Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2009, 17:55   #1
staralfur
Member
 
L'Avatar di staralfur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 188
Consiglio su "cpu limited"

Ho come processore un vecchio AMD Athlon 64 X2 4000+ 2.0 Ghz e ho appena comprato una bella GTX 260 GS della Gainward e mi chiedevo se non sia un pò limitato proprio dalla cpu. Cambiare tutto il pc non se ne parla, al massimo potrei mettere una nuova cpu , senza spendere tanto, e con un AMD Athlon64 X2 5200+ 2.6 GHz avrei dei benefici effettivi ( caricamento os Vista da 20 sec a 10 sec per esempio ) o tanto vale che sto fermo come sto e mi tengo 50 euro in tasca ? Grazie !
staralfur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:57   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Non potresti overcloccare la tua a 2.6GHz cosi da avere una cpu tale e quale al 5200+?
Tutto al costo di poche giornate di sbattimento.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:59   #3
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Non potresti overcloccare la tua a 2.6GHz cosi da avere una cpu tale e quale al 5200+?
Tutto al costo di poche giornate di sbattimento.
quoto
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 18:14   #4
staralfur
Member
 
L'Avatar di staralfur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 188
non c'avevo pensato, l'arte dell'overcloking non l'ho mai praticata. Sapreste indicarmi qualche guida ben fatta per farlo dato che sull'argomento son molto ignorante ?
staralfur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:28   #5
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da staralfur Guarda i messaggi
Ho come processore un vecchio AMD Athlon 64 X2 4000+ 2.0 Ghz e ho appena comprato una bella GTX 260 GS della Gainward e mi chiedevo se non sia un pò limitato proprio dalla cpu. Cambiare tutto il pc non se ne parla, al massimo potrei mettere una nuova cpu , senza spendere tanto, e con un AMD Athlon64 X2 5200+ 2.6 GHz avrei dei benefici effettivi ( caricamento os Vista da 20 sec a 10 sec per esempio ) o tanto vale che sto fermo come sto e mi tengo 50 euro in tasca ? Grazie !
Sei ultra-cpu-limited!
Vendi il tuo procio (penso che una ventina di euro potresti farli) e prendi un 7750 se la tua mobo la supporta.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:30   #6
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Non potresti overcloccare la tua a 2.6GHz cosi da avere una cpu tale e quale al 5200+?
Tutto al costo di poche giornate di sbattimento.
Non penso proprio che ci possa arrivare.
Io col 4200 ci arrivavo a stento, costretto dalle temp troppo alte. Dovrebbe cambiare il dissi se ha quello stock.
E poi la mobo? Non è detto che lo regga, in quanto deve andare sù di tensione.
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 12:24   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Non penso proprio che ci possa arrivare.
Io col 4200 ci arrivavo a stento, costretto dalle temp troppo alte. Dovrebbe cambiare il dissi se ha quello stock.
E poi la mobo? Non è detto che lo regga, in quanto deve andare sù di tensione.
X arrivare a 2.6 ghz generalmente l'overvolt non serve, generalmente inizia a servire x andare a puntare i 2.8 ghz o + a seconda della fortuna della cpu, ma sei sicuro che lui abbia già temperature alte e cpu sfigata?
Magari ha un case meglio aerato del tuo, un dissipatore migliore, una cpu + fortunata e x arrivare attorno ai 2.6 ghz lo fà pure in undervolt..
Allora diciamogli pure di spendere più di 60€ x avere le stesse prestazioni di un paio di giornate di test e un pò di tempo perso a informarsi..
Dopo mi pare pure che te non sai che sk. madre ha, magari ha la migliore sk. madre x overclock..

Prima di overcloccare c'è da farsi un pò di conoscenza su cosa si va a fare, roba che a te mi sembra manchi proprio..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 14:40   #8
staralfur
Member
 
L'Avatar di staralfur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 188
Per la cronaca ho come sch.madre una Asus M2N-MX e il dissipatore è quello standard. Effettivamente è un pc di più di 2 anni fa !
Cerco di informarmi quanto posso qui sul forum anche se devo dire che la sezione guide overclocking è un pò confusionaria ! Visto che una guida per la mia cpu specifica dovrei cercarla con un pò di fortuna su google, se c'è, tra queste qual'è quella più adatta per iniziare ?
# GUIDA OVERCLOCK AMD K8 (A64) by BENNA65
# GUIDA OVERCLOCK AMD socket A 32 bit by RUG22

Approfitto per chiedere un'altra cosa. Il socket Am2+ è fisicamente diverso da Am2 ? Quello della mia scheda madre è il secondo e volendo spendere un pò di più per fare un upgrade "consistente" con un Phenom qualsiasi probabilmente non lo potrei installare. Sul sito Asus quel tipo di processori non è supportato dalla mia scheda madre quindi mi son già risposto da solo però ci provo a chiedere lo stesso !!
Grazie a tutti per le opinioni !

Ultima modifica di staralfur : 04-05-2009 alle 14:44.
staralfur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 18:12   #9
xilly
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 822
che schermo usi?
xilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 18:32   #10
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
saresti limitato anche con un athlon x2 a 2,6 Ghz ...
con una 260 ti servirebbe un core 2 duo, o un amd basato su architettura phenom II
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 20:35   #11
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da staralfur Guarda i messaggi
Per la cronaca ho come sch.madre una Asus M2N-MX e il dissipatore è quello standard. Effettivamente è un pc di più di 2 anni fa !
Cerco di informarmi quanto posso qui sul forum anche se devo dire che la sezione guide overclocking è un pò confusionaria ! Visto che una guida per la mia cpu specifica dovrei cercarla con un pò di fortuna su google, se c'è, tra queste qual'è quella più adatta per iniziare ?
# GUIDA OVERCLOCK AMD K8 (A64) by BENNA65
# GUIDA OVERCLOCK AMD socket A 32 bit by RUG22

Approfitto per chiedere un'altra cosa. Il socket Am2+ è fisicamente diverso da Am2 ? Quello della mia scheda madre è il secondo e volendo spendere un pò di più per fare un upgrade "consistente" con un Phenom qualsiasi probabilmente non lo potrei installare. Sul sito Asus quel tipo di processori non è supportato dalla mia scheda madre quindi mi son già risposto da solo però ci provo a chiedere lo stesso !!
Grazie a tutti per le opinioni !
Fisicamente è lo stesso socket
Se il Bios della sk. madre supporta la cpu che vuoi montare si può montare anche un phenom2 955
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 00:38   #12
staralfur
Member
 
L'Avatar di staralfur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 188
Come monitor ho un Samsung 2032BW.
Si lo so, è come se mettessi il motore di una ferrari dentro la carrozzeria di una fiat uno

Tanto per sapere ma da quale Core 2 Duo si dovrebbe partire per non "sprecare" troppo la scheda ? Da un E7400 o oltre ? Dando un 'occhiata ai prezzi il minimo per passare a intel (mb + cpu ) son 150 € .
Dall'altra parte della barricata invece come sono un AMD PHENOM X3 8650 o un AMD ATHLON 64 7750 2XCORE ? Non sarà Phenom II ma il prezzo è decente

Ultima modifica di staralfur : 05-05-2009 alle 00:41.
staralfur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 01:11   #13
xilly
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 822
visto la risoluzione dello schermo 1680x1050 basterebbe arrivare a 2.6ghz
xilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 01:15   #14
xilly
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da staralfur Guarda i messaggi
Come monitor ho un Samsung 2032BW.
Si lo so, è come se mettessi il motore di una ferrari dentro la carrozzeria di una fiat uno

Tanto per sapere ma da quale Core 2 Duo si dovrebbe partire per non "sprecare" troppo la scheda ? Da un E7400 o oltre ? Dando un 'occhiata ai prezzi il minimo per passare a intel (mb + cpu ) son 150 € .
Dall'altra parte della barricata invece come sono un AMD PHENOM X3 8650 o un AMD ATHLON 64 7750 2XCORE ? Non sarà Phenom II ma il prezzo è decente
se supporta i phenom II meglio prendere un 720be (sui 110€)
xilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 14:12   #15
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
io consiglio a seconda della tua spesa... dato che cmq per montare una cpu di nuova generazione cmq devi fare il cambio di mobo

se vuoi tenere la tua mobo, il massimo che puoi aspettarti è una 6000x2 vedendo il supporto cpu della tua mobo sul sito asus
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


asrock a780gxh come mobo
64 euro(oppure puoi ancora risparmiare ad esempio con una a780fullhd che costa sui 56 58)

e come processori (che poi è l'argomento principale)

7750be o 7850 prezzi 53/55 e 67/70
cosi' ti verrebbe sui 110/130 e non è per niente inferiore all'e7400 come piattaforma


oppure fai un singolo "salto" direttamente ad un PII 720 x3
che in applicazioni dual va quanto un e8400
in applicazioni quad va quanto un q6600 (ha un core in meno ma 3x400mhz in piu')e questa cpu con la mobo che ti ho segnato, arriva a 3,8 ad aria(overvoltando), a 3,3 con dissi standard (piu' o meno) solo alzando il moltiplicatore, e nel 90% dei casi senza overvoltare (quindi senza aumenti di temperatura rispetto ai 2,8ghz standard)

e non saresti cpu limited...
in questo caso spendi 160 170 pero' hai una durata mooooolto maggiore, data dal core in piu', dall'architettura phenom II che è superiore sia a parita' di clock(ha prestazioni migliori di circa il 10 15%), sia come overclockabilita' all'architettura phenomI da cui derivano i 7x50 (questi non penso arrivino a 3,3 con il dissi standard e senza overvolt)

OT
italian il tuo discorso è sbagliato, perchè tu sei piu' vga limited che cpu limited
si, mettendo un processore migliore sali ancora nei giochi, ma non perchè la vga viene sfruttata ancora di piu'.... semplicemente perchè cmq un processore migliore, porta benefici, ma ti assicuro che avresti ancora piu' benefici con una scheda grafica maggiore...
secondo me con una gtx 260 si raggiunge un ottima "sinergia" con la cpu con 3,2 ghz amd e 3,0 ghz intel
OT
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 06-05-2009 alle 14:17.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 18:33   #16
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
sono lievemente cpu limited a 1440x900 con una 3850 256 mb e un 4200x2 portato a 5600/5700 (3 ghz scarsi).
se molto cpu limited.

fossi in t mi prenderei una asrock ng6g glan e un phenom 2 720, spendi quei 160/170 euri ed hai un pc equilibrato
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:13   #17
staralfur
Member
 
L'Avatar di staralfur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
io consiglio a seconda della tua spesa... dato che cmq per montare una cpu di nuova generazione cmq devi fare il cambio di mobo

se vuoi tenere la tua mobo, il massimo che puoi aspettarti è una 6000x2 vedendo il supporto cpu della tua mobo sul sito asus
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

asrock a780gxh come mobo
64 euro(oppure puoi ancora risparmiare ad esempio con una a780fullhd che costa sui 56 58)

e come processori (che poi è l'argomento principale)
7750be o 7850 prezzi 53/55 e 67/70
cosi' ti verrebbe sui 110/130 e non è per niente inferiore all'e7400 come piattaforma


oppure fai un singolo "salto" direttamente ad un PII 720 x3
che in applicazioni dual va quanto un e8400
in applicazioni quad va quanto un q6600 (ha un core in meno ma 3x400mhz in piu')e questa cpu con la mobo che ti ho segnato, arriva a 3,8 ad aria(overvoltando), a 3,3 con dissi standard (piu' o meno) solo alzando il moltiplicatore, e nel 90% dei casi senza overvoltare (quindi senza aumenti di temperatura rispetto ai 2,8ghz standard)

e non saresti cpu limited...
in questo caso spendi 160 170 pero' hai una durata mooooolto maggiore, data dal core in piu', dall'architettura phenom II che è superiore sia a parita' di clock(ha prestazioni migliori di circa il 10 15%), sia come overclockabilita' all'architettura phenomI da cui derivano i 7x50 (questi non penso arrivino a 3,3 con il dissi standard e senza overvolt)
Grazie mille per i consigli CaFFeiNe, soprattuttoper i paragoni tra cpu Amd e Intel che non son facili da intuire ! Temo che mi dovrò accontentare di cambiare cpu con un 6000+ X2 che è sicuramente molto meglio della mia situazione attuale, ma non ai livelli del 7750 X2 giusto ? Il problema è che dovrei cambiare anche le ram (ora ho 2GB a 667) e allora tra costi medio alti e alti preferisco un palliativo non troppo costoso e spostare l'upgrade completo a quando le finanze mi sorrideranno ! Però do un'occhiata al mercatino dell'usato, magari si trova qualcosa !
staralfur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 04:19   #18
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
se passi ad amd am2+(che è diverso da am2 e da am3, è am2 perchè usa ddr2, ma supporta i processori am3, che hanno il supporto sia per ddr2 che ddr3), o a intel core2duo, le tue ddr2 667 vanno benissimo
am2+ è retrocompatibile
puoi anche prendere la mobo am2+, montarci la tua cpu (e overclockarla, sicuramente meglio di come faresti ora) e magari tra qualche mese, metterci tranquillamente un phenom II 720

vedi un po', alla fine ho cercato di consigliarti le scelte a "gradini" proprio per questo
ed è questo il bello di amd, la modularita', infatti è tutto retrocompatibile verso il passato il nuovo (e in alcuni casi, anche il vecchio verso il nuovo, ma non le schede madri am2 normali)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v