VR, ma anche x imperizia mia, ancora nn riesco a farlo rendere al meglio... Ho un buon treppiedi, e le foto devono esser fatte in casa, su uno sfondo nero (un foglio di cartone). Diciamo che gli oggetti + piccolo sono degli anellini, che devo fotografare x pubblicarli in un catalogo.... Come vedete un Tamron 28/200??

Ultima modifica di sebby78 : 10-05-2009 alle 19:29.
sebby78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:29   #7
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Il 18-55 se non sbaglio ha una distanza minima di maf di 20cm e capisco che per oggetti molto piccoli è troppo.

Per 100 euro difficile che tu riesca a prendere un buon macro.
Forse un affarone tra l'usato se sei fortunato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:34   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da sebby78 Guarda i messaggi
Ho già il 18-55VR, ma anche x imperizia mia, ancora nn riesco a farlo rendere al meglio... Ho un buon treppiedi, e le foto devono esser fatte in casa, su uno sfondo nero (un foglio di cartone). Diciamo che gli oggetti + piccolo sono degli anellini, che devo fotografare x pubblicarli in un catalogo.... Come vedete un Tamron 28/200??
il tamron 28-200 è inutile...ha un rapporto di riproduzione di circa 1:4 quindi peggio del 18-55

con un centinaio di euro trovi sicuramente delle lenti addizionali o dei tubi di prolunga che ti permettono r.r. di 1:1 e superiori
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:39   #9
sebby78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
il tamron 28-200 è inutile...ha un rapporto di riproduzione di circa 1:4 quindi peggio del 18-55

con un centinaio di euro trovi sicuramente delle lenti addizionali o dei tubi di prolunga che ti permettono r.r. di 1:1 e superiori
Potresti indicarmene qualcuno?
sebby78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:03   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da sebby78 Guarda i messaggi
Potresti indicarmene qualcuno?
come tubi di prolunga esistono i Kenko, prezzo su strada 180€, on-line ovviamente meno
c'è anche un'altro produttore di cui al momento non ricordo il nome [ mi pare cominci per "S" ] che dovrebbe avere a listino qualcosa di più economico circa 100€ ma essendo un articolo che ti dura una vita, a meno di cambiare corredo, la differenza mi pare giustificata

per le lenti basta fare un giro anche su ebay e ne trovi da 10-20€ ...c'è, da qualche parte, una discussione recente anche sulle raynox dcr-250 dovrebbero costare un 50-60€ [ probabilmente la scelta migliore in base al rapporto qualità/prezzo ]

questo è un test veloce con i tubi di prolunga kenko
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 10-05-2009 alle 20:10.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:42   #11
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Che cos'è quell'aggeggio che hai linkato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:51   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Che cos'è quell'aggeggio che hai linkato?
il raynox?? è una lente addizionale con incorporato un adattatore universale per poter esser ontatat su obiettivi con diametro filtri differenti [ le lenti addizionali "normali" sono come i filtri, hanno un diametro fisso ]...ha una qualità più che buona anche perchè è costruito da ben tre lenti [ di solito è una sola ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 21:09   #13
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quindi se ho capito bene applichi quella lente davanti all'obiettivo ed ottieni un obiettivo macro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 21:13   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Quindi se ho capito bene applichi quella lente davanti all'obiettivo ed ottieni un obiettivo macro?
in soldoni è proprio quello che succede [ certo dipende anche dalla lente che usi ], ma per i dati precisi devi chiedere a chi lo usa
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v