Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2009, 16:33   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
[Xandros Presto] Una nuova distro rapida (a pagamento)

Piccola recensione spero non troppo lunga... aspetto commenti

Xandros linux, la nota distro installata sui mini-pc dell'asus, che cercava di somigliare a windows pur essendo linux, tanto da fargli venire una crisi esistenziale, si è evouluta ed è diventata "Presto"!
Scherzi a parte, sul sito ufficiale (http://www.prestomypc.com) è possibile avere informazioni su questa distro, i cui obbiettivi sono:
1) avviarsi in 10 secondi
2) offrire applicazioni web (e non) di base
3) risultare facile da usare
3b) installarsi da windows (credo con qualcosa di simile a wubi, usa il bootloader di windows)

Piccola pecca... si paga! 19.95 dollari americani (circa 15 euro) per averla, oppure c'è il trial di 7 giorni.
Mi ci sono fiondato (quanto tempo che non vedevo xp!), l'ho installata, riavviato, e... 15 secondi netti sul mio catorcio, usando un disco da 20 Gb ide!
Credo che su un pc medio faccia benissimo i 10, e su uno con dischi più performanti pure 5 secondi!
Obbiettivo 1 raggiunto.

Il parco software è un pò deprimente: Firefox, Pidgin, Nautilus, NetworkManager, Alsa, ovviamente Xfce. Le impostazioni si riducono al video, tastiera, audio, network... però semplice e immediato. Obbiettivi raggiunti!

Ctrl + alt + f1 = cursore che lampeggia triste in mezzo ad un desolato schermo nero...

Sul mio pc ha azzeccato tutto tranne la tastiera (ha lasciato quella inglese...), ma non è stato difficile capire quale delle tre icone cliccare per scegliere la tastiera italiana!

Dalla parte etica, da notare che ne sul sito, ne durante l'installazione, ne usandola compare la parola "linux"... incredibile.
Da una parte evita equazioni di pregiudizi espresse in forme del tipo:
linux=difficile
Dall'altra non è proprio carino nei confronti degli sviluppatori...
Però devo dire che a loro fa onore, oltre che agli autori della distro.

A me rimane un unico problema:
Ma come hanno fatto?!?!?!?!

--
mi ero dimenticato di una cosa: 15 secondi senza contare il bios, anche perché il mio impiega svariati secondi... :-(

Ultima modifica di Damage92 : 20-04-2009 alle 17:19.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 17:02   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ma ormai fanno tutti così, linux non compare quasi mai....qualcuno dei non addetti ai lavori sa che Android==Linux??

riguardo il come hanno fatto è semplice, bisogna cambiare completamente la metodologia di bootstrap....

siccome la prima parte e cioè quella in cui il kernel fa il bootstrap dell'hardware e setta le sue strutture non si può cambiare, bisogna agire dall'init in poi....notare che la prima fase richiede non più di 5-6 secondi

da lì in poi esistono due problemi....il primo è il caricamento dei moduli, dei demoni e dei file di configurazione....ad esempio Arch è molto veloce perchè adotta un file di configurazione centralizzato, così facendo ne legge uno solo che contiene tutta la configurazione ( in realtà ce ne sono altri ma parliamo comunque di qualche decina rispetto alle centinaia di altre distro )

poi chiaramente bisogna strippare tutte le cose inutili....hal perde un mucchio di tempo per identificare l'hardware, caricare i moduli, ecc.... quindi si può risolvere memorizzando la configurazione da qualche parte in modo che dopo il primo boot si andrà a colpo sicuro ( come fa MacOS del resto )

poi ci sono i demoni e ovviamente lì bisogna parallelizzarne l'avvio oltre a organizzarli sul disco in modo che i rispettivi file eseguibili e script vengano letti in un tempo ridottissimo

poi si levano i vari terminali virtuali e le complicazioni contenute nei runlevel che rallentano di un bel pò il boot
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:43   #3
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Presto così,presto colà,su Arch il boot veloce eccolo quà!
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=3312
La dissociazione dal termine 'linux',da parte di 'Presto' e Google 'Android' è probabilmente voluta;chissà come mai..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:54   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
è questo il motivo per cui uso arch da 3 anni

comunque arch è ostica all'inizio, ma bastano un paio di settimane per entrare nella sua logica e da lì in poi diventa semplicissima da gestire e ti permette di mettere le mani nel sistema

del resto tutto ciò che puoi fare con un'altra distribuzione puoi farla con arch, con la differenza che con le altre distribuzioni ( a parte gentoo, slackware e qualche altra ) non puoi fare nessuna modifica che esuli dai piani prestabiliti di chi ha sviluppato la distribuzione
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v