Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2004, 22:21   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
sincronizzare directory di rete con cartella locale sotto OsX

ciao a tutti!
da circa un mese sono felice possessore di un iBook 12". A casa ho una piccola LAN servita da un server Linux con una distribuzione dedicata, che tra le altre cose fa da file server: in condivisione ci sono le directory che uso per fare file-sharing, condivise tramite samba.
Posso montare/esplorare queste cartelle tranquillamente da finder.

Avrei la necessità di aggiornare periodicamente una directory di files sul portatile, sincronizzandola con la stessa cartella contenuta sul server. Con linux sono abituato a montare la risorsa remota con smbmount e poi a sincronizzare le cartelle con un cp -au.
Potrei (credo) dare lo stesso comando anche su OsX (da terminale); il problema però è è che non riesco a capire se le risorse di rete vengano effettivamente montate da finder e, soprattutto, dove.. non ho perciò idea dei percorsi da passare al comando per la sincronizzazione.

Avete idea di come si possa fare? Vi ringrazio per l'aiuto! Buona serata!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 23:09   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Up!
Uè MacUser, ma voi non avete queste esigenze??
Possibile che in questo sito di maniaci non sia mai capitato a nessuno di dover fare una cosa del genere?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 00:20   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ragazzi, mi va bene anche un programmino apposta.. ho trovato "unison", ma fink non ne vuole sapere di installarmelo ( http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/ ).
Datemi una mano!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 10:23   #4
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Non capisco dove stia il problema

Monta sul desktop lo share che devi sincronizzare e poi lavora tranquillo con il terminale se preferisci.

Se poi vuoi che la condivisione in questione venga caricata all'avvio automaticamente trascinala dal desktop all'apposito pannello delle preferenze di sistema.

Meglio ancora se ti fai un apple script che monti, sincronizzi tutto e unmonti la partizione

PS: MacUpdate/Versiontracker ottimi siti per la ricerca di eventuali software per la sincronizzazione automatizzata
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:37   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Il problema è che non capisco dove diavolo monti la partizione di rete.. cioè, da finder apro "network", mi fa scegliere il workgroup, poi apro il pc di rete e mi chiede quale risorsa montare. Seleziono la risorsa dal menu a tendina ed appare a sinistra nel finder.
A questo punto dovrebbe essere montata in locale, giusto? Posso esplorarla da finder, modificare i files ecc ecc.
Ma dove diavolo la mette? In che directory? Non riesco a usare il comando locate da terminale (credo che ci sia da fargli costruire prima il database, ma questo si può fare solo da root, e comunque anche attivando root e loggandomi così non me lo lascia fare).

Su linux ero abituato a dare da terminale "smbmount //risorsa_di_rete /punto/di/mount", ma qua visto che fa lui il montaggio da interfaccia grafica vorrei capire dove e come monta le condivisioni samba..

grazie per l'aiuto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:06   #6
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
[quote]Originariamente inviato da Cemb
Il problema è che non capisco dove diavolo monti la partizione di rete../QUOTE]

Per montarla o procedi come hai già detto oppure click sul desktop poi fai mela+k (che corrisponde a "Collegati al server") e procedi da la

Puoi cercare le partizioni da montare graficamente o collegarti scrvendo a mano il percorso. Per es: smb://IP_DEL_PC o nfs:// o ftp:// o afp:// o qualsiasi altro protocollo supportato. Ovviamente puoi includere nell'url acneh nome utente/pass/workgroup come in qualsiasi altro url di questo tipo

Una volta connesso il volume di rete dovrebbe comparire sul desktop se hai il finder configurato in questo modo (finder in primo piano e poi "mela+," per controllare le opzioni) o nelle elenco dei volumi fisici (in "/Volumes" per intenderci).
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:00   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, ora ho scoperto grazie a te che le partizioni di rete vengono montate in /Volumes. Ottimo!
Però non funziona il comando "cp -au"; le due opzioni non sono supportate dal cp di OsX e non trovo un equivalente. Maledizione! Ed ora? Per caso avete da indicarmi qualche programma di sincronizzazione? Onestamente guardare su versiontracker è stata la prima cosa che ho fatto, ma non sono riuscito a trovare niente che facesse al caso mio.. forse perchè non so cosa cercare. L'altro programma che ho segnalato l'ho trovato con google..
Avete consigli?
Byez!

*edit*
Ma se mi limito a trascinare la cartella montata del server sulla cartella da sincronizzare nel finder e gli dico di non sostituire i files già presenti mi fa una sorta di update automatico oppure no?

Ultima modifica di Cemb : 26-10-2004 alle 17:03.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:17   #8
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ok, ora ho scoperto grazie a te che le partizioni di rete vengono montate in /Volumes. Ottimo!
Bene

Quote:
Però non funziona il comando "cp -au"; le due opzioni non sono supportate dal cp di OsX e non trovo un equivalente. Maledizione! Ed ora?
Ma le opzioni a e u a che dovrebbero servire?
"cp" non nasce certo come comando per la sincronizzazione.... perchè non provi con "rsync"

Quote:
Ma se mi limito a trascinare la cartella montata del server sulla cartella da sincronizzare nel finder e gli dico di non sostituire i files già presenti mi fa una sorta di update automatico oppure no?
Si, ma come in ogni drag&drop non credo che l'operazione tenga conto dei file dentro sottodirectory esistenti
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:59   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, risolto!

Su osx si usa rsync anzichè cp..
ho risolto dando un bel "rsync -auv /sorgente /destinazione", che fa lo stesso lavoro di cp -auv sotto linux. -a = modalità archivio (preserva permessi, proprietario, ecc ecc), u=update (copia solo i files di cui non esista una copia aggiornata nella directory di destinazione).

Grazie mille per l'aiuto! A presto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:16   #10
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ok, risolto!

Su osx si usa rsync anzichè cp..
ho risolto dando un bel "rsync -auv /sorgente /destinazione", che fa lo stesso lavoro di cp -auv sotto linux. -a = modalità archivio (preserva permessi, proprietario, ecc ecc), u=update (copia solo i files di cui non esista una copia aggiornata nella directory di destinazione).

Grazie mille per l'aiuto! A presto!
Prego, alla prossima
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:38   #11
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Vedere Vista da Mac

sorry, ho sbagliato
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."

Ultima modifica di sk8ne : 22-04-2009 alle 12:38. Motivo: errore
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v