Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 11:04   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Le ricche pensioni del Senato A un commesso 8 mila euro

http://www.corriere.it/cronache/09_m...4f02aabc.shtml

Quote:
Il compenso d’oro mensile. La media degli ex: 133 mila euro l’anno

ROMA — Ottomila euro lordi al mese per quindici mensilità. È la pensione spet*tante a quel commesso del Se*nato che giusto una decina di giorni fa ha deciso di lasciare il lavoro. All’età di 52 anni. Il più recente protagonista di un inarrestabile e costosissi*mo esodo. Leggendo il bilancio di pre*visione 2009 approvato il 21 aprile dal consiglio di presi*denza di palazzo Madama si scopre che negli ultimi due anni i costi per pagare le pen*sioni sono letteralmente esplosi.

Fra il 2007 e il 2009 sono passati da 77,8 a quasi 90 milioni, con un aumento del 14,3%. Ma se si escludono le pensioni di reversibilità, quelle cioè pagate ai supersti*ti, la progressione è stata an*cora più violenta: +15,6%. Die*ci milioni e 800 mila euro in più. Quest’anno, sempre se le previsioni saranno rispettate (ma di solito le stime sono in difetto) la spesa per le sole pensioni «dirette» sfiorerà 80 milioni. Esattamente 79 mi*lioni e 950 mila euro. Cifra che divisa per 598 dipendenti pensionati fa, tenetevi forte, 133.695 euro ciascuno. Vale a dire, quindici volte e mezzo l’importo di una pensione me*dia dell’Inps. Inoltre, detta*glio non trascurabile, le pen*sioni del Senato seguono la dinamica degli stipendi di pa*lazzo Madama. È stata la crescita abnorme di questa voce che ha impedi*to al Senato di rinunciare, co*me invece hanno fatto Came*ra e Quirinale, all’adeguamen*to all’inflazione programma*ta per il prossimo triennio? Chissà. Certamente è vero che l’aumento della spesa per le pensioni dei dipendenti si è mangiato quasi tutte le sfor*biciatine fatte al bilancio di palazzo Madama.

Tanto per fare un esempio, la maggiore spesa previdenziale equivale a più del doppio del rispar*mio sui contributi ai gruppi parlamentari dovuto alla ridu*zione del numero dei partiti presenti in Senato. Ma non è che a Montecito*rio la pressione di chi vuole andare in pensione sia meno forte. Fra il 2007 e il 2009 l’au*mento della spesa della Came*ra per questo capitolo è stato infatti del 14,2%. Quest’anno le pensioni dirette e di rever*sibilità graveranno sul bilan*cio di Montecitorio per 191 milioni, circa 24 milioni in più rispetto al 2007. Quale può essere la molla che ha fatto scattare questa fuga ormai evidente? Forse il timore di un nuovo giro di vi*te particolarmente doloroso, che metterebbe in crisi i privi*legi sopravvissuti a tutti i ten*tativi di riforma? Non è affat*to da escludere.

Al Senato, per esempio, chi è stato as*sunto prima del 1998 può an*cora oggi, nel 2009, andare in pensione a 50 anni di età, sia pure con una penalizzazione del 4,5%, a condizione che ab*bia raggiunto quota 109: la somma dell’età anagrafica, degli anni di contributi e del*l’anzianità di servizio al Sena*to. Con 53 anni di età e la stes*sa quota 109 la pensione (80% dell’ultimo stipendio) è assicurata senza alcuna pena*lizzazione. Da tenere presen*te che i dipendenti entrati in Senato prima del 1998 sono la maggioranza, 609 su 1.004. E che la loro pensione si calco*la con il vantaggiosissimo si*stema retributivo puro, cioè in percentuale dello stipen*dio, anziché con il sistema contributivo (in rapporto ai contributi effettivamente ver*sati) stabilito dalla riforma Di*ni del 1995 per tutti i lavorato*ri comuni mortali. Con lo stesso sistema retri*butivo sarà calcolata anche la pensione degli assunti a pa*lazzo Madama dopo il 1998, in tutto 395. Per loro tuttavia il consiglio di presidenza ha deciso lo scorso agosto che scatta il limite minimo d’età di 57 anni. Aspetteranno un po’ di più per avere una pen*sione da leccarsi i baffi come già hanno avuto i loro colle*ghi più fortunati. Ma il fami*gerato sistema contributivo prima o poi arriverà anche in Senato. Sarà applicato a tutti gli assunti dal 2007. Quanti sono? Per ora, zero.

Sergio Rizzo
06 maggio 2009
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 06-05-2009 alle 11:06.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 12:20   #2
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Mio Dio che schifo.

Queste sono le cose che mi fanno desiderare che l'Italia affondi. Non ho piu' manco la forza di dire "vergogna", mi fanno solo schifo e rabbia, tanta rabbia.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 12:22   #3
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
cfr. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1978137
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 18:48   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
E' giusto, i servi ed i paggi del palazzo vanno premiati e mantenuti sopra il volgo. Tagliargli la testa...

8000€, 15 mensilità... Ed è pure andato in pensione a 52 anni.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v