Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 19:14   #1
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
PC - Switch - Nas : Lenti

Secondo voi e' normale come banda 15 MByte/s
a trasferire dal NAS ( Synology 207+ ultimo firmware )
tramite rete locale switch EOS 1008D Gigabit full duplex
e scheda di rete del pc integrata ( RTL 8111B sempre gigabit )
sulla MSI P35 NEO
gli altri pc sono collegati al modem/router wireles ( connesso a una porta dello switch)
mi sembra molto poco o e' il valore giusto ?

ho provato a mettere uno switch 10/100 e scende drasticamente a 7/8 MByte/secondo


grazie.
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 22:50   #2
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
ti elenco tt le cose che potrebbero variare la vel. di trasferimento
nas: velocita' dei dischi, configurazione raid, porta ethernet
switch, porte ethernet
pc: uguale al nas
cavi: almeno cat. 5e

vedi un po dove potrebbe essere il problema.. magari usa dei benchmark
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:06   #3
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
ti elenco tt le cose che potrebbero variare la vel. di trasferimento
nas: velocita' dei dischi, configurazione raid, porta ethernet
switch, porte ethernet
pc: uguale al nas
cavi: almeno cat. 5e

vedi un po dove potrebbe essere il problema.. magari usa dei benchmark
vediamo :

- il nas ha due dischi 750 GB in raid 0 dovrebbero ampiamente superare 15mb/s
- lo switch e' un full duplex 1 gbit ergo un teorico 125Mb/s non dico 100 ma 15 mi pare poco.
- il pc e' abbastanza peso da "reggere" ( quadcore con 8gb ram )
- i cavi son cat 5 ( sto procaccaindomi dei cat 6 ) vediamo se cambia qualcosa.
cosa posso fare per testare i vari componenti da soli. ?
se tutto andasse come dovrebbe a quanto piu' o meno dovrebbe essere il transfer rate ?
cappare la velocita' dell'HD ?

ho trovato questi test del synology 207+ in rete:

1 GB File Transfer Test (read) : DS207+ NAS: 19.76 Mbps con due dischi in raid 1 , la mia config dovrebbe essere piu' performante.

la cosa che mi lascia dubbiosa e' che se mi connetto in ftp con Filezilla, riesco ad arrivare a piu' di 40 Mbyte/s
quindi escluderei il problema di switch, cavi e schede rete.

suggerimenti ?

Ultima modifica di marqee74 : 21-04-2009 alle 08:20.
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:05   #4
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
con la storia d filezilla m si e' accesa una lampadina... ho un pc con installato sia windows che ubuntu, x trasferire lo stesso file dallo stesso server su windows arriva a 10mb.s con linux 20mb/s esattamente il doppio pur avendo tutto in gigabit. volendo testare tempo fa la reale velocita' ho fatto una cosa molto facile, ho utilizzato la ram come partizione, messo un file da 900 mb e l'ho trasferito in ftp sempre su una partizione formato ram di un altro pc.. da ram a ram tramite cavi 5e e switch gigabit..risultato.. velocita' d circa 55 megabyte/s in media.. il fatto che in ftp arrivi a 40 mb/s significa che se usi windows il problema e' smb. che sinceramente l'ho sempre odiato, sia da configurare che da utilizzare
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:04   #5
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
con la storia d filezilla m si e' accesa una lampadina... ho un pc con installato sia windows che ubuntu, x trasferire lo stesso file dallo stesso server su windows arriva a 10mb.s con linux 20mb/s esattamente il doppio pur avendo tutto in gigabit. volendo testare tempo fa la reale velocita' ho fatto una cosa molto facile, ho utilizzato la ram come partizione, messo un file da 900 mb e l'ho trasferito in ftp sempre su una partizione formato ram di un altro pc.. da ram a ram tramite cavi 5e e switch gigabit..risultato.. velocita' d circa 55 megabyte/s in media.. il fatto che in ftp arrivi a 40 mb/s significa che se usi windows il problema e' smb. che sinceramente l'ho sempre odiato, sia da configurare che da utilizzare
smb sarebbe ?
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:11   #6
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
smb e' il protocollo utilizzato da windows x le reti.. quello che tu usi quando digiti //192.168.1.* in linux e' implementanto con samba
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:22   #7
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da andrew1988 Guarda i messaggi
smb e' il protocollo utilizzato da windows x le reti.. quello che tu usi quando digiti //192.168.1.* in linux e' implementanto con samba
l'origine dei dati dal nas sta su raid0 . sul pc ho 8 dischi di cui 2 in raid 0 ( 2 x 256gb.) I sistemi operativi sono su singoli dischi ciascuno.

come "lettura" e "scrittura" siamo ben oltre 15 Mbyte/s in qualsivoglia unita'.

Comunque ho provato in linux ubuntu 8.10 64 bit. messo su un apposito disco a se stante. Le performance sono simili.13-17 Mbyte/s
Sto tornando a dare la colpa all'hardware.

Il cavo e' il maggiore indiziato.

Primo test lo faccio stasera mi son preso 100 metri di cavo CAT6. Provo con un cavo da 1-2 mt.

Dovendolo "crimpare da solo " , per attaccarlo al router meglio "straight" o "crossed" ?

Ultima modifica di marqee74 : 21-04-2009 alle 13:32.
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 15:37   #8
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
se lo attacchi a un router o switch metti straight, tra 2 pc crossed
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 22:41   #9
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
provati i cavi cat 6.

nessun miglioramento. sempre a 15 Mbyte/s

ho ricontrollato anche in ftp fa sempre 15 mbyte/s
ho provato a cambiare le porte sullo switch e ricablare altri 2 cavi cat 6 ( nas--switch ; pc-switch )
stessa performance coi cavi cat 5E preconfezionati o cat 5
se metto switch 10/100 mbit scendo a 7,5 mbyte/s
nessun miglioramento neanche aggiornado i driver della scheda rete in windows xp
o a modificare i parametri del driver ing estione periferiche.
lo switch segnala correttamente la luce gialla del 1 gigabit ( arancione nel caso fosse 10/100 ) tranne la porta a cui e' attaccato il router/modem ovviamente.

ho provato iperf.exe : mi da questo risultato sempre che abbia usato il comando giusto :

G:\>iperf -c 192.168.1.3
------------------------------------------------------------
Client connecting to 192.168.1.3, TCP port 5001
TCP window size: 8.00 KByte (default)
------------------------------------------------------------
[1912] local 192.168.1.2 port 2200 connected with 192.168.1.3 port 5001
write failed: Connection reset by peer
read on server close failed: Connection reset by peer
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[1912] 0.0- 0.0 sec 48.0 KBytes 25.2 Mbits/sec



non so piu' dove sbattere la testa.

Ultima modifica di marqee74 : 21-04-2009 alle 23:00.
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:48   #10
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
mi sorge un dubbio

l'smb e' un "driver" di windows xp ? della scheda di rete ? del chipset ?

o sto dicendo castronerie ?
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 11:56   #11
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
smb e' un protocollo d comunicazione d rete come puo essere http ftp nfs, e' implementato viene implementato da software che poggiano sul sistema operativo per costruire socket d rete, stabilire connessioni tcp(udp)/ip.

dunque dato che le stai provando tutte e t stai dando ai bechmark... prova se riesci a collegare 2 pc allo switch con installato ubuntu.. poi utilizzando i ramdisk trasferisci circa 500 MB da un host all'altro col protocollo ftp.. samba su ubuntu te lo sconsiglio

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=182764 c'e' una guida corretta x creare un ramdisk, lo fai su entrambi i pc.

https://help.ubuntu.com/8.10/serverg...tp-server.html guida ufficiale x ftp server

http://blog.mypapit.net/2007/05/how-...curlftpfs.html guida x montare un file system ftp, cosi' gestisci manualmente meglio i copia e incolla
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 12:03   #12
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
dimenticavo.. se vuoi fare dei benchmark accurati su linux http://www.phoronix-test-suite.com/ ne ha tantissimi d tutti i tipi e x tt le occasioni
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:18   #13
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
secondo me il problema è del nas,anchio ho un nas con gigalan,ma la velocita di traferimento fa schifo,se provi il traferimento da un pc al altro(sempre gigalan) come va?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 10:46   #14
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
tra due pc il trasferimento e' 100Mbyte e passa a secondo.

possible che un nas che preveda anceh la configurazione dei dischi in RAID 0
non possa andare a piu' di 15 mbyte/s ?

con altri tipi di file sotto ubuntu ho toccato 20 mbyte/s

mi pare strano.

soprattutto se il nas non sta facendo altro.
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 11:04   #15
marqee74
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 22
ok alla fine sono giunto alla conclusione che i 15mbyte/s sono la "norma" per questo NAS. Sono rimasto sconcertato.

Girando nel web i vari test fatti dicono la stessa cosa :

"General performance is reasonably good as copying a 690MB video file from a Boston Supermicro 3.2GHz Pentium D workstation over Gigabit Ethernet returned read and write speeds of 18.2MB/sec and 10.1MB/sec. FTP speeds were better with the FileZilla utility reporting average read and write speeds of 33MB/sec and 17.7MB/sec for the same file. Be careful with the SSL/TLS setting as the same tests returned barely 2MB/sec in either direction with encrypted transmissions."

stessa cosa che ho visto io in ftp va un po' di piu' ma e' una FINTA gigabit.

la conclusione e' una presa per il culo. Cambiero' NAS appena posso.

mi sbarazzo di questo cassonetto e prendo qualcosa di piu' serio.

Inutile avere il raid 0

inutile poter avere 2x2TB di nas quando per "eventuali" spostamenti di vogliono ORE.

fosse pieno anche a meta' e dovessi spostare 2 TB ci vorrebbero piu' di 2 giorni ininterrotti per il trasferimento.


inaccettabile
marqee74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 11:56   #16
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
nooo secondo i miei calcoli c vorrebbero 8 ore e mezzo...
se posso darti un consiglio, fattelo te il nas.. cosi' scegli tu i pezzi che c metti dentro. una buona scheda madre che gestisca il tutto lan compresa e sei + che a posto..
__________________
andrew
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 23:42   #17
andrew1988
Member
 
L'Avatar di andrew1988
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 276
incuriosito ho provato anche io col mio nas della lacie da 1 tb comprato + d 1 anno fa.. 18MB/s se invece trasferisco sul portatile 236 megabits = 29.5 megabytes velocita' accettabile considerando un hdd solo
invece configurando 2 ramdisk da 1 GB su 2 pc con ubuntu uniti da uno switch e passando un film da ~800 MB la velocita' e' stata di 499 megabits = 62.375 megabytes
sinceramente m aspettavo d + magari intorno agli 800Mbs, magari un giorno faro' un test vero e proprio con 2 pc connessi tra d loro con un cavo a categoria 6.. meglio d cosi' nn si puo' fare.. aspetto m arrivi il quad core che ho ordinato poi v racconto..

in ogni caso che schifo il nas..
__________________
andrew

Ultima modifica di andrew1988 : 28-04-2009 alle 00:44. Motivo: tests
andrew1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v